Chiudi
Rivivi la diretta sulla semifinale del Masters 1000 di Monte-Carlo tra Lorenzo Musetti e Alex De Minaur
di Samuele Diodato | 12 aprile 2025
Sei anni dopo lo storico successo di Fabio Fognini, un italiano è di nuovo in finale nel Rolex Monte-Carlo Masters. La gioia, questa volta, è tutta di Lorenzo Musetti, che giocherà domani la sua prima finale in un Masters 1000 contro Carlos Alcaraz. L'azzurro, n. 16 ATP, ha chiuso col punteggio di 16 64 76(4) una durissima semifinale (due ore e 41 minuti) contro Alex De Minaur, n. 10. Una partita che dà all'italiano la certezza aritmetica di essere almeno n. 11 del mondo per la prossima settimana, e in caso di vittoria contro la testa di serie n. 2, domani, entrerebbe in Top-10, alla 7ma posizione.
In cinque partite, si tratta della quarta rimonta portata a casa da Musetti in questa edizione del torneo al Monte-Carlo Country Club. A rendere difficile la partita sono state anche le pesanti condizioni del campo, con una piccola interruzione per pioggia dopo il primo parziale. Il contesto ha aiutato la maggiore pesantezza di palla dell'allievo di Simone Tartarini, che sarà anche il primo giocatore nato nel 2002 a giocarsi la finale in un torneo di questa categoria. Considerando tutti i Masters 1000 dalla loro introduzione, è il quarto italiano in assoluto ad arrivare all'ultimo atto dopo Fognini (Monte-Carlo 2019), Matteo Berrettini (Madrid 2021) e Jannik Sinner (sei in totale)
Simile il rendimento tra i due, con Musetti autore di 20 vincenti e 43 non forzati di fronte ai 23 vincenti e ai 46 gratuiti dell'australiano. Che di fronte alle variazioni dell'avversario ha perso ritmo e cominciato a subire la maggiore incisività della testa di serie n. 13, soprattutto con il dritto (anche dal lato sinistro).
FORZAAA Lorenzo ??????@Lorenzo1Musetti fights back and defeats De Minaur 1-6 6-4 7-6 to reach his FIRST Masters 1000 final! #RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/vQHSFvJJZo
— Tennis TV (@TennisTV) April 12, 2025
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 6-6
TIE-BREAK
0-1 - Dritto incrociato vincente di De Minaur dopo un lunghissimo scambio
0-2 - Mini-break De Minaur con un dritto di poco fuori di Musetti
1-2 - Combinazione di servizio-dritto per Musetti
2-2 - Mini-break recuperato con un ratuito di rovescio di De Minaur
2-3 - Smash in chiusura dopo il forcing dell'australiano
3-3 - Rovescio sul nastro di De Minaur
4-3 - Servizio e dritto vincente per Musetti
4-4 - Volée vincente in allungo di De Minaur
5-4 - Mini-break con un dritto finito lungo di De Minaur
6-4 - Rovescio fuori di De Minaur
7-4 - Dritto incrociato a rete dell'australiano
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 5-6
Ora la situazione è completamente ribaltata. De Minaur risale da 15-30 grazie ad un vincente di dritto e poi una prima vincente sul 40-30. Ora Musetti servirà per restare in partita
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 5-5
TREMA IL BRACCIO DI MUSETTI, CONTRO-BREAK! De Minaur inizia con due vincenti, ma poi due errori - di cui un doppio fallo sulla palla break - rimette tutto in equilibrio
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 5-4
De Minaur accorcia, ma ora arriva il momento della verità per Musetti
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 5-3
Altro game fondamentale per l'azzurro, che tiene il servizio a 30 e si assicura quantomeno di servire per il match
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 4-3
Game a zero per la testa di serie n. 8
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 4-2
MUSETTI TIENE! Ora la semifinale si decide nei suoi turni di battuta
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 3-2
ANCORA UN BREAK PER L'AZZURRO! Ora avrà un'altra occasione per allungare nel punteggio, in un frangente abbastanza falloso da ambo le parti. Sul 30-30, De Minaur paga una smorzata mal eseguita, e nello scambio successivo il colpo finisce largo, mandando nuovamente avanti Musetti
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 2-2
TUTTO DA RIFARE PER MUSETTI! Quattro errori gratuiti consecutivi in un pesante passaggio a vuoto che rimette tutto in parità
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 2-1
BREAK MUSETTI! L'azzurro firma prima uno stupendo passante incrociato per il 15-30, poi annulla una palla game all'australiano e si porta avanti grazie a due pesanti gratuiti del giocatore classe 1999.
