Chiudi

-
Atp

Il tricolore si stende sulla Caja Magica: oggi 5 azzurri a Madrid

Cinque gli azzurri impegnati in singolare maschile al Masters 1000 di Madrid. Debuttano Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini. Tornano in campo Matteo Arnaldi contro Novak Djokovic, Lorenzo Sonego contro Alex De Minaur e Luciano Darderi contro Frances Tiafoe.

26 aprile 2025

Lorenzo Musetti esulta a Monte-Carlo (Getty Images)

Lorenzo Musetti esulta a Monte-Carlo (Getty Images)

L'Italia sarà grande protagonista alla Caja Magica. Cinque gli azzurri impegnati in singolare maschile in una giornata che si preannuncia densa di emozioni. Debuttano Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, tornano in campo Matteo Arnaldi contro Novak Djokovic, Lorenzo Sonego contro Alex De Minaur e Luciano Darderi contro Frances Tiafoe.

Berrettini, finalista del 2021, inizia contro lo statunitense Marcos Giron, n.45 ATP (ma arrivato fino al n.37 nell’agosto dello scorso anno). "Il 31enne californiano di Thousand Oaks si è aggiudicato in tre set entrambi i precedenti con l’azzurro, disputati al secondo turno del Masters 1000 di Parigi-Bercy (veloce indoor) nel 2020 e negli ottavi del “500” di Halle (erba) lo scorso anno" come ricorda Tiziana Tricarico

Le condizioni di gioco a Madrid, nota Samuele Diodato, "potrebbero essere un alleato in più per la sua pesantezza di palla, e ancor di più per il servizio. Le statistiche ATP delle ultime 52 settimane dicono che il rating della sua battuta (combinando numeri sulla prima e sulla seconda) è di 298.7, inferiore solamente al 299.6 fatto segnare dal francese Giovanni Mpetshi Perricard"

Il movimento di chiusura del diritto di Matteo Berrettini (foto Getty Images)

Il movimento di chiusura del diritto di Matteo Berrettini (foto Getty Images)

Oggi a Madrid torna in campo anche Lorenzo Musetti, al primo match dalla finale di Monte-Carlo. In tutto quel torneo, ha mostrato un cambio di passo nell'approccio e nella conduzione dei match che l'ha portato a un passo dall'ingresso in Top 10.

Dopo aver rinunciato al torneo di Barcellona, Musetti debutta direttamente al secondo turno contro l'argentino Tomas Martin Etcheverry, che arriva dalla maratona contro il serbo Hamad Medjedovic battuto dopo oltre tre ore di gioco. Etcheverry non ha mai incontrato Musetti ma ha vinto tutti i match disputati contro giocatori italiani.

1C75793A-1AAE-468C-A161-A2BDA6E01939
Play

Sul nostro sito potrete seguire oggi le dirette game by game delle sfide di Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi, rispettivamente contro Alex De Minaur e Novak Djokovic.

Il torinese, che ha battuto al primo turno il serbo Miomir Kecmanovic, può far valere l'elevata resa al servizio e la facilità nelle discese a rete contro l'australiano, che a Monte-Carlo ha raggiunto la sua prima semifinale in un Masters 1000 sulla terra battuta. Chi vince giocherà contro Nishikori, che ha raggiunto le 450 vittorie in carriera, o Denis Shapovalov.

L'urlo di Lorenzo Sonego (Getty Images)

L'urlo di Lorenzo Sonego (Getty Images)

Arnaldi, che a Madrid ha ottenuto nel 2023 la prima vittoria contro un Top 10, ha di fronte la sfida delle sfide. Il premio per la vittoria contro Borna Coric al termine di una lotta che De André avrebbe definito scivolosa e profonda è infatti un secondo turno contro Novak Djokovic. "Rappresento la vecchia generazione" ha detto il serbo, campione più titolato negli Slam e nei Masters 1000, numero 1 con più settimane all'attivo da quando esiste il ranking computerizzato. Quest'anno Nole ha già perso due volte all'esordio, a Doha da Matteo Berrettini e a Indian Wells da Van de Zandschulp. Sul Manolo Santana Stadium, Arnaldi sogna di infliggergli la terza eliminazione stagionale al primo ostacolo, che vorrebbe dirsi aprirsi una strada concreta verso gli ottavi di finale. Il vincente, infatti, giocherà al terzo turno contro Sebastian Baez o Damir Dzumhur. 

Matteo Arnaldi colpisce di diritto (foto Getty Images)

Matteo Arnaldi colpisce di diritto (foto Getty Images)

Nella lunga giornata italiana a Madrid c'è anche Luciano Darderi controun Frances Tiafoe che in stagione ha un bilancio di 10 vittorie e 9 sconfitte. Sulla terra, dopo la finale a Houston, ha perso al secondo turno a Monte-Carlo e all'esordio a Barcellona contro Alexei Popyrin e Jaume Munar, sempre dopo essere stato avanti di un set.

Darderi, che ha vinto il titolo a marrakech e raggiunto i quarti la scorsa settimana all'ATP 500 di Monaco di Baviera, ha sconfitto all'esordio il francese Quentin Halys. E si presenta nelle condizioni giuste per pensare di completare il primo successo contro l'ex Top 10 USA, che l'ha battuto nell'unico confronto diretto, in semifinale a Houston l'anno scorso.

Darderi in una volée nei pressi della rete (Getty Images)

Darderi in una volée nei pressi della rete (Getty Images)


Non ci sono commenti
Loading...