Chiudi

-
Atp

Parigi-Bercy su SuperTennis: la finale in chiaro alle 21

Ogni sera su SuperTennis alle 2 in chiaro, gratis e per tutti, la miglior partita di giornata del Masters 1000 di Parigi-Bercy

05 novembre 2023

L'inconfondibile scenografia per l'ingresso in campo dei giocatori a Parigi-Bercy (Getty Images)

L'inconfondibile scenografia per l'ingresso in campo dei giocatori a Parigi-Bercy (Getty Images)

Da lunedì 30 ottobre a domenica 5 novembre, il circuito ATP torna nella capitale francese per l'ultimo Masters 1000 della stagione, il Rolex Paris Masters a Parigi-Bercy. SuperTennis è pronta a mostrarvi in chiaro la differita del miglior match di giornata ogni giorno alle 21:00. 

L'analisi del tabellone: verso un quarto Djokovic-Rune

Il focus sugli italiani: al via Sinner, Musetti e Arnaldi

Djokovic l'uomo dei record a Parigi-Bercy

Djokovic guida la classifica con 500 punti di vantaggio su Alcaraz, ma vedrà uscire dal suo bottino in classifica i 600 punti della finale persa l'anno scorso contro Holger Rune, suo possibile avversario quest'anno ai quarti.

Il serbo è il più titolato nella storia del torneo. Ha trionfato infatti sei volte a Parigi Bercy: nel 2009 in finale su Gael Monfils; nel 2013 in finale su David Ferrer; nel 2014 in finale su Milos Raonic; nel 2015 in finale su Andy Murray; nel 2019 in finale su Denis Shapovalov e infine nel 2021 in finale su Daniil Medvedev.

Da quando il torneo è stato inaugurato nel 1986, solo altri quattro giocatori hanno vinto più di due volte. Questo l'elenco completo dei pluri-vincitori:

6: Novak Djokovic (2009, 2013, 2014, 2015, 2019, 2021)
3: Boris Becker (1986, 1989, 1992)
3: Marat Safin (2000, 2002, 2004)
2: Andre Agassi (1994, 1999)
2: Pete Sampras (1995, 1997)

Il Rolex Paris-Masters è unp dei sette tornei che Djokovic ha vinto almeno sei volte:

10: Australian Open (2008, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2019, 2020, 2021, 2023)
7: Wimbledon (2011, 2014, 2015, 2018, 2019, 2021, 2022)
6: Miami (2007, 2011, 2012, 2014, 2015, 2016)
6: Roma (2008, 2011, 2014, 2015, 2020, 2022)
6: Pechino (2009, 2010, 2012, 2013, 2014, 2015)
6: Parigi-Bercy (2009, 2013, 2014, 2015, 2019, 2021)
6: Nitto ATP Finals (2008, 2012, 2013, 2014, 2015, 2022)

Parigi-Bercy vale un posto a Torino

A Parigi-Bercy si infiamma la corsa alle Nitto ATP Finals di Torino. Da Tsitsipas a Zverev, passando per Rune, Fritz e Hurkacz: tutti i più forti giocatori del mondo si daranno battaglia per conquistare uno dei tre posti ancora disponibili in singolare.

Tra gli azzurri spicca ovviamente la presenza di Jannilc Sinner; numero 1 d'italia. Con lui anche Lorenzo Musetti e Matteo Amal di, quest'ultimo protagonista di un ottimo finale di stagione. 


Non ci sono commenti
Loading...