Chiudi
Nardi centra per la prima volta il terzo turno di un Masters 1000: affronterà Djokovic o Vukic. Sonego cede contro Norrie in singolare, poi tornerà in scena in doppio con Sinner. Nel programma della giornata anche Musetti e Fognini
di Alessandro Mastroluca | 09 marzo 2024
Un sabato molto italiano al BNP Paribas Open, il primo Masters 1000 della stagione in programma dal 6 al 17 marzo all'Indian Wells Garden (duro, Plexipave - montepremi $9,495,555). Spumeggiante l'esordio in un Masters 1000 su una superficie diversa dalla terra battuta per Luca Nardi che ha sconfitto 63 36 63 il cinese Zhizhen Zhang, numero 50 ATP, diventato a Madrid nel 2023 il primo cinese nei quarti di un Masters 1000, dopo essere stato il primo cinese in Top 100 da quando è stato introdotto il ranking ATP nel 1973: i due non si erano mai affrontati.
Il marchigiano, numero 123 del mondo, è rientrato in tabellone come lucky loser al posto di Tomas Martin Etcheverry che, come tutte le teste di serie, godeva di un bye al primo turno. E ha sfruttato al meglio l'occasione. Ha ottenuto la prima vittoria in carriera contro un Top 50, ha centrato per la prima volta il terzo turno di un Masters 1000 e si regalerà una sfida di lusso contro Novak Djokovic che ha battuto solo al terzo set, 62 57 63, il numero 69 del mondo Aleksandar Vukic.
Avanza anche Lorenzo Musetti, che supera Denis Shapovalov. Fuori invece Lorenzo Sonego e Fabio Fognini.
Fuori anche Fabio Fognini. Il ligure, primo campione italiano in un Masters 1000 a Monte-Carlo nel 2019, ha ceduto 75 63 contro il neo Top 20 argentino Sebastian Baez. L'argentino è il terzo giocatore dopo Jannik Sinner (Australian Open, Rotterdam) e Ugo Humbert (Marsiglia, Dubai) nella lista di giocatori con almeno due titoli all'attivo nel 2024.
Ha vinto infatti a Rio de Janeiro e Santiago: nessuno era più riuscito a conquistare due trofei nella Golden Swing in America Latina nella stessa stagione dal 2020, Christian Garin vinse a Cordoba e Rio de Janeiro. L'argentino affronterà al terzo turno Taylor Fritz.
TUTTE LE NOTIZIE SUL TORNEO MASCHILE
Esce con più di qualche rimpianto Lorenzo Sonego, battuto 64 64 da Cameron Norrie. Sonego poi tornerà in campo anche in doppio con Jannik Sinner. In programma anche gli incontri di Lorenzo Musetti, Fabio Fognini e Luca Nardi.
Sonego (n.55 ATP) ha vinto più punti diretti al servizio ma ha vinto anche 14 punti in meno negli scambi da fondo. Ha subito un break nel terzo game di un primo set nel quale ha servito benissimo prima e dopo quel gioco. Non ha inciso però abbastanza in risposta per cambiare le sorti del parziale. Nel secondo set il torinese ha dato l'impressione di poter invertire la marcia. Ha firmato un break nel primo game in risposta, ha mancato due occasioni per andare avanti 3-0 e ha finito per subire il controbreak. Norrie, comunque non esaltante, vede sfumare la prima occasione di chiudere la partita sul 5-2: il diritto deviato dal nastro è il prologo al break di Sonego che si avvicina fino al 4-5 0-30. Ma Norrie, numero 28 del mondo, rimane imbattuto nelle partite in cui ha vinto il primo set nel 2024 (8-0). Sonego di nuovo paga l'eccessiva fretta in risposta, anche contro la seconda sul match point.
Il britannico firma così la vittoria numero 197 nel circuito ATP e sfiderà al prossimo turno Hubert Hurkacz o Gael Monfils. Il mancino ha vinto a Indian Wells nel 2021 il titolo più prestigioso nella sua carriera nell'edizione spostata a ottobre per le conseguenze della pandemia da COVID-19. Allora numero 26 del mondo, Norrie è diventato il primo campione fuori dalla Top 25 nell'albo d'oro dal 2010, dopo Ivan Ljubicic.
Lorenzo Sonego in azione a indian Wells (Getty Images)
Non ci sono commenti