Chiudi
Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli e Luciano Darderi saranno in campo oggi a Miami in singolare maschile
di Alessandro Mastroluca | 20 marzo 2025
Quattro gli italiani impegnati oggi in singolare maschile al Miami Open, il secondo Masters 1000 della stagione in programma sul duro dal 19 al 30 marzo (Laykold - montepremi 11.255.535 dollari).Saranno in campo Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli e Luciano Darderi.
Matteo Arnaldi (35 ATP) è l'unico azzurro nel primo quarto del tabellone, presidiato da Alexander Zverev. Il sanremese è alla terza partecipazione a Miami, la seconda in main draw (3-1 il suo record). L'anno scorso, all'esordio in tabellone principale, ha raggiunto gli ottavi, sconfitto dal ceco Tomas Machac.
Semifinalista a Delray Beach quest'anno, affronta al primo turno Yibing Wu, oggi numero 421 ma ex n. 54 nel 2023, quando è diventato il primo cinese ad aver vinto un titolo ATP in singolare. Wu non gioca una partita dal Masters 1000 di Shanghai dell'anno scorso: in quell'occasione è stato il primo cinese a raggiungere il terzo turno nella storia del torneo, fermato da Carlos Alcaraz. Chi vince affronterà Machac (21) al secondo turno.
Sonego (38) scende in campo contro l'argentino Mariano Navone (62) che il torinese ha sconfitto al primo turno sull'erba di Wimbledon nel 2024. Il match definisce l'avversario al secondo turno di Taylor Fritz (n.4 del mondo e terza testa di serie).
Il torinese ha perso quattro delle ultime cinque partite giocate dopo il quarto di finale all'Australian Open, il suo miglior risultato negli Slam. Gioca a Miami per la sesta volta in carriera. Non è andato oltre gli ottavi di finale, raggiunti due volte: nel 2021, sconfitto da Stefanos Tsitsipas; e nel 2023, battuto da Francisco Cerundolo (6-5 il suo bilancio nel torneo).
Navone, che ha raggiunto un best ranking di 29 a giugno del 2024, ha vinto due partite di fila nel 2025 solo a Buenos Aires dove ha raggiunto i quarti di finale, sconfitto dal futuro vincitore Joao Fonseca. Gioca per la prima volta a Miami.
L'urlo di Lorenzo Sonego (Getty Images)
Flavio Cobolli (43) torna all'Hard Rock Stadium per la seconda volta dopo l'eliminazione al secondo turno dell'anno scorso. Ci arriva dopo i quarti di finale al Challenger 175 di Phoenix, dove ha vinto le sue prime partite dalla United Cup, la competizione a squadre miste che si è giocata tra dicembre 2024 e gennaio 2025.
Inizia contro l'argentino Thiago Agustin Tirante (117), che gioca per la prima volta in un Masters 1000. Cobolli ha vinto entrambi i precedenti confronti diretti, sempre in tornei Challenger sulla terra battuta: in semifinale a Barletta nel 2021 e nei quarti a Milano nel 2023.
Tirante ha superato le qualificazioni battendo il serbo Dusan Lajovic (108) e il kazako Alexander Shevchenko (98). L'argentino aveva già tentato tre volte, invano, le qualificazioni nei Masters 1000: ha perso al secondo turno a Madrid 2024, al primo a Miami nel 2022 e agli Internazionali BNL d'Italia a Roma nel 2024.
Il 23enne di La Plata ha vinto cinque Challenger in carriera ad Ambato nel 2021, a Morelos e Bogotá nel 2023, a Città del Messico nel 2024 e la a Cordoba meno di due settimane fa.
Flavio Cobolli (Getty)
Darderi (61) al primo turno gioca contro lo spagnolo Pedro Martinez (40). Si sono affrontati due volte: Darderi ha vinto sull'erba a Mallorca nel 2024, lo spagnolo quest'anno all'Australian Open anche se per ritiro dell'italo-argentino dopo un set e mezzo. Chi vince incontrerà il polacco Hubert Hurkacz
Darderi, che ha un record stagionale di una sola vittoria in 8 partite, gioca per la seconda volta il Miami Open (0-1), con l'obiettivo di centrare la prima vittoria: l'anno scorso ha infatti perso all'esordio contro il canadese Denis Shapovalov.
Martinez quest'anno ha raggiunto la semifinale a Buenos Aires, sulla terra battuta, e i quarti a Rotterdam, sul duro indoor. E' alla quinta partecipazione complessiva a Miami, la quarta in main draw. Il suo miglior risultato è il terzo turno raggiunto nel 2022, nell'unico anno in cui ha passato un turno in tabellone.
Darderi colpisce in allungo (Getty Images)
Il Masters 1000 di Miami si gioca contemporaneamente al WTA 1000, in programma negli stessi giorni e nella stessa sede. SuperTennis trasmette in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, gli incontri del torneo femminile. I match si possono seguire anche su SuperTennis Plus, il multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV, e su SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, gratuita per tutti i tesserati e disponibile in abbonamento per tutti gli altri appassionati.
Non ci sono commenti