Chiudi
Francesco Elia commenta a Tennis Talk le attuali difficoltà di Novak Djokovic, campione più titolato al Miami Open insieme ad Andre Agassi, che non ha più vinto un match dall'Australian Open
18 marzo 2025
Ha riscritto i libri dei record, è il campione più titolato negli Slam e nei Masters 1000, è il giocatore con più settimane da numero 1 all'attivo. Eppure la versione attuale di Novak Djokovic non è quella che siamo abituati a vedere, quella di chi rifiuta la sconfitta in nome di una feroce ossessione per la vittoria.
"Forse per la prima volta Djokovic si è reso conto che è in un contesto in cui non basta più fare quello che faceva prima e avere la certezza di poter comunque gestire se stesso e la sua prestazione. Perché non riesce più a farla? Perché a livello nervoso non ha più il desiderio ossessionante che l'ha accompagnato o c'è qualcos'altro?" si è chiesto Francesco Elia a Tennis Talk, il format di approfondimento di SuperTennis.
In quel qualcos'altro può rientrare il desiderio, dal serbo peraltro pubblicamente dichiarato negli ultimi anni, di passare più tempo con la famiglia, di cambiare gli equilibri tra lavoro e vita privata a vantaggio della seconda. "Più tempo passi lontano dalle competizioni, soprattutto all'interno di una stagione in cui gli altri continuano a giocare, più fai fatica a rientrare. Edberg diceva a Federer che negli ultimi anni di carriera avrebbe dovuto giocare un po' di più, e non un po' di meno" ha raccontato Elia.
Il campione serbo proverà a invertire di nuovo la rotta al Miami Open presented by Itau, il secondo Masters 1000 della stagione, che non giocava dal 2019. Qui ha vinto sei volte, tutte nella vecchia sede a Crandon Park.
Qui ha conquistato il suo primo titolo in un Masters 1000, l'unico che ha vinto da teenager, nel 2007: allora vinse senza perdere nemmeno un set, battendo Nadal nei quarti, dominando 61 60 in semifinale Andy Murray suo attuale coach, e in finale Guillermo Canas. Dal 2011 al 2016 ha aggiunto altri cinque titoli, agganciando Andre Agassi nella classifica dei campioni con più trofei vinti in singolare maschile in Florida. Ha battuto un membro dei Fab Four in quattro delle cinque finali vinte in quel periodo (due volte Nadal nel 2011 e 2014, due volte Murray nel 2012 e 2015). Nel 2016 ha battuto quattro Top 20, compreso Kei Nishikori sconfitto in finale.
Djokovic, tutti i trionfi Slam del campione dei record
Ha giocato solo una volta all'Hard Rock Stadium. E' un' assenza a posteriori simbolica, quella di Nole. Definisce la distanza tra il campione che ha cambiato un'epoca e uno stadio che è un inno alla modernità, a un tempo che forse non gli appartiene più, certo non più come prima.
Oggi arriva a Miami con un bagaglio pesante di tre sconfitte nelle ultime tre partite giocate. Non gli succedeva dal 2018, e non gli era mai successo prima dalle Nitto ATP Finals 2007. Da testa di serie esordirà al secondo turno contro l'amico Hamad Medjedovic, il campione delle Next Gen ATP Finals 2023 di cui Nole ha sostenuto anche finanziariamente gli inizi di carriera, o l'australiano Rinky Hijikata. Vincendo il suo match d'esordio, eguaglierà Nadal come giocatore con più partite vinte nei Masters 1000 (410). Djokovic, che vanta 40 titoli in questa categoria di tornei, potrebbe incrociare Daniil Medvedev nei quarti ed eventualmente Carlos Alcaraz in semifinale.
Non ci sono commenti