-
Atp

Musetti, il sogno si infrange in finale: al Queen's vince Paul

Lorenzo Musetti cede a Tommy Paul che festeggia il primo titolo sull'erba.

di | 23 giugno 2024

Un bel primo piano di Lorenzo Musetti (foto Getty Images)

Un bel primo piano di Lorenzo Musetti (foto Getty Images)

Tommy Paul diventa il primo statunitense nell'albo d'oro dai tempi di Sam Querrey nel 2010. Da lunedì sarà per la prima volta in carriera il numero 1 USA.

GLI STATUNITENSI CAMPIONI AL QUEENS: ERA OPEN
Andy Roddick – 4 (2003-05, 2007) 
John McEnroe – 4 (1979-81, 1984) 
Jimmy Connors – 3 (1972, 1982-83) 
Pete Sampras – 2 (1995, 1999)
 Stan Smith – 1 (1971)
Tim Mayotte – 1 (1986)
Todd Martin – 1 (1994)
Sam Querrey – 1 (2010)
Tommy Paul - 1 (2024)

Ecco le statistiche della finale:

E LO CONVERTE! Prima vincente. Finisce qui. Paul batte Musetti 61 76(8).

9-8 PAUL CHE AVRA' ORA IL MATCH POINT N.3 AL SERVIZIO

8-8, MUSETTI SALVA IL MATCH POINT CON IL TERZO ACE

8-7, secondo match point Paul Musetti inizia con una grande risposta, ma Paul non si scompone e attacca. Ultimo rovescio sul nastro di Lorenzo

7-7, PAUL SALVA IL SET POINT - Notevole la difesa con il diritto stretto, Musetti costretto all'errore

7-6 MUSETTI Prima vincente ed è set point

6-6, SI GIRA. MUSETTI SALVA IL MATCH POINT - Rovescio corto lungolinea di Paul, Musetti reattivo ci arriva e gioca un diritto diagonale stretto e sulla riga

6-5 PAUL Due prime vincenti ed è match point. Serve Musetti

5-4 MUSETTI, CHE SCAMBIO! Strenua difesa dell'azzurro, che chiude una battaglia sfiancante con un pallonetto. Scivola anche, vicino al telone dove l'erba è consumata, Paul però affossa lo smash a rete

4-4! NON PASSA LA PALLA CORTA DI MUSETTI

4-3 MUSETTI - Paul attacca verso il rovescio dell'azzurro, il diagonale è largo

Si gira sul 4-2 Musetti, dopo una bella volée di rovescio vincente di Paul che neutralizza il passante al corpo dell'azzurro

4-1 DUE PRIME VINCENTI DI "MUSO"! 

2-0 MINIBREAK MUSETTI E' cambiata completamente la partita, Musetti domina gli scambi

TIE-BREAK TIME: Musetti risale da 40-0 a 40-30, ma non basta. Il set si decide al tie-break

E SORPASSO MUSETTI Bel game di battuta di Lorenzo. E sulle tribune parte un coro "Ole ole ole ole!" dei tifosi italiani. Ci crede anche coach Tartarini 

BREAK MUSETTI! Seconda debole di Paul, risposta di rovescio lungolinea sulla riga e siamo 5-5! Si rivedono le bandiere italiane sulle tribune del centrale del Queen's

15-30 e seconda... Musetti si difende bene con il rovescio, ma l'ultimo diagonale smorzato dal nastro favorisce l'attacco di Paul: 30 pari

5-4... Paul servirà per il match

5-3 Paul - Continua un match davvero impeccabile lo statunitense, che tiene a zero con tanto di passante in contropiede sulla palla game

BREAK PAUL, 4-3 - Musetti cancella bene la prima palla break e alla seconda le prova tutte, rallenta con il back di rovescio in lungolinea e in diagonale. Paul si difende bene anche in equilibrio precario. Scappa invece l'ultimo rovescio in diagonale dell'azzurro

I punti in risposta arrivano tutti insieme per Paul: 0-40... Musetti non controlla una volée di pura opposizione sul passante al corpo e deve salvare tre palle break di fila...

3-3 - Altro game a zero. Negli ultimi quattro giochi, un solo punto vinto dal giocatore in risposta

STATS - Paul serve tanto contro il diritto di Musetti (67% a uscire da destra, 82% al centro da sinistra) e nel 62% dei casi dirige contro il diritto dell'azzurro il primo colpo dopo il servizio

3-2 Musetti - Tiene a zero anche l'azzurro che chiude con il primo ace

2-2 - Stavolta tiene a zero Paul: pochi spiragli per Musetti in risposta in questo game

2-1 Musetti - Buon turno di battuta di Musetti, più convincente al servizio

1-1 Terza risposta vincente nel match per Musetti (30-15). L'azzurro vince anche uno degli scambi più lunghi e belli del match (30-30), ma resta troppo vulnerabile negli scambi che durano tra i 5 e gli 8 colpi, laddove i pattern in manovra sono decisivi: ne ha vinti finora meno della metà rispetto a Paul (6 a 13)

1-0 Musetti - Due prime vincenti e uno spettacolare diritto lungolinea impreziosiscono il primo game del secondo set per il carrarino

6-1 PAUL - Servizio esterno e diritto a campo aperto. Paul la chiude così dopo 32 minuti. Musetti ha vinto appena 8 punti al servizio in tutto il set

30-40 palla break Musetti... ma Paul è freddo ed efficiente: doppia accelerazione di diritto poi precisa volée e siamo 40 pari

5-1 PAUL - Paul commette un errore di diritto, ed è una notizia. Musetti però di diritti ne sbaglia due, deviati dal nastro, e concede una palla break (40-A). Paul gioca un ottimo diritto stretto in corsa, filante che rimbalza bassissimo: Musetti non arriva in tempo per giocare il lungolinea. Paul serve per il primo set

4-1 Paul - Non cambia lo scenario. Lorenzo è capace di grandi numeri, ma fa punto praticamente solo così. Se si entra nello scambio e perde campo fatica a passare dalla difesa al contrattacco. Paul, forte anche del secondo ace, tiene e allunga

3-1, primo game per Musetti - L'azzurro vince i punti più belli ma Paul secondo le statistiche ATP non ha ancora commesso errori gratuiti. 

Paul salva la palla break: 3-0. Solido anche se meno appariscente, lo statunitense allunga dopo un game durato 10 punti

Cambia la musica. Musetti prima piazza un fulmineo diritto diagonale sulla riga (15-15), poi un rovescio stretto in corsa che entusiasma il pubblico londinese: palla break...

Break Paul: 2-0 - Molto solido con il diritto lo statunitense, che sposta Musetti lontano dal campo. Gioca profondo, e Lorenzo sbaglia troppo. Inizio in salita

1-0 Paul - Musetti piazza un bel rovescio lungolinea vincente (40-30), lo statunitense comunque stampa una prima al centro da sinistra su cui l'azzurro non rialza la risposta e chiude il game

SI PARTE, SERVE PER PRIMO PAUL

15.00 - CI SIAMO! Di giallo vestito, Lorenzo Musetti fa il suo ingresso sul Centrale del Queen's Club, lo storico club londinese intitolato alla regina Vittoria. E' la sua prima finale sull'erba. Gioca per la prima volta contro Tommy Paul.

Lorenzo Musetti, numero 30 del mondo, e Tommy Paul, numero 13, si incontrano per la prima volta nella 53ma finale dell'era Open dei cinch Championships, l'ATP 500 del Queen's. Entrambi inseguono il primo titolo sull'erba, Paul anche il primo in carriera in questa categoria di tornei. Segui gli aggiornamenti in tempo reale sulla finale su SuperTennis.tv dalle 15.

Alla prima finale sull'erba, Musetti punta al terzo titolo in carriera su tre superfici diverse dopo Amburgo 2022 sulla terra batttuta e Napoli 2022 sul duro. Sarebbe il 17mo giocatore in attività con almeno un torneo vinto nel circuito ATP su tutte le attuali superfici, il secondo nato negli anni 2000 dopo Carlos Alcaraz. Nella lista figurano, oltre al murciano, Novak Djokovic, Rafa Nadal, Andy Murray, Marin Cilic, Daniil Medvedev, Dominic Thiem, Richard Gasquet, Roberto Bautista Agut, Stefanos Tsitsipas, Grigor Dimitrov, Hubert Hurkacz, Lucas Pouille, Borna Coric, Lorenzo Sonego e Frances Tiafoe. 

Per riuscirci, dovrà centrare la terza vittoria su un Top 20 sull'erba, tutte concentrate nelle ultime due settimane. Se dovesse farcela diventerebbe il quarto italiano con almeno un titolo sull'erba nel circuito ATP dopo 
Matteo Berrettini (4: 2019, 2022 Stoccarda; 2021-22 Queen’s Club), Lorenzo Sonego (1: 2019 Antalya), e Andreas Seppi (1: 2011 Eastbourne). L'elenco potrebbe arricchirsi anche con il nome di Jannik Sinner, finalista a Halle: CLICCA QUI PER LA DIRETTA DI SINNER-HURKACZ

Paul, alla sesta finale ATP, insegue il terzo titolo in carriera dopo i due sul duro indoor a Stoccolma nel 2021 e Dallas nel 2024. Se dovesse battere Musetti, diventerebbe il primo statunitense nell'albo d'oro dai tempi di Sam Querrey nel 2010 e diventerebbe per la prima volta in carriera il numero 1 USA.

GLI STATUNITENSI CAMPIONI AL QUEENS: ERA OPEN
Andy Roddick – 4 (2003-05, 2007) 
John McEnroe – 4 (1979-81, 1984) 
Jimmy Connors – 3 (1972, 1982-83) 
Pete Sampras – 2 (1995, 1999)
 Stan Smith – 1 (1971)
Tim Mayotte – 1 (1986)
Todd Martin – 1 (1994)
Sam Querrey – 1 (2010)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti