Chiudi
Lo spagnolo si è trovato sotto di un set e poi 0-40 nel secondo parziale, rimontando anche dal 3-1 nel set decisivo. Domani, nella sua prima semifinale di sempre nel Principato, ci sarà il derby con Davidovich Fokina
di Samuele Diodato | 11 aprile 2025
Due ore e 23 minuti di una lotta estenuante, a suon di bordate vincenti da fondocampo, corse a rete e difese estreme. Questo e tanto altro è stato l'incredibile quarto di finale tra Carlos Alcaraz (n. 3 ATP) e Arthur Fils (n. 15) al Rolex Monte-Carlo Masters, terzo "1000" della stagione. Dopo una rimonta piuttosto folle, a spuntarla è stato lo spagnolo, che giocherà così la sua prima semifinale nel Principato. Più di qualche rimpianto per Fils, che ha ceduto col punteggio di 46 75 63 dopo diverse occasioni non sfruttate negli ultimi due parziali.
Alcaraz, dopo un primo set perso nonostante due break recuperati (dallo 0-3 pesante), non è riuscito ad alzare con continuità il proprio livello, rischiando di finire più volte sotto di un break anche nel secondo set. Il primo punto di svolta è arrivato sul 5-5 0-40 del secondo parziale, dove il francese ha commesso tre errori gratuiti consecutivi. Sotto 6-5, Fils - che aveva già mancato due chance nel primo e due nel quinto game - ha poi avuto un pesante contraccolpo psicologico, concedendo altri tre punti di fila e ritrovandosi scavalcato da uno stupendo lob dello spagnolo sul set point.
Anche in avvio di terzo set Fils è stato il giocatore più costante, salvo poi accusare la tensione nel momento più importante. Gli errori sono aumentati così a dismisura proprio quando era avanti sul 3-1, e gli ultimi cinque giochi hanno sancito il verdetto finale in favore di Alcaraz, che così potrà tornare a giocarsi una semifinale in un Masters 1000 sulla terra rossa per la prima volta dal Mutua Madrid Open del 2023. Complessivamente, sarà per lui la decima semifinale nei tornei di questa categoria, eguagliando così quelle raggiunte da Jannik Sinner.
"Fils sta giocando in maniera straordinaria mette molta pressione agli avversari" - ha detto dopo il match -. "All'inizio ha giocato molto bene, mentre io ho fatto qualche errore, poi nel secondo lui ha fatto lo stesso, mentre io sono riuscito a sfruttare la mia occasione. Quando ero sotto 3-1 nel terzo, mi sono detto solo di restare lì, mentalmente e fisicamente, e di continuare ad essere aggressivo".
Carlos Comes Through ??@carlosalcaraz battles back to defeat Fils 4-6 7-5 6-3 to reach the final four #RolexMonteCarlosMasters pic.twitter.com/OOf4qv2qRI
— Rolex Monte-Carlo Masters (@ROLEXMCMASTERS) April 11, 2025
Il suo avversario sarà il connazionale Alejandro Davidovich Fokina (n. 42), che nel primo match sul Campo Ranieri III aveva sconfitto Alexei Popyrin (n. 27) per guadagnarsi la sua terza semifinale in carriera in un Masters 1000, la seconda al Rolex Monte-Carlo Masters, dove nel 2022 si era spinto sino alla finale poi persa contro Stefanos Tsitsipas.
Lo spagnolo ha vinto col punteggio di 63 62 il confronto diretto sul tour maggiore contro Popyrin, che l’aveva battuto nella semifinale del Roland Garros juniores del 2017. Oggi, Davidovich Fokina non ha offerto alcuna palla break all’avversario, portando definitivamente l’inerzia del match dalla sua dopo il 3-3 del primo parziale. Poco da fare per Popyrin, ritrovatosi sotto subito 4-0 nel secondo parziale ed autore di 33 errori gratuiti al fronte dei soli 13 del n. 42 al mondo.
See you in the semis! ??
— Rolex Monte-Carlo Masters (@ROLEXMCMASTERS) April 11, 2025
Alejandro Davidovich Fokina takes out Popyrin 6-3 6-2 to advance into a third career Masters 1000 semi-final#RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/vZJLqmyr6x
Quella di domani sarà per l’iberico la terza semifinale del suo 2025 dopo quelle già vinte a Delray Beach (con tanto di trofeo) e ad Acapulco. Soltanto Felix Auger-Aliassime ha raggiunto più semifinali di lui (4) da gennaio ad oggi. Nella Race, che tiene conto dei punti conquistati nell'anno solare, è al momento n. 8, e questa vittoria si assicura di tornare già da lunedì tra i primi 30 della classifica ATP ufficiale.
"Ieri ho parlato con il team dopo il match, e penso di non essermi comportato bene, quindi oggi sono stato più calmo, senza mostrare troppo le mie emozioni. Ho cercato di giocare sul suo rovescio, e fortunatamente non è stata la sua miglior giornata, ho avuto io le migliori opportunità. In generale, quest'anno il fatto di vincere di più mi sta aiutando, e dopo un ultimo anno difficile sento di essere maturato molto".
Non ci sono commenti