MAMMA MIA. ??#RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/Y5hgCWh76T
— Tennis TV (@TennisTV) April 12, 2025
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4 0-1
Tiene il primo turno di battuta in maniera abbastanza agevole De Minaur, avanti 0-1
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4
STATS -- A riprova delle difficoltà dell'australiano in tali condizioni ambientali, sull'esito del secondo set pesano i 16 errori gratuiti al fronte di 3 soli vincenti. Molto meglio Musetti, che vanta 9 vincenti e 13 non forzati
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 6-4
SI VA AL TERZO SET! Musetti ha bisogno di chiudere ai vantaggi, ma lo fa restando quasi sempre in controllo degli scambi, confermando l'ottimo momento e delle condizioni - con il campo più pesante - in cui è lui ad adattarsi meglio rispetto all'avversario
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 5-4
BREAK MUSETTI! QUATTRO PUNTI CONSECUTIVI PER L'AZZURRO, CHE ORA SERVIRÀ PER IL SET. È soprattutto il dritto a far male, e su ben due punti - di cui anche quello del break - Musetti riesce a chiudere con un smash. Da segnalare anche il grande lob vincente per il momentaneo 15-40 in suo favore
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 4-4
Anche Musetti tiene a 15 il suo turno, si va avanti "on serve"
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 3-4
Game a 15 molto rapido in favore di De Minaur
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 3-3
Game delicatissimo: Musetti tiene il servizio a 30 con un passante di rovescio e una prima vincente dal 30-30
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 2-3
Terzo gioco consecutivo per De Minaur. Ora è una battaglia dura anche dal punto di vista fisico, negli scambi, dove Musetti riesce ad essere più pericoloso rispetto al primo parziale. Sulla palla break, però, De Minaur trova un'ottima prima di servizio, e dal 40-40 Musetti non riesce ad incidere
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 2-2
Contro-break di De Minaur. Ritrova vigore il n.8 del seeding, che piazza un vincente per salire sul 30-40, e poi recupera lo svantaggio grazie ad un errore forzato proprio da un dritto terminato sulla riga
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 2-1
Salva miracolosamente una palla del doppio break De Minaur, autore di uno splendido recupero col dritto in cross. L'inerzia ora è dalla parte di Musetti, che trova traiettorie più profonde e anche più alte. Da fondo, l'australiano è meno penetrante e anche la sua posizione è più arretrata rispetto alla prima frazione
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 2-0
Missione compiuta: game a zero per il carrarino, con l'inaspettata collaborazione di un falloso De Minaur. Come in un tutta la settimana, il pubblico resta al fianco di Musetti
MUSETTI-DE MINAUR 1-6 1-0
BREAK DI MUSETTI! La prima non aiuta in questo game De Minaur, che sotto 30-40 stampa sulla rete il proprio rovescio. Ora l'azzurro proverà a consolidare il vantaggio
MUSETTI-DE MINAUR 1-6
Riprende il gioco, l'intensità della pioggia è diminuità dopo circa 7 minuti di stop
MUSETTI-DE MINAUR 1-6
PARTITA ATTUALMENTE SOSPESA PER PIOGGIA. Al momento i giocatori attendono seduti
MUSETTI-DE MINAUR 1-6
Quarto break subito da Musetti, autore di altri tre non forzati. Per la quinta parita consecutiva in questo torneo si trova dunque sotto di un set
MUSETTI-DE MINAUR 1-5
Game agevole per De Minaur, che ora è ad un passo dalla conquista del primo set, mentre sul Campo Ranieri III comincia a scendere la pioggia
MUSETTI-DE MINAUR 1-4
Soffre troppo al servizio Musetti, costretto ancora una volta a cedere dopo tre chance annullate. A tradirlo, ai vantaggi, è il rovescio, mentre De Minaur continua nella sua volontà di togliere il tempo all'avversario, restando il più possibile vicino al campo
MUSETTI-DE MINAUR 1-3
RECUPERA UN BREAK MUSETTI! Un bellissimo dritto finale mette finalmente in partita l'italiano, dopo che le sue variazioni avevano causato qualche errore dell'australiano
MUSETTI-DE MINAUR 0-3
Doppio break in favore del n. 10 al mondo. Musetti subisce l'iniziativa dell'avversario, che è quasi sempre il primo a mettere i piedi in campo: emblematico il punto finale sul 30-40, con l'azzurro in difesa su due smash, il secondo dei quali definitivo
MUSETTI-DE MINAUR 0-2
Concede una chance di contro-break De Minaur, ma sul 30-40 la volée è impeccabile, ed in chiusura di game arrivano un vincente di dritto ed un colpo di poco fuori da parte dell'azzurro
MUSETTI-DE MINAUR 0-1
Break in avvio di De Minaur. L'australiano parte con un vincente di dritto, poi due errori di Musetti lo mandano 0-40. La prima chance viene annullata, ma sulla seconda il dritto in campo aperto del carrarino termina fuori
Lorenzo Musetti gioca oggi al Rolex Monte-Carlo Masters la sua prima semifinale in un Masters 1000. Il carrarino, numero 16 del mondo ma sicuro di migliorare il best ranking da lunedì, affronterà per la terza volta l'australiano Alex De Minaur (N. 10): 1-1 il bilancio dei precedenti. Sarà il loro primo scontro diretto sulla terra battuta. Segui con noi la cronaca in diretta della partita.
Musetti punta a diventare il terzo finalista italiano a Monte Carlo nell’Era Open, dopo Corrado Barazzutti nel 1977 (sconfitto da Borg) e Fabio Fognini che nel 2019 è diventato qui il primo italiano a vincere un Masters 1000 dal 1990, quando sono stati introdotti nel calendario ATP. Il 23enne ha un record di 13 vittorie e 2 sconfitte sulla terra rossa da luglio, con risultati di rilievo come la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi (battendo Auger-Aliassime) e la finale raggiunta a Umago. Musetti tenta di diventare il settimo finalista diverso in un Masters 1000 nato negli anni 2000 e il terzo italiano a raggiungere una finale di un Masters 1000 sulla terra, dopo Fognini e Mtteo Berrettini.
Nei quarti ha eliminato il campione in carica Tsitsipas e oggi aspira a centrare la sua sesta e più importante finale ATP in carriera (2 vinte, 3 perse), la terza sulla terra dopo Amburgo 2022 e Umago 2023. Battendo De Minaur, otterrebbe per la prima volta due vittorie contro Top 10 in uno stesso torneo e salirebbe, secondo le proiezioni live, alla posizione n.11 del ranking ATP. Conquistando il titolo, entrerebbe per la prima volta in Top 10.
De Minaur arriva dal 60 60 su Grigor Dimitrov, la prima vittoria con questo punteggio in un match giocato dai quarti di finale in poi nella storia dei Masters 1000. Battendo Musetti, diventerebbe il secondo finalista australiano in un Masters 1000 sulla terra, dopo Patrick Rafter a Roma nel 1999, e il secondo nell'era Open a Monte-Carlo insieme a John Newcombe (1969).
L'australiano è il giocatore con più vittorie nel circuito ATP in questa stagione (20) e cerca la sua seconda finale in un Masters 1000 dopo Toronto 2023, persa contro Jannik Sinner. Finora ha perso entrambe le semifinali giocate sul rosso nel circuito ATP, contro Alcaraz a Barcellona (dove ha avuto 2 match point) e contro Molcan a Lione, sempre nel 2022.
Non ci sono commenti