-
Atp

Doha: Nardi lotta come un leone, ma Alcaraz vince al terzo

Il pesarese tiene testa al n. 3 al mondo dopo un primo set difficile, rimontando da 1-4 prima di aggiudicarsi il secondo. Nei quarti, Alcaraz troverà Lehecka

di | 19 febbraio 2025

Luca Nardi colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Luca Nardi colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Due amici ai tempi del circuito juniores, ma due orgogliosi lottatori oggi. Si è chiusa con un bel doppio sorriso a rete la prima grande sfida sul circuito ATP tra Carlos Alcaraz (n. 3 ATP) e Luca Nardi (n. 85), negli ottavi di finale del Qatar Exxon Mobil Open (ATP 500 sui campi in cemento di Doha). A spuntarla è stata la testa di serie n. 1 col punteggio di 61 46 63 dopo un'ora e 51 minuti di gioco. Un match intenso, iniziato realmente quando tutto sembrava compromesso per l'italiano.

Era sotto 61 41, prima di una sorprendente reazione che ha preoccupato non poco Alcaraz e il suo box. Resta un filo di amarezza per l'epilogo, in un terzo parziale che ha visto il pesarese perdere appena cinque punti in battuta, di cui tutti quattro concentrati nel break decisivo del quarto game. A torneo concluso, però, le sensazioni restano ottime, con la consapevolezza di non aver sfigurato neanche contro il suo coetaneo classe 2003 che già lotta da tempo ai vertici.

Concede forse un po' troppo, Alcaraz, ma alla fine vince e si regala il primo quarto di finale in carriera a Doha e la settima vittoria consecutiva in generale: domani lo aspetta il ceco Jiri Lehecka (n. 25), che ha sbrigato in due set la pratica Fabian Marozsan (n. 57).

Luca Nardi

Luca Nardi

NARDI-ALCARAZ 1-6 6-4 3-6
Game impeccabile per Alcaraz, vittorioso dopo un'ora e 51, ma applausi a Nardi per il grande livello mostrato nella seconda parte del match

NARDI-ALCARAZ 1-6 6-4 3-5
Nardi tiene ancora a zero, ma ora Alcaraz serve per il match

NARDI-ALCARAZ 1-6 6-4 2-5
Due game interlocutori nella fase decisiva. Nardi tiene a 15, Alcaraz a zero, ma con qualche rimpianto per l'azzurro su un dritto sbagliato in campo aperto che l'avrebbe portato sul 15-15

NARDI-ALCARAZ 1-6 6-4 1-4
Ora colpisce di nuovo in decontrazione Alcaraz, anche se Nardi è ancora in partita. Da 40-0 si arriva per tre volte sul 40-40: questa volta la spunta l'iberico con uno schiaffo al volo e un passante vincenti, entrambi di dritto

NARDI-ALCARAZ 1-6 6-4 1-3
BREAK ALCARAZ! Dopo 14 punti di fila al servizio, arriva un passaggio a vuoto fatale dell'azzurro. Dopo la volée vincente in apertura dello spagnolo, sono tre gli errori di Nardi, di cui l'ultimo di rovescio, sul 15-40

NARDI-ALCARAZ 1-6 6-4 1-2
Tutto facile ancora per Alcaraz (a 15), mentre lo stadio si accende e il livello si alza

NARDI-ALCARAZ 1-6 6-4 1-1
Continua il rendimento ottimo di Nardi al servizio: game a zero con quattro prime che fanno malissimo ad Alcaraz

NARDI-ALCARAZ 1-6 6-4 0-1
Si scuote Alcaraz, che parte tenendo la battuta a 15

NARDI-ALCARAZ 1-6 6-4
NARDI SHOW, SI VA AL TERZO SET! Striscia di cinque giochi consecutivi clamorosa. Servizio per il set, il n. 85 ATP è glaciale. Il servizio ora è incisivo, e appena può riesce a mettere i piedi in campo e a comandare lo scambio. Sui primi due punti arrivano uno smash e una palla corta vincente, poi Alcaraz regala, e sul set point non controlla la risposta. Reazione pazzesca del pesarese, molto maturo nel punire il black-out dell'avversario

NARDI-ALCARAZ 1-6 5-4
ALTRO BREAK DI NARDIII!  Super risposta vincente ad aprire il game, poi un errore dello spagnolo e un palla corta dell'italiano lo portano sullo 0-40. La seconda chance è quella buona: drop shot di rovescio di Alcaraz che termina a rete, e ora Nardi servirà per portare il match al terzo

