Chiudi

-
Atp

ATP Ginevra: storia, curiosità e i migliori risultati degli italiani

Scopri la storia del Gonet Geneva Open vinto tre volte da Casper Ruud. Di Flavio Cobolli nel 2024 l'ultima semifinale italiana

di | 02 aprile 2025

Casper Ruud con il trofeo a Ginevra (Getty Images)

Casper Ruud con il trofeo a Ginevra (Getty Images)

Il Gonet Geneva Open è tornato nella città svizzera nel 2015 per la prima volta dal 1991. L'ATP 250 si svolge presso il Tennis Club de Genève, situato nel Parc des Eaux-Vives.

La sede
Questo club, affacciato su uno dei parchi più belli della città e a pochi passi dal porto, vanta oltre cento anni di storia. Prima del 1980, anno della prima edizione di quello che allora si chiamava Martini Open, il TC Genève aveva già ospitato leggende come Cochet, Petra, Trabert, Rosewall e Laver in diverse esibizioni.

“La storia del club è strettamente legata al tennis di alto livello”, spiega il presidente del TC Genève, Alain Tripod. “È il ricordo dei grandi momenti del Martini Open e del Barclay Open che ci ha spinto ad accettare di ospitare il torneo Gonet Geneva Open”. 

ATP Ginevra: storia e albo d’oro

Tra il 1980 e il 1991, il torneo di Ginevra ha incoronato tre numeri uno del mondo: Björn Borg nel 1981, Mats Wilander nel 1982 e 1983, e infine Thomas Muster nel 1991. Il circuito ATP è tornato a Ginevra solo nel 2015 quando Ion Tiriac e Rainer Schüttler hanno ascelto la città svizzera come nuova sede del torneo organizzato fino al 2014 a Düsseldorf. Di fronte alla necessità di spostare l'evento, hanno trovato una nuova casa accogliente al TC Genève dove Stan Wawrinka ha trionfato nel 2016 e 2017, Alexander Zverev nel 2019, Casper Ruud nel 2021, 2022 e 2024 diventando il primo giocatore a vincere tre volte il torneo.

In doppio il croato Mate Pavic detiene il record di vittorie con quattro successi: due con Oliver Marach, uno con Nikola Mektic e uno con Marcelo Arevalo.

I migliori risultati degli italiani a Ginevra

Nessun italiano ha ancora mai vinto il titolo a Ginevra. Il miglior risultato rimane la finale di Adriano Panatta, sconfitto nel 1980 dall'ungherese Balázs Taróczy che in quell'occasione ha vinto anche il titolo in doppio: nessun'altro ci è più riuscito.

Due, poi, le semifinali, raggiunte da Fabio Fognini nel 2018 e da Flavio Cobolli nel 2024. Si sono infine fermati ai quarti Claudio Panatta (1982-83), Omar Camporese  (1990), Renzo Furlan (1990) e Andreas Seppi (2018).

In doppio il miglior risultato l'ha ottenuto Simone Bolelli, finalista nel 2021. L'azzurro e l'argentino Maximo Gonzalez hanno perso contro John Peers e Michael Venus.


Non ci sono commenti
Loading...