Chiudi

-
Atp

Musetti, rimonta show contro Tsitsipas: è in semifinale a Monte-Carlo!

Rivivi le emozioni della vittoria di Lorenzo Musetti su Stefanos Tsitsipas che gli ha permesso di centrare la prima semifinale in carriera nei Masters 1000

di | 11 aprile 2025

20250411_GettyImages_2209768301.jpg

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 6-3, 6-4
Lorenzo Musetti è il quarto italiano a raggiungere la semifinale a Monte-Carlo da quando il torneo è diventato un ATP Masters 1000 nel 1990, dopo Jannik Sinner (2023-24), Fabio Fognini (2013, 2019) e Andrea Gaudenzi (1995). ha battuto Stefanos Tsitsipas per la prima volta in carriera, dopo cinque sconfitte nei primi cinque scontri diretti.  In semifinale affronterà Alex de Minaur, che ha dominato 60 60 Grigor Dimitrov.
Vincendo il titolo, Lorenzo Musetti da lunedì sarà per la prima volta in Top 10. Comunque, è già sicuro di migliorare il best ranking

IN CORRIDOIO IL DIRITTO DI TSITSIPAS! MUSETTI IN SEMIFINALE A MONTECARLO!

RISPOSTA LUNGA DI TSITSIPAS! 40-15, DUE MATCH POINT MUSETTI

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 6-3, 5-4
Tsitsipas si salva da 0-30. Ora Musetti servirà per il match

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 6-3, 5-3
Ancora un errore per Tsitsipas, stavolta con il diritto, nel primo punto del game. Musetti ne aumenta le difficoltà e tiene a zero: notevole la prima di servizio nell'ultimo punto del game. Lorenzo ha vinto 12 degli ultimi 15 punti

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 6-3, 4-3
BREAK MUSETTI!
Tsitsipas va 30-0 ma, complice il suo sesto doppio fallo, il game cambia. Una bella risposta in spinta vale una fondamentale palla break per Musetti (30-40). Tsitsipas commette il secondo doppio fallo del game: sorpasso!

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 6-3, 3-3
Seguono due turni di battuta più interlocutori. Ora entriamo nella fase decisiva della partita

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 6-3, 2-2
Non è un match per cuori deboli. Nonostante si sia ormai riallineato anche nel numero di vincenti e gratuiti (19-21 e 28-32), Musetti prima concede e poi annulla ben quattro palle break riproponendo così lo scenario vissuto poc'anzi nel secondo set. A Tsitsipas il compito ora di provare a rifarsi.

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 6-3, 1-2
I due set precedenti son serviti a conoscersi e a prendersi le misure, non ci sono più segreti tra i due rivali in campo. La prima di Tsitsipas è incerta ma il greco trova comunque il modo di far suo un altro game. 

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 6-3, 1-1
Un game per parte, nessun vantaggio giocato e forte l'impressione che il match possa esser deciso da dettagli, sensazioni, momenti da cogliere al volo.

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 6-3
Poco più di 40' per aggiudicarsi il secondo set, ma soprattutto per rientrare dalla porta principale in una partita il cui esito è ora affidato al terzo set.

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 5-3
Nonostante il game vinto Tsitsipas appare meno sicuro e più frettoloso, nervoso forse, e alla ricerca del punto da cui ripartire per riprendere il discorso interrotto nel primo set. 

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 5-2
Il vento è cambiato. Merito di Musetti, bravo a non mollare in avvio e a darsi il tempo necessario per rimettere insieme colpo dopo colpo il bel gioco da lui espresso sin qui nel Principato. Tsitsipas, che nel corso del torneo ha perso solo un set contro Thompson, è ora costretto a dover alzare il livello del suo gioco per provare a livellare il punteggio o evitare di ritrovarsi un terzo set con l'inerzia del gioco ormai dalla parte del toscano.

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 4-2
BREAK! Via i guantoni, è sfida a viso aperto ora e il match si decide qui. Va agli archivi il game più bello del match, vinto da Musetti in una successione di punti spettacolari, l'ultimo dei quali un passante inventato da fondo campo dopo aver rimesso in campo due smash consecutivi del greco.

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 3-2
BREAK! Cortesia restituita, ed è un peccato. Perché Musetti è in partita e ha un tennis in grado di innervosire il suo rivale che, se in ritmo, diventa però inarrestabile. 

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 3-1
BREAK! E' così. Tsitsipas fallisce un comodo smash e all'errore ne segue un altro, il primo commesso a rete, con cui cede la battuta all'italiano.

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 2-1
Dopo un vagito di speranza, sono ben tre i gratuiti di Musetti che danno al n.8 del mondo altrettante palle break, tutte rispedite al mittente. E' poi un ace a ridar slancio alle convinzioni dell'azzurro che fa suo un game che potrebbe ora avere ripercussioni non da poco sulla testa del suo avversario.

