Chiudi

-
Atp

Darderi, rivincita su Kopriva a Marrakech: in semifinale sfiderà Carballes Baena

L'azzurro sconfigge il ceco, che l'aveva battuto domenica nella finale del Challenger di Napoli: domani giocherà la sua prima semifinale ATP del 2025 contro Roberto Carballes Baena

di | 04 aprile 2025

Luciano Darderi esulta (foto Facebook Grand Prix Hassan II)

Luciano Darderi esulta (foto Facebook Grand Prix Hassan II)

Rifiorisce insieme alla primavera la fiducia in sé stesso di Luciano Darderi, che poco fa ha battuto Vit Kopriva per regalarsi la semifinale nel Gran Prix Hassan II (ATP 250 – montepremi 595.035 euro) in scena a Marrakech. Il n. 57 ATP ha chiuso per 75 62, prendendosi così l’immediata rivincita nei confronti del ceco (n.106), che giusto domenica aveva avuto la meglio nella finale del Challenger di Napoli.

"La settimana scorsa è stata una grande battaglia, lui è fantastico sulla terra battuta, e infatti da lunedì entrerà in Top-100. Il match è stato difficile da chiudere nel secondo set - ha detto alla fine di un match in cui ha salvato 5 delle 6 palle break concesse -. Sono contento di come sono rimasto concentrato. Voglio ringraziare anche i tanti italiani presenti qui, dove sto giocando per la prima volta, e spero di raggiungere la finale".

Domani, Darderi (n. 7 del seeding in Marocco) giocherà la sua quarta semifinale in assoluto sul circuito maggiore, la prima dallo scorso maggio. L’avversario sarà lo spagnolo Roberto Carballes Baena (n. 51 e n. 5 del torneo), che ha estromesso il portoghese Nuno Borges (n. 43 e n. 4 del torneo) in due set.

IL MATCH

Nel match di ottavi di finale contro Hugo Gaston, Darderi è emerso alla distanza trovando, nella seconda parte del match, maggiore profondità da fondo campo. Sensazioni positive, evidentemente, con le quali inizia con il piede giusto anche contro Kopriva. La diagonale di rovescio è favorevole a quest’ultimo, almeno sulla carta, quindi la necessità dell’azzurro nato in Argentina è quella di girarsi quando possibile sul proprio diritto per prendere in mano le redini dello scambio.

Nel quarto gioco, peraltro, esce dalla diagonale sinistra anche con una palla corta vincente che – seguita poco dopo da un ottimo passante incrociato e da un gratuito del ceco – lo mandano avanti di un break. Quanto di buono fatto non viene però propriamente concretizzato: nonostante due chance del 4-1, gli ultimi due errori (un doppio fallo e un dritto finito lungo) rimettono tutto in equilibrio.

Nelle difficoltà, l’approccio di Darderi è comunque ottimo. Il rendimento con la prima di servizio non è molto costante, ma nelle tre palle break concesse tra settimo e nono gioco è proprio la battuta a tirar fuori dai guai la testa di serie n. 7. L’inerzia cambia proprio sul finire del parziale, quando l’italiano risale da 0-30 per portarsi sul 6-5, e poi ottiene il break decisivo grazie a tre pesanti non forzati di Kopriva.

La sua reazione arriva nel primo game del secondo set, ma è anche l’ultimo disperato tentativo di combattere contro la stanchezza e la frustrazione. Per la terza volta nel match, Darderi tiene la battuta salvando una palla break, e a quel punto si impone di forza – senza strafare nei colpi, ma con un’intensità nettamente superiore all’avversario – per raggiungere la prima semifinale ATP del suo 2025.

Il break arriva nel quarto gioco, confermato subito dopo con un solido turno di battuta a zero per salire sul 4-1. Negli ultimi game è quasi sempre lui a dettare il ritmo, e Kopriva non può che capitolare – poco più tardi - dopo tante corse da una parte all’altra del campo che probabilmente hanno svuotato definitivamente il suo serbatoio dopo le fatiche tra Napoli e Marrakech. Per Darderi cresce così la striscia di imbattibilità sulla terra battuta contro i giocatori fuori dai Top-100 (14-0) nel circuito ATP.


Non ci sono commenti
Loading...