Chiudi
Si è svolto il sorteggio del Mutua Madrid Open. Zverev, fresco campione di Monaco, ritrova nel suo quarto Shelton. Rune, vincitore a Barcellona, è nel quarto di Fritz, mentre il serbo e lo spagnolo potrebbero incrociarsi in semifinale
21 aprile 2025
Alexander Zverev, n.2 del mondo e campione domenica scorsa a Monaco per la terza volta in carriera, esordirà contro il vincitore del derby spagnolo tra Roberto Bautista Agut e Jaume Munar e il suo percorso si direbbe abbastanza agevole, almeno fino a un ipotetico ottavo di finale contro il francese Arthur Fils, semifinalista a Barcellona sconfitto da Carlos Alcaraz ma unico giocatore capace di centrare i quarti di finale in tutti e tre i Masters1000 giocati sin qui in stagione. Per Andrey Ruyblev, campione in carica qui a Madrid, l'approdo ai quarti è più complicato e potrebbe iniziare da una sfida show contro il francese Gael Monfils per poi salire di temperatura con la sfida lanciata a Jakub Mensik, vincitore a diciannove anni del Masters1000 di Miami battendo Novak Djokovic in finale.
Il secondo quarto di tabellone, intestato al n.3 del mondo Taylor Fritz, è stato invece eccitato dalla presenza di Holger Rune, tornato a vincere un titolo a Barcellona domenica scorsa dopo due anni di digiuno. L'americano avvierà la sua campagna madrilena contro uno tra l'australiano O'Connell o l'argentino Carabelli, mentre il danese, tornato in top10, esordirà contro il vincitore del bel match atteso tra l'italiano Cobolli e l'ungherese Marozsan, semifinalista per la prima volta in carriera Monaco la settimana scorsa e sconfitto solo dal futuro campione Zverev. Fritz potrebbe poi ritrovare sulla sua strada Casper Ruud, a patto che il norvegese sopravviva alle insidie di un ipotetico secondo turno contro Rinderknech e di un terzo turno contro Hurkacz. Per Rune invece il grande ostacolo che potrebbe intralciar lui la via verso i quarti è rappresentato da Daniil Medvedev. L'ultimo titolo vinto dal russo risale a due anni fa a Roma, su una superficie che non ha mai nascosto di non prediligere. Madrid potrebbe essere per lui l'occasione buona per ritrovare sensazioni dimenticate da tempo.
¡Una edición muy emocionante! ??
— #MMOPEN (@MutuaMadridOpen) April 21, 2025
???? @carlosalcaraz y ???? @DjokerNole podrían cruzar en semifinales del #MMOPEN. Así ha quedado el sorteo del cuadro masculino en la Caja Mágica ??https://t.co/FxRr6Suwp9 pic.twitter.com/U1wspFGefv
Nel terzo quarto sono invece concentrate la maggior parte delle teste di serie più alte, a partire da Novak Djokovic, chiamato a un esordio affatto semplice contro Matteo Arnaldi, a condizione che l'azzurro superi il qualificato che toccherà lui in sorte. Molto più movimentata la parte alta di questo quarto di tabellone in cui coabitano i giovani Tien e Fonseca, i sempre pericolosi Paul e Tiafoe, il fastidioso e mai domo Griekspoor, il ritrovato Berrettini e il gigante Opelka. Tutti ostacoli che il n.5 del seedong nonché campione di Indian Wells, Jack Draper, dovrà superare se vorrà prenotare il suo posto per i quarti di finale e consolidare il suo status di top10. Se appare difficile stilare una previsione, l'esito finale di questo quarto fornirà però informazioni preziose in vista degli Internazionali d'Italia contribuendo a ridisegnare le gerarchie nel ranking e, chissà, regalando soddisfazione a chi saprà sfruttar meglio le condizoni della Caja Magica.
L'ultimo quarto di tabellone si presente forse come il più incerto in termini di pronostici. Carlos Alcaraz, vincitore delle edizioni 2022 e 2023 del torneo, se la vedrà contro uno tra il belga Bergs o il giapponese Nishioka mentre Alex De Minaur potrebbe invece incrociare Lorenzo Sonego, a condizione che l'italiano superi il serbo Kecmanovic. Tutt'altro che facile il percorso del murciano verso i quarti: sulla sua strada potrebbe infatti trovare uno dei due temibili cechi - Machach o Lehecka, per poi giocarsi l'accesso contro il bulgaro Dimitrov. Identica complessità è quella che attende Demon: destinato a un confronto contro Tsitsipas al terzo turno e a una resa dei conti contro l'italiano Musetti, finalista deu settimane fa a Monte-Carlo e ormai a un passo dall'ingresso in top10.
Ipotetici quarti:
Zverev (1) vs Rublev (7)
Fritz (3) vs Rune (8)
Djokovic (4) vs Draper (5)
Alcaraz (2) vs De Minaur (6)
Non ci sono commenti