Chiudi
Arthur Fils firma contro Alexander Zverev negli ottavi al Miami Open la vittoria di maggior prestigio in carriera e riduce le possibilità che il tedesco scavalchi Sinner in vetta al ranking prima degli Internazionali BNL d'Italia
26 marzo 2025
L'ambizioso Arthur Fils non si ferma. Al Miami Open presented by Itau, secondo Masters 1000 della stagione, ha completato contro Alexander Zverev, numero 2 del mondo, la vittoria di maggior prestigio in carriera. Grazie al 36 63 64 finale ha raggiunto i quarti di finale e replicato il suo piazzamento nel primo Masters 1000 del 2025 a Indian Wells. E' solo il terzo francese capace di arrivare tra i migliori otto in entrambi gli eventi del cosiddetto "Sunshine Double" nello stesso anno dopo
Yannick Noah (1986-87, 1989) e Gael Monfils (2016).
Il Sunshine Double si chiama così perché i due tornei si giocano sulle due coste opposte degli USA, prima in California e poi in Florida: due tornei separati da 2618 miglia e tre fusi orari, uniti dal sole che spesso conduce a giocare in temperature caldissime.
Allez Arthur ??
— Tennis TV (@TennisTV) March 26, 2025
The moment Arthur Fils became the first Frenchman to reach quarter-finals at Indian Wells and Miami in the same year since Monfils in 2016! #MiamiOPEN pic.twitter.com/lV4hBpC2jy
Il sole quest'anno non tramonta sul francese Fils, che ai quarti affronterà Jakub Mensik, destinato secondo le proiezioni in tempo reale nella classifica ATP ad essere da lunedì l'unico teenager (giocatore con meno di vent'anni compiuti) in Top 50. E anche grazie a Fils potrebbe non tramontare nemmeno sul regno da numero 1 del mondo di Jannik Sinner che tornerà agli Internazionali BNL d'Italia di Roma con 9.730 punti nel ranking. Zverev, rimasto l'unico a poterlo superare prima dell'inizio dell'82ma edizione del torneo al Foro Italico, ne avrà da lunedì 7.645. Prima di Roma è atteso in campo nei due Masters 1000 di Monte-Carlo e Madrid, che danno appunto 1.000 punti per il titolo, e nell'ATP 500 di Monaco di Baviera. Per passare Sinner, di fatto, non può più sbagliare.
Eppure Fils ha raccontato dopo la partita di non aver giocato al meglio della condizione. "Ho un problema alla schiena da anni, e a volte mi fa male - ha detto -. Non mi sentivo bene negli scambi, ma dovevo trovare il mio ritmo, essere più aggressivo, dovevo entrare in campo e provare a non farlo giocare, perché quando glielo permetti Alexander è uno dei migliori del mondo. Sono felice di come ci sono riuscito".
Nel primo set Zverev gioca sistematicamente contro il rovescio del francese. Sono proprio due errori con questo colpo che gli costano il break nell'ottavo gioco (3-5). Nel game successivo il tedesco si sente per la prima volta sotto pressione in un turno di battuta. Salva infatti due palle break: la prima con un servizio vincente (risposta potente ma lunga del francese), la seconda con un bell'attacco di rovescio lungolinea. Tiene il servizio dopo una battaglia durata quasi un quarto d'ora e trasforma il terzo set point.
Fils ha iniziato a toccarsi la parte bassa della schiena. Spinto anche dal suo staff, chiede un medical time-out alla fine del parziale. Il secondo inizia su un binario ben diverso. Più aggressivo in risposta e incisivo con il diritto, completa il break al secondo gioco e lo difende senza concedere alcuna chance di rientro all'avversario.
Inizia a calare la luce sull'Hard Rock Stadium. Zverev chiede che vengano accesi i riflettori. Fils ha un unico momento di distrazione, commette doppio fallo sulla palla break che consente a Zverev di salire 3-1. Ma il numero 2 del mondo non difende il vantaggio, perde immediatamente il servizio e il suo tennis si annebbia, evaporato in una nuvola di dubbi.
"I thought it was over" ??
— Tennis TV (@TennisTV) March 26, 2025
Arthur Fils describes the mindset that helped him earn his biggest career win from down a break in the third against Zverev. #MiamiOpen pic.twitter.com/0lSphLPh5T
Non ci sono commenti