NARDI-ALCARAZ 1-6 4-4
Gran game di Nardi, c'è l'aggancio! Ora il suo ritmo è un po' più vario: traiettorie più controllate e profonde mandano in confusione Alcaraz, che regala più del dovuto col dritto. Set in perfetta parità

NARDI-ALCARAZ 1-6 3-4
CONTRO-BREAK NARDI! Ottima reazione dell'azzurro, pronto ad approfittare del primo passaggio a vuoto di Alcaraz. Due palle break annullate per il n. 3 ATP, ma poi Nardi gioca un gran punto in spinta per riportarsi in vantaggio, e il dritto finito lungo di Alcaraz riapre il set

NARDI-ALCARAZ 1-6 1-4
Consolidato il vantaggio dello spagnolo, game a zero per lui

NARDI-ALCARAZ 1-6 1-3
BREAK ALCARAZ! Altro game beffardo per Nardi, che spinge bene e sale 40-30, ma poi lo spagnolo ha la meglio. Sulla palla break, vince il punto più bello della partita, sviluppatosi prima da fondo e poi con entrambi i giocatori a rete e la volée vincente dell'ex n. 1

NARDI-ALCARAZ 1-6 1-2
Prova a farsi più aggressivo in risposta il tennista marchigiano, ma Alcaraz resta in controllo: prima vincente sul 40-15 e 2-1 al primo cambio campo del set

NARDI-ALCARAZ 1-6 1-1
Gioca il miglior game della sua partita Nardi, che chiude senza andare ai vantaggi. Gran punto l'ultimo, vinto con un appoggio a rete dopo una difesa disperata di Alcaraz

NARDI-ALCARAZ 1-6 0-1
Apre il set tenendo la battuta a 30 il quattro volte campione Slam

NARDI-ALCARAZ 1-6
SET ALCARAZ! Il tennista di Murcia rimonta da 0-30 nel proprio game di servizio e poi sfrutta un game difficile per Nardi in battuta, perso ai vantaggi nonostante due set point annullati. Dopo 36 minuti, con un vincente incrociato di rovescio, si chiude il primo parziale

NARDI-ALCARAZ 1-4
Scappa via Alcaraz con un altro break. Qualche rimpianto per Nardi, che nel suo turno di battuta era avanti 40-15, ma con uno scambio a rete lo spagnolo ha portato tutto in parità. Sulla palla break, poi, il passante della testa di serie n. 1 va sulla riga. Ora il set è nelle sue mani

NARDI-ALCARAZ 1-2
L'italiano firma qui i suoi primi punti della partita, ma da fondo continua a far male l'iberico. Nardi resiste con coraggio (vincendo anche un gran punto sulla prima parità), annulla tre palle break e conquista finalmente il suo primo game

NARDI-ALCARAZ 0-2
Tiene il gioco a zero Alcaraz: dritto vincente in apertura, poi Nardi mostra di non aver trovato ancora il giusto ritmo

NARDI-ALCARAZ 0-1
SUBITO BREAK DI ALCARAZ! Fa sentire il peso dei suoi colpi lo spagnolo con un vincente di dritto sul primo punto. Poi due gratuiti e un doppio fallo del pesarese, che accusa forse un po' di tensione

Luca Nardi (n. 85 ATP) affronta per la prima volta Carlos Alcaraz (n. 3) negli ottavi di finale del Qatar Exxon Mobil Open di Doha (ATP 500 sul cemento). Il marchigiano punta al primo quarto di finale ATP in carriera.

Per l'azzurro, reduce dalla vittoria su Zhang Zhizhen, quella di oggi è la terza partita contro un Top-10 (1-1 il bilancio). L'ultima gli ha portato in dote la vittoria più importante della sua carriera, contro il n. 1 al mondo Novak Djokovic, al Masters 1000 di Indian Wells del 2024. In generale, nel circuito maggiore ha un bilancio di 9 vittorie e 27 sconfitte.

Sia per Nardi che per Alcaraz, si tratta della prima partecipazione in assoluto a Doha. Lo spagnolo, testa di serie n. 1, è approdato al secondo turno battendo Marin Cilic (in tabellone con il ranking protetto). Vittorioso già a Rotterdam, l'ex n. 1 del mondo cerca il 18esimo titolo in carriera ed è in striscia positiva da 11 partite per quanto riguarda gli ATP 500. Lo spagnolo ha vinto le ultime otto partite contro avversari italiani e tutti i quattro incontri giocati nel circuito ATP contro avversari più giovani di lui. Con i giocatori fuori dai primi 50, inoltre, ha perso solo una delle ultime 20 partite (allo US Open del 2024 contro Botic Van de Zandschulp).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti