-
Atp

Doha: Nardi supera Zhang. Al secondo turno c'è Alcaraz

Esordio convincente nell'ATP 500 del Qatar per l'italiano, che batte per la seconda volta in carriera Zhang. Al secondo turno se la vedrà con la testa di serie n. 1, suo coetaneo.

di | 18 febbraio 2025

L'esultanza di Nardi (profilo X @atptour)

L'esultanza di Nardi (profilo X @atptour)

Sarà Luca Nardi contro Carlos Alcaraz al secondo turno dell'Exxon Mobil Open di Doha. L'azzurro, n. 85 ATP ha conquistato oggi un importante successo contro il cinese Zhang Zhizhen (n. 49), battuto 64 63, per accedere così al secondo turno. Lucido nei momenti più caldi della partita, Nardi ha piazzato un break nel decimo game del primo set e poi uno nell'ottavo del secondo (dove era stato indietro a sua volta sul 3-2). Con Alcaraz, n. 3 al mondo e prima testa di serie, sarà la prima sfida in assoluto sul circuito ATP.

IL MATCH

Il primo set procede sostanzialmente senza eventi degni di nota fino alla fase finale. Il servizio la fa da padrone per entrambi, con percentuali ottime soprattutto per il cinese, che arriva sul 4-4 avendo concesso solo tre punti nei propri turni. L'azzurro tiene invece i primi tre turni tutti a 30, ma pian piano prende fiducia.

Avanti 5-4, riesce a non farsi più sorprendere dalle bordate dell'asiatico, che a sua volta è impreparato di fronte alle variazioni di Nardi. Commette tre gratuiti su tre palle senza peso, Zhang, e poi non riesce a risalire da 15-40. Il secondo set point vede il classe 2003 protagonista di un ottimo forcing sul rovescio dell'avversario. La cui difesa è fuori misura, e consegna il parziale all'italiano.

L'inerzia, a quel punto è dalla parte del pesarese, anche il vento diventa - come nella giornata di ieri - un ospite sgradito per entrambi. Aumentano gli errori non forzati da ambo le parti e nel lato di campo alla sinistra del giudice di sedia è complicato per Zhang e Nardi trovare continuità. Dall'1-1 del secondo set, fino al 4-3 in favore di Nardi, arriva un parziale di cinque giochi per il giocatore dal lato opposto di campo.

Convincente, in particolar modo, la reazione dell'italiano, che va sotto di un break sul 3-2, ma recupera immediatamente e infila il parziale decisivo. Nell'ottavo gioco, spezza la "striscia" influenzata dal vento e trova il break definitivo per il 5-3. Il game finale, poi, è forse il migliore della sua partita, tenuto a zero, con un ace e un meraviglioso dritto vincente sul match point. Dopo quella al secondo turno del Masters 1000 di Indian Wells, è la seconda vittoria su due contro Zhang. Una conferma importante per l'azzurro, che ora si regala la sfida alla testa di serie n. 1.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti