Chiudi

-
Atp

Musetti soffre ma centra i quarti ad Amburgo: sfida Djere (live ora in tv)

In una partita durata due giorni in cui ha rimontato un set di svantaggio e recuperato da un break sotto nel terzo, Musetti ha sconfitto Kovalik. Nell'ottavo quarto di finale stagionale affronterà Laslo Djere

di | 27 luglio 2023

Lorenzo Musetti esulta (foto ATPtour website)

Lorenzo Musetti esulta (foto ATPtour website)

Lorenzo Musetti impiega due giorni, soffre più del previsto ma alla fine batte Josek Kovalik 36 62 64 recuperando un break di svantaggio nel terzo set. Resta imbattuto ad Amburgo, dove ha vinto il titolo l'anno scorso, e raggiunge i quarti di finale per l'ottava volta in stagione. Domani nell'ATP 500 tedesco, con diretta su SuperTennis e SuperTenniX, affronterà il numero 57 del mondo Laslo Djere. Il serbo ha vinto cinque dei sette precedenti confronti diretti e tutti i quattro giocati sulla terra. Musetti l'ha sconfitto a Parigi-Bercy nel 2021 e a Napoli nel 2022, negli ottavi di finale dell'ATP 250 dove avrebbe festeggiato il secondo titolo in carriera.

ORDINE DI GIOCO

TABELLONE SINGOLARE

TABELLONE DOPPIO

TABELLONE QUALIFICAZIONI

 

Musetti completa la rimonta: la cronaca del match

Musetti tiene a zero il primo turno di battuta di questo secondo tempo della partita, interrotta ieri con lo slovacco avanti 63 14. Kovalik è molto meno efficace al servizio, lo confermano i due doppi falli nell'ottavo game che conclude il secondo set.

L'azzurro tende a giocare traiettorie più cariche verso il rovescio di Kovalik. Con il diritto muove così il gioco, ed è particolarmente efficace con il diritto in diagonale da sinistra per aprirsi il campo e giocare poi il lungolinea a campo aperto.

Il problema per Musetti resta la discontinuità: quando non incide a inizio scambio, perde campo, si ingarbuglia, come accade nel quinto in cui scivola sotto 0-40. Ma salva tutte le tre palle break: urla di sollievo lui, gioisce un gruppetto di tifosi con bandiere tricolori all'Am Rothenbaum.

Nel game successivo è Musetti a non sfruttare due chances di break, non consecutive: paga la posizione più arretrata in risposta e il minor tempo per mettere i piedi in campo contro un Kovalik più propositivo nel verticalizzare dopo il servizio.

"Vai Lorenzo, vai!" cantano i tifosi sulle tribune, ma gli incitamenti non gli bastano a salvarsi nel settimo gioco. Il carrarino, che in quel momento ha messo in campo meno del 50% di prime nel set, incassa il primo break del parziale.

Kovalik, però, dimostra di giocar meglio quando è sotto che nelle occasioni in cui si trova in svantaggio. Musetti, pur senza dover ricorrere a colpi particolarmente rischiosi o giochi di prestigio, prende l'immediato contro-break e firma il nuovo sorpasso sul 5-4. La fortuna, si dice, aiuta gli audaci.

Se c'è da dar credito al proverbio nell'ultimo game è Musetti il più audace. Sale 0-15 aiutato da un falso rimbalzo, 0-30 grazie a un nastro, 0-40 per una stecca di Kovalik. E al secondo match point chiude e completa la sedicesima vittoria sulla terra del 2023.

61609D0C-8C94-48F1-A60D-8461E56C2D83
Play

Le parole di Musetti dopo la partita

"E' stato un match molto difficile, lui non aveva nulla da perdere essendo un lucky loser. Oggi sono stato un po' troppo ansioso, è stato un po' frustrante ma sono rimasto lì e questo ha fatto la differenza" ha detto Musetti a caldo dopo il match. "Oggi non ho giocato il mio tennis migliore, lo sentivo. Correvo tanto, dovevo salvare molte palle.Alla fine ho sfruttato le occasioni che mi ha concesso. Il tennis è così, i grandi campioni sanno vincere anche quando non giocano bene. Oggi era importante portare la vittoria a casa, ci sono riuscito e ne sono molto fiero - ha aggiunto -. Quando ero sotto 4-3 nel terzo per la mente avevo molti cattivi pensieri, mi sentivo molto nervoso perché avevo mancato tante palle break nel game precedente. Non ero stato nemmeno fortunato, ma pensavo troppo a quello che era successo prima e non ero concentrato sul presente".

 

61609D0C-8C94-48F1-A60D-8461E56C2D83
Play

Non ci sono commenti
Loading...