Chiudi

-
Atp

Madrid, i dubbi e le incognite di Alcaraz e Nadal

Il maiorchino è stato tra i primi ad arrivare nella capitale spagnola, vestita a festa per il suo ritorno. Il murciano scioglierà la sua riserva solo nelle ultime ore della vigilia

20 aprile 2024

null

null

Eliminato al secondo turno dell'Atp500 di Barcellona, Rafa Nadal è volato a Madrid, sede del secondo Masters1000 sulla terra battuta che prenderà il via il 24 aprile. Le incognite legate alla partecipazione di Rafa a un torneo da lui vinto cinque volte in carriera sembrano affievolirsi ora dopo ora, e numerosi sono a oggi gli indizi che lascerebbero pensare a un maiorchino pronto a scendere in campo in quella che presumibilmente potrebbe essere la sua ultima uscita nella capitale spagnola: l'arrivo in città con diversi giorni d'anticipo, la prima sessione d'allenamento effettuata alla Caja Magica così da prendere confidenza con le sua condizioni particolari legate all'altura, l'accoglienza in grande stile che il Mutua Open è andato allestendogli in vista del suo ritorno in un torneo in cui mancava dal 2022.  

Tuttavia, qualche incertezza rimane. Incertezze legate alle risposte che Rafa andrà ottenendo durante le sessioni di lavoro previste a Madrid, alla fatalità di poter incappare in un nuovo stop che potrebbe pregiudicare tutto il lavoro svolto sin qui - "ogni nuovo infortunio potrebbe essere l'ultimo" - e alle intenzioni da lui manifestate all'indomani della sua eliminazione da Barcellona, quando spiegò che non era quello "il torneo in cui lasciar tutto sul campo" - e così Madrid e Roma, tappe d'avvicinamento verso il Roland Garros: "Se c'è un torneo in cui vale la pensa dar tutto e morire, quello è Parigi".  

Più incerta appare invece la partecipazione al Master spagnolo da parte di Carlos Alcaraz. Il murciano, infortunatosi all'avambraccio, è stato costretto a saltare il Masters1000 di Monte-Carlo e l'Atp500 di Barcellona, torneo da lui vinto l'anno scorso e che gli è costato 500 punti persi nel ranking. Il n.3 del mondo è arrivato a Madrid dove sosterrà in giornata gli ultimi test per verificare le condizioni dell'arto offeso. Campione in carica del torneo, Carlitos ha dichiarato di non voler forzare il suo ritorno in campo - anche a costo di perdere altri 1000 punti e veder messa a rischio la sua terza posizione nel ranking: l'obiettivo anche per lui è Parigi, sede del secondo Slam della stagione sui cui campi si disputerà anche il torneo olimpico della prossima estate. 


Non ci sono commenti
Loading...