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 1-1
Quando attacca la rete Tsitsipas è infallibile (14/14) ma dal fondo Musetti è sembrato avere in questi due primi game del secondo i colpi e il potenziale per incepparne il gioco. Sono da leggere in quest'ottica le due palle break avute dall'italiano per portarsi sul 2-0 e annullate dal greco, piccole crepe che occorre ora premurarsi di continuare ad esplorare.

Musetti vs Tsitsipas 1-6, 1-0
Arriva il primo game tenuto d'autorità dal toscano. Al prossimo il compito di chiarire se sia stato o meno il primo passo per provare a riprendere in mano le redini del match.

Musetti vs Tsitsipas 1-6
La prima e unica palla break sin qui costruita da Musetti è annullata da Tsitsipas con una solida prima seguita a rete e chiusa da uno smash. Due punti dopo, eccolo andare ad aggiudicarsi il primo set. Sono trascorsi 40'.

Musetti vs Tsitsipas 1-5
BREAK! Due gratuiti consecutivi di dritto mandano Tsitsipas sullo 0-30 che col suo decimo vincente si regala altre due chance di break (7). Sulla terza, provocata dal tredicesimo gratuito del toscano, il greco è fortunato a incontrare il nastro che frena il suo colpo mandandolo così sul 5-1

Musetti vs Tsitsipas 1-4
Affatto destabilizzato dalle occasioni mancate e da due bei colpi messi a segno dal n.16 del mondo, Tsitsipas incassa un altro game senza dover ricorrere ad alcun vantaggio.

Musetti vs Tsitsipas 1-3
Il game sin qui più lungo del match si chiude dopo oltre dieci minuti in favore di Musetti bravo ad annullare quattro palle break al suo rivale e apparso in ripresa tanto nei colpi quanto negli spostamenti.

Musetti vs Tsitsipas 0-3
Guida Tsitsipas. L'azzurro incappa nel quinto gratuito prima di tornare a sedersi e richiedere l'intervento del fisioterapista per un fastidio avvertito sotto al tallone: "Avevo un fastidio al piede che durante la settimana non mi ha dato problemi, poi durante una smorzata ho appoggiato il piede e ho sentito un dolore sotto il tallone", è quanto si è ascoltato del colloquio tra Musetti e il fisio, conclusosi con l'assunzione di un antidolorifico.

Musetti vs Tsitsipas 0-2
BREAK! Il tre volte campione di Monte-Carlo non perde tempo. Vince i primi due braccio di ferro sul rovescio sul dritto e si procura le prime due palle break del match. La seconda è uno slice atterrato a rete di Musetti che lo manda sul 2-0.

Musetti vs Tsitsipas 0-1
E' il n.8 del mondo il primo ad andare a servire. Dal 40-0 tre gratuiti consecutivi del greco riportano l'italiano sul 40-40. Sono poi due volé a consegnargli il primo game.

Lorenzo Musetti punta a diventare il quarto italiano a raggiungere la semifinale a Monte-Carlo da quando il torneo è diventato un ATP Masters 1000 nel 1990, dopo Jannik Sinner (2023-24), Fabio Fognini (2013, 2019) e Andrea Gaudenzi (1995). Per riuscirci dovrà battere Stefanos Tsitsipas per la prima volta in carriera, dopo cinque sconfitte nei primi cinque scontri diretti. In questa pagina, gli aggiornamenti in tempo reale sul quarto di finale Musetti-Tsitsipas al Rolex Monte-Carlo Masters.

Musetti, numero 16 del mondo, è alla sua terza partecipazione ai quarti di finale in un Masters 1000, dopo Parigi-Bercy 2022 e Monte-Carlo 2023. Il numero 2 d’Italia ha vinto 12 delle ultime 14 partite giocate sulla terra battuta con risultati di rilievo come la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi (battendo Auger-Aliassime) e la finale raggiunta a Umago (sconfitta contro Francisco Cerundolo). Ha un bilancio di 8-25 contro i Top 10 (4-12 sulla terra), e cerca la sua prima vittoria contro un Top 10 da quando ha battuto l'allora numero 3 Alexander Zverev a Vienna.

Tsitsipas, numero 8 del mondo, ha un bilancio di 20-1 a Monte-Carlo dal 2021, avendo vinto 3 delle ultime 4 edizioni del torneo (unica sconfitta contro il numero 10 Fritz nei quarti del 2023). Il numero 1 greco cerca la sua 17ª semifinale in un ATP Masters 1000 (record 7-9), la prima da quando ha vinto il titolo a Monte-Carlo lo scorso anno. È anche alla ricerca della sua prima vittoria contro un Top 20 da quando ha battuto il numero 18 Baez nel terzo turno delle Olimpiadi di Parigi lo scorso agosto (0-5 da allora). Ha un record di 14-2 contro gli italiani sulla terra: le uniche sconfitte le ha subite contro Sinner al secondo turno di Roma 2020 e Berrettini nella semifinale di Gstaad lo scorso luglio.


Non ci sono commenti
Loading...