Chiudi

-
Atp

Sonego e Arnaldi belli e vincenti

A Miami Lorenzo Sonego centra contro Mariano Navone la 150ma vittoria in carriera mentre Arnaldi supera in tre set il cinese Wu. Il torinese affronterà Fritz, il sanremese se la vedrà con Machac

di | 21 marzo 2025

L'urlo di Lorenzo Sonego (Getty Images)

L'urlo di Lorenzo Sonego (Getty Images)

Brillano Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi all'esordio al Miami Open, il Masters 1000 in Florida che completa il Sunshine Double. Il torinese (38 ATP) ha battuto 75 75 Mariano Navone (62). Ha raggiunto così le 150 vittorie in carriera nel circuito ATP, forte di 24 vincenti a 8 e 39 gratuiti contro i 30 dell'argentino. Sonego ha ottenuto quattro punti in più direttamente con il servizio e ne ha vinti quattro in più negli scambi da fondo. Al secondo turno affreonterà Taylor Fritz, numero 4 sel mondo, con l'obiettivo di completare il settimo successo in carriera contro un Top 10.

Arnaldi (35) ha impiegato due ore e mezza per piegare 76(3) 46 63 Yibing Wu, oggi numero 421 ma ex n. 54 nel 2023. Il suo cammino continuerà contro il ceco Tomas Machac, che l'ha fermato agli ottavi a Miami l'anno scorso, nella sua unica precedente partecipazione in mai.

Sonego batte Navone, la cronaca

Sonego perde quattro punti nei suoi turni di battuta nel primo set, in cui tiene tre volte a zero. E' autorevole con la prima, efficace nell'applicare schemi offensivi che prevedono soprattutto servizi esterni, poi discese a rete e volée dal lato opposto, oppure diritti profondi per poi eventualmente concludere a rete. Notevole come nel primo set abbia vinto tutti i punti giocati in cui ha messo in campo la prima al servizio da sinistra

Nel sesto game Navone salva due palle break, la prima con il rovescio lungolinea, la seconda con un servizio robusto contro il rovescio a cui Sonego non risponde. L'ultima palla break, il primo set point, è quella buona. Coraggioso il torinese nel rispondere con i piedi dentro al campo, per poi attaccare con il diritto e forzare Navone a commettere il dodicesimo errore del set. Sonego chiude il parziale con 8 vincenti, l'88% di punti al servizio con la prima e l'82% con la seconda.

Lo schema nel secondo set non cambia. Sonego continua a tenere i piedi vicini alla riga, a guadagnare campo con velocità che mai si tramuta in fretta. Il mix di energia e dinamismo tiene sulla difensiva Navone, costretto a subire, impossibilitato o quasi al contrattacco.

Il break per il 3-1 avvicina la conclusione del match ma proprio sul più bello il torinese si inceppa. Sul 5-3 va a servire per il match, cancella due palle break di fila, manca un primo match point conil secondo doppio fallo del game, un secondo lo salva l'argentino che poi finisce per piazzare il primo break della partita. "Sonny" poi chiede l'assistenza del fisioterapista per un problema al polpaccio destro, a lungo massaggiato. Ma la gioia per la vittoria è rimandata solo di qualche game.

L'urlo di Lorenzo Sonego (Getty Images)

L'urlo di Lorenzo Sonego (Getty Images)

Miami Open, Arnaldi soffre ma piega Yibing Wu

Arnaldi, unico azzurro nel primo quarto del tabellone, presidiato da Alexander Zverev, ha faticato per piegare il cinese Wu, oggi fuori dai primi 400 del mondo ma capace di salire fino alla posizione numero 54 54 nel 2023, quando è diventato il primo cinese ad aver vinto un titolo ATP in singolare. Wu non giocava una partita dal Masters 1000 di Shanghai dell'anno scorso: in quell'occasione è stato il primo cinese a raggiungere il terzo turno nella storia del torneo, fermato da Carlos Alcaraz. Nel primo set il cinese ha salvato complessivamente sei palle break, tre nel settimo game e tre consecutive nell'undicesimo. Ma Arnaldi, semifinalista a Delray Beach quest'anno, ha cambiato marcia nel tie-break: ha allungato 4-0, poi amministrato il vantaggio fino al 7-3.

Nel secondo set Arnaldi, che privilegia le prime di servizio a uscire, perde quattro punti nei primi quattro turni di battuta. Wu mette in atto nel match strategie diverse, mira di più alla T al servizio. L'azzurro sembra leggerle bene e contrattacca ma riesce solo ad arrivare al massimo ai vantaggi. Nel nono gioco, però, concede per la prima volta una palla break. Wu la sfrutta, va a servire per il set e lo chiude, non prima di aver annullato altre tre chances consecutive di contro-break.

Il cinese esce a lungo dal campo a fine set, ma questo finisce per aiutare Arnaldi che rimette in ordine le idee, cancella la frustrazione e riparte con maggiore convinzione e precisione. Il sanremese vince i primi dieci punti del set decisivo e allunga 3-0. Un nuovo break lo porta sul 5-1, l'ultimo contro-break di Wu rimanda solo il finale di partita.


Il Masters 1000 di Miami si gioca contemporaneamente al WTA 1000, in programma negli stessi giorni e nella stessa sede. SuperTennis trasmette in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, gli incontri del torneo femminile. I match si possono seguire anche su SuperTennis Plus, il multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV, e su SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, gratuita per tutti i tesserati e disponibile in abbonamento per tutti gli altri appassionati.

LIVESCORE

TABELLONE SINGOLARE

TABELLONE DOPPIO

QUALIFICAZIONI

MASTERS 1000 MIAMI, STORIA E CURIOSITA'


Non ci sono commenti
Loading...