Chiudi
Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Indian Wells, il primo della stagione. Ecco i primi avversari e il percorso degli azzurri impegnati in tabellone
di Alessandro Mastroluca | 04 marzo 2025
Nove gli italiani in tabellone nel Masters 1000 di Indian Wells, il primo della stagione, in programma all’Indian Wells Tennis Garden (montepremi di 8.963.700 dollari) insieme al WTA 1000 che sarà trasmesso in diretta su SuperTennis, in diretta e in chiaro.
Matteo Berrettini (29 ATP), tornato in Top 30 per la prima volta da giugno 2023, è testa di serie numero 28, è l'unico italiano nel primo quarto di tabellone. Inizierà direttamente al secondo turno contro lo spagnolo Roberto Carballes Baena (52) o l'australiano Cristopher O'Connell (75). Potrebbe incrociare al terzo turno Stefanos Tsitsipas, negli ottavi Holger Rune, ai quarti Alexander Zverev.
Ha partecipato cinque volte al Masters 1000 di Indian Wells con un bilancio di tre vittorie in otto partite complessive. Il miglior risultato resta l'ottavo di finale del 2022 (battuto da Miomir Kecmanovic).
Lorenzo Musetti (16 ATP), è la quarta testa di serie più alta nel secondo quarto (15), esordirà al secondo turno contro Roman Safiullin (69) o lo statunitense Reilly Opelka (114). Il carrarino è inserito nell'ottavo di Casper Ruud, nel quarto di Daniil Medvedev.
Musetti ha partecipato complessivamente quattro volte al primo Masters 1000 della stagione. Il suo bilancio nel torneo è di 2 vittorie e 4 sconfitte. Dodici mesi fa ha raggiunto il terzo turno, il suo miglior risultato nel torneo
Lorenzo Musetti (Getty Images)
In questa sezione anche altri due azzurri. Flavio Cobolli (40), che ha debuttato in main draw l'anno scorso, perdendo al primo turno contro lo spagnolo Roberto Carballes Baena. Quest'anno inizierà contro un qualificato. Potrebbe incrociare Medvedev al terzo turno.
Luca Nardi (67) torna a Indian Wells per il secondo anno consecutivo. Qui l'anno scorso ha raggiunto il terzo turno dopo la memorabile vittoria su Novak Djokovic, un successo che gli ha permesso di entrare per la prima volta in Top 100. Il marchigiano, che ha migliorato il suo best ranking questa settimana grazie al primo quarto di finale ATP in carriera giocato a Dubai, affronta al primo turno l'ex Top 10 britannico Cameron Norrie, oggi numero 77, che l'ha sconfitto agli Internazionali BNL d'Italia nel 2022. Chi vince sfiderà il ceco Jiri Lehecka al secondo turno e potrebbe incrociare Tommy Paul al terzo turno.
Impresa Nardi, il film del match
Matteo Arnaldi (35 ATP) sarà a Indian Wells per la terza volta, la seconda in main draw. Qui ha tentato per la prima volta le qualificazioni, nel torneo e in un Masters 1000, nel 2023, senza superarle. L'anno scorso ha esordito in main draw e si è fermato al secondo turno, battuto dallo spagnolo Carlos Alcaraz dopo la vittoria sul francese Luca Van Assche. Il suo percorso inizia contro lo statunitense Aleksandar Kovacevic (94) che ha battuto nell'unico confronto diretto, nelle qualificazioni del Masters 1000 in Canada nel 2023. Chi vince incontrerà Andrey Rublev al secondo turno.
Nel terzo quarto è stato sorteggiato anche Matteo Gigante (217), che ha superato le qualificazioni. Al primo turno affronterà per la prima volta l'argentino Sebastian Baez (34) nel match che designerà l'avversario di Taylor Fritz, n.4 del mondo e terza testa di serie, la più alta di questo spicchio di tabellone.
Nell'ultimo quarto troviamo Lorenzo Sonego (37) e Luciano Darderi (60), che potrebbero incontrarsi al terzo turno, in rotta di collisione con Nole agli ottavi, e Giulio Zeppieri che potrebbe incrociare Carlos Alcaraz al terzo turno.
Sonego giocherà a Indian Wells per la quinta volta. Solo l'anno scorso ha superato per la prima volta un turno, battendo all'esordio il serbo Kecmanovic. Al primo turno il torinese giocherà per la quarta volta contro il belga David Goffin (56), ex numero 7 del mondo che ha sconfitto nei due confronti diretti più recenti, giocati nel 2024, nelle qualificazioni a Monte-Carlo e in semifinale a Winston-Salem. Goffin ha vinto il primo match a Montpellier nel 2021. Chi vince sfiderà al secondo turno Alex De Minaur, testa di serie numero 9.
Darderi giocherà questo torneo per la prima volta. Dopo il suo esordio, il Rolex Monte-Carlo Masters resterà l'unico Masters 1000 cui non abbia ancora mai preso parte. All'esordio non incontrerà, come inizialmente previsto, l'argentino Facundo Diaz Acosta (139), che si è cancellato per infortunio, ma il qualificato francese Hugo Gaston (93) che ha sconfitto a Cordoba sulla terra battuta nel 2023.
In questa sezione di tabellone è stato sorteggiato anche Giulio Zeppieri (394) che ha superato le qualificazioni e giocherà per la prima volta nel main draw di un Masters 1000 diverso dagli Internazionali BNL d'Italia. Al primo turno sfiderà un altro qualificato, l'australiano Adam Walton (96, nessun precedente). Chi vince sarà il primo avversario nel torneo di Denis Shapovalov, 27ma testa di serie che inizia il suo percorso direttamente al secondo turno. Al terzo turno, poi, potrebbe esserci Carlos Alcaraz, n.3 del mondo e seconda testa di serie.
Il sorteggio delle italiane (Tricarico)
Il sorteggio degli italiani (Mastroluca)
La presentazione del tabellone femminile
La presentazione del tabellone maschile
Non ci sono commenti