Chiudi
Dopo un primo set combattuto, l'italiano paga i troppi errori e finisce col disunirsi concedendo a Tseng una vittoria che avrebbe potuto essere molto più sudata. Per il n.115 del mondo ora c'è Tsitsipas
di Ronald Giammò | 19 marzo 2025
Bellucci vs Tseng 67(5) 2-6
Finisce così, con Tseng a collezionare vincenti e Bellucci, visibilmente frustrato, ad aggiornare la statistica dei suoi gratuiti. L'appuntamento con la seconda vittoria in un Masters1000 è (per ora) rimandata.
Bellucci vs Tseng 67(5) 2-5
Due gratuiti di Bellucci - il secondo uno schiaffo di dritto al volo finito in corridoio - mandano Tseng sullo 0-30, un terzo regala lui la chance del break. Il quarto consentirà lui di andare a servire per il match.
Bellucci vs Tseng 67(5) 2-4
Metterla sul ritmo non paga: Tseng sa sostenerlo. Puntare a farlo muovere non porta alcun risultato: il n.115 del mondo è brevilineo dagli appoggi rapidi. A Bellucci il compito di trovare la chiave per insidiarne il gioco, cercando al tempo stesso di mantenere alta la concentrazione e limitare gli errori.
Bellucci vs Tseng 67(5) 2-1
L'italiano accusa il colpo e come prevedibile Tseng concentra i suoi sforzi in apertura di secondo set ottenendo subito il break del vantaggio confermato a zero nel game successivo. Il match si mette in salita.Lorem ipsum
Bellucci vs Tseng 6-7(5)
Tseng serve meglio e sbaglia meno, un copione confermatosi anche nel tie-break con Bellucci a rincorrere il suo rivale - generoso in un paio di occasioni - più lucido nel far valere un gioco fatto di profondità e precisione. Sono 26 i gratuiti di Bellucci alla fine del primo parziale.
Bellucci vs Tseng 5-5
Oltre al servizio Bellucci comincia a sciorinare anche qualche bella variazione (palla corta e lob) alternata a qualche doppio fallo di troppo. L'italiano annulla due set point e alla fine riesce a chiudere un complicatissimo turno di battuta.
Bellucci vs Tseng 4-5
Servizi efficaci e sempre diversi vanno descrivendo un match dagli alti ritmi e all'insegna di un equilibrio che sin qui ha non ha avuto occasioni tali per poter esser scalfito. Sul 4-4 Bellucci riesce a issarsi per la prima volta sullo 0-30 per poi costruirsi con un vincente dal fondo la prima palla break del match, annullata da Tseng con un dritto all'incrocio delle righe.
Bellucci vs Tseng 3-3
Fioccano i primi ace e con loro le prime risposte insidiose. C'è anche la prima revisione alla Var per un doppio rimbalzo (confermato!) su cui Bellucci non arriva in tempo. Di palle break, tuttavia, ancora nessuna.
Bellucci vs Tseng 1-2
Primi turni di battuta smaltiti senza problemi dai due contendenti. Poco reattivo in risposta, Bellucci al servizio dimostra invece fin da subito di avere un buon ritmo.
Mattia Bellucci debutta oggi al Miami Open, il secondo Masters 1000 della stagione sul duro all'Hard Rock Stadium (Laykold - montepremi 11.255.535 dollari). Il 23enne di Busto Arsizio (72 ATP) giocherà per la prima volta nel main draw del Masters 1000 in Florida contro il coetaneo taiwanese Chun-Hsin Tseng (115) che non ha mai incontrato finora. Chi vince avrà al secondo turno Stefanos Tsitsipas. In questa pagina potrai seguire la diretta game by game dell'incontro.
In carriera Bellucci ha vinto tre titoli Challenger in singolare (a Saint-Tropez e Vilnius nel 2022, a Cassis nel 2023). Nel circuito maggiore ha esordito negli Slam nel 2024, perdendo al primo turno, sempre al quinto set, contro Frances Tiafoe a Wimbledon e Ben Shelton al Roland Garros. Ha vinto il suo primo match in un major allo US Open 2024, quando ha sconfitto l'ex numero 3 Stan Wawrinka in tre set. Quest'anno ha raggiunto il suo miglior risultato in carriera, la semifinale all'ATP 500 di Rotterdam dove ha battuto Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas firmando la prima vittoria contro un Top 10 e le prime contro Top 20. Grazie a quel risultato è salito a febbraio alla posizione numero 68, il suo miglior ranking ATP in carriera.
Tseng, campione al Roland Garros e a Wimbledon junior nel 2018, numero 1 Under 18 ITF quell'anno, ha raggiunto il best ranking di numero 83 nell'agosto del 2022 dopo il secondo turno raggiunto a Los Cabos. Ha vinto cinque titoli Challenger in carriera, i più recenti nel 2024 a Szekesfehervar e Vicenza. Quest'anno ha raggiunto i quarti per la seconda volta in un torneo ATP, a Rio de Janeiro, diventando il secondo taiwanese nei quarti di un ATP 500 da quando esiste questa categoria di tornei.
Non ci sono commenti