Chiudi

-
Atp

Musetti ko ad Hong Kong: vince Munar in tre set

La cronaca del match di quarti di finale all'ATP 250 di Hong Kong tra Lorenzo Musetti e Jaume Munar.

di | 03 gennaio 2025

Musetti colpisce un dritto (Getty Images)

Musetti colpisce un dritto (Getty Images)

È sfumata sul più bello, per Lorenzo Musetti, la prima semifinale a tinte azzurre del 2025 nel circuito ATP. Ai quarti di finale del Bank of China Hong Kong Tennis Open (ATP 250 che si disputa sul cemento con un montepremi di 766.290 dollari), il numero 17 al mondo e testa di serie numero 2 ha ceduto il passo al n. 62 Jaume Munar con lo score di 26 76(4) 75 dopo 2 ore e 36 minuti di gioco. Per lui, domani, ci sarà la sfida col francese Alexandre Muller (n. 67) che a sorpresa si è imposto contro il connazionale Arthur Fils (n. 20) per 36 63 61.

Il match

Prima di oggi, i precedenti erano sull’1-1, con l’ultima vittoria proprio del carrarino, a Wimbledon 2023. Il maiorchino, invece, si era imposto qualche mese prima sulla terra di Santiago, ma anche due volte nel circuito Challenger (a Firenze nel 2019 e ad Antalya nel 2021, sempre su terra).

Grazie a tre errori consecutivi dello spagnolo (di cui uno forzato da uno splendido approccio a rete dell’azzurro) Musetti si procura subito tre palle break nel terzo gioco. La risposta di rovescio, alla prima chance, è fulminante, e in un baleno, tenendo anche il turno di battuta, il punteggio è di 3 giochi a 1 in suo favore. Tanto basta, in realtà, per incrinare definitivamente le sicurezze di Munar, che capitola una seconda volta sul proprio servizio, ancora condannato da un vincente di rovescio dell’avversario classe 2002 sulla palla break. Così, in soli 32 minuti, il primo parziale è già in archivio sul 6-2.

Il secondo set è ben più equilibrato, con un punteggio scandito perfettamente dai turni di battuta almeno fino al quinto gioco. Qui, Musetti realizza uno dei colpi della partita, piazzando un recupero vincente di dritto in corsa da diversi metri fuori dal campo. Munar, però, risponde presente, annulla la palla break con uno smash vincente e sale 3 giochi a 2. A riprova di una sfida più accesa, comunque, anche l’azzurro annulla una palla break (costringendo l’iberico all’errore col diritto) nel sesto game.

L’equilibrio, dopo tanta tensione – ed altre due palle break annullate dal n. 62 nell’undicesimo gioco – porta inevitabilmente i due al tie-break, dove la maggiore intensità nei colpi di inizio gioco del ventisettenne di Santanyi prende il sopravvento. Nel set, vince più punti entro i 4 colpi (31 a 21), e la volée di rovescio a rete di Musetti sancisce il 7/4 che porta la partita al terzo.

Il terzo set, inaspettatamente, inizia sulle montagne russe per entrambi, con un doppio scambio di break per impattare sul 2-2. Come nel secondo set, tuttavia, il momento decisivo premia Munar. Un errore di Musetti porta allo strappo decisivo nell’undicesimo gioco, dopo il quale l’iberico tiene il servizio per chiudere 7 giochi a 5.


Non ci sono commenti
Loading...