Chiudi
L'italiano visibilmente deluso per l'epilogo di un match che avrebbe voluto affrontare nelle miglior condizioni possibili: "Ma non voglio togliere alcun merito a Carlos". E lo spagnolo: "So di cosa sei capace in campo, per te non è che la prima di molte finali in un Masters"
13 aprile 2025
"Grazie al Principe alla Principessa per la splendida settimana, è stato per me uno dei tornei più belli mai disputati e ne sono felice e vorrei davvero poterlo continuare a giocare per sempre. Grazie a Carlos con cui ho condiviso il campo, è sempre una lezione", sono le prime parole pronunciate da Lorenzo Musetti dirante la cerimonia d premiazione del Rolex Masters di Monte-Carlo, persa in tre set contro Carlos Alcaraz. "Sono ovviamente deluso di non aver potuto chiudere il match nel miglior modo possibile per il pubblico che mi ha sempre sostenuto, ma lo hai meritato e io cercherò di riprovarci per avere la mia rivincita - ha proseguito il toscano - Congratulazioni anche al tuo team per la dedizione con cui segue il tuo lavoro. Grazie a tutti per essere venuti, non è facile parlare dopo una finale così e che speravo di poter giocare fino alla fine ma non voglio togliere meriti a Carlos che ha meritato la vittoria e speriamo di riprovarci e di prendermi nel minor tempo possibile la mia rivincita".
La premiazione di Monte-Carlo 2025 (foto Getty Images)
Prima di ricevere il trofeo dalle mani del Principe Alberto, Alcaraz aveva così commentato a caldo il successo che da domani gli consentirà di tornare a occupare la posizione n.2 in classifica: "Non è certo il modo in cui avrei voluto vincere questa partita, Lorenzo ha vissuto una gran bella settimana ma una sfortunata finale, gli auguro il meglio e una pronta guarigione. Pere così non è bello e spero possa tornare presto al 100%. Per quel che mi riguarda, sono felice di aver vinto Monte-Carlo per la prima volta, è stata dura perché ho dovuto affrontare alcune situazioni molto difficili e sono stati mesi duri per me sia in campo che fuori e venire qui e vedere che tutto il duro lavoro ha dato i suoi frutti è stato gratificante".
"In che cosa ho faticato? Non mi va di dirlo in pubblico, ma faticavo a scendere in campo, eseguire il mio piano di gioco e giocare il mio tennis senza pensare ad altro ma solo concentrandomi su quel che dovevo fare".
Winning feels ????@ROLEXMCMASTERS #rolexmontecarlosmasters pic.twitter.com/XSlsG5OpMc
— Tennis TV (@TennisTV) April 13, 2025
Ricevuto il trofeo, non sono mancate parole e complimenti rivolti al suo rivale di giornata: "Grazie al Principe e alla Principessa per essere stati qui durante il match, per il sostegno e per aver reso questo torneo ancor migliore anno dopo anno. Congratulazioni a Lorenzo per la splendida settimana che hai vissuto, eri ala tua prima finale in un Master1000 ma sono sicuro che non sarà l'ultima: so ciò di cui sei capace in campo, conosco il tuo team, siamo cresciuti insieme fin dagli U14 e so che anche fuori dal campo hai una splendida famiglia. Davvero congratulazioni".
"Grazie al mio team, non ho parole per esprimere quanto sia grato per tutto quel che avete fatto e per essere il mio team e la mia famiglia, perché sento che siamo come una famiglia. Ne abbiamo passati di momenti difficili ma siamo sempre rimasti insieme e uniti continuando a viaggiare nella giusta direzione. A Monte-Carlo sono riuscito a giocare un buon tennis, e vi ringrazio per avermi sostenuto e avermi mantenuto integro in questi giorni. Monte-Carlo è un torneo che non ho giocato spesso, era la mia seconda volta, ma mi sono sentito davvero bene, mi avete accolto splendidamente sin dalle sessioni di allenamento e vi ringrazio per avermi fatto sentire a casa".
Non ci sono commenti