Chiudi
Zverev e Alcaraz sono in corsa per chiudere da numero 2 del mondo. Sono staccati al momento di 505 punti, e alle Nitto ATP Finals ce ne sono in palio fino a 1.500 per chi dovesse conquistare il titolo da imbattuto. Gli scenari
11 novembre 2024
Alla vigilia delle Nitto ATP Finals, la classifica offre una sola certezza nel ranking. Ovvero che Jannik Sinner chiude il 2024 da numero 1 del mondo, primo italiano a riuscirci. Sarà premiato stasera, prima dell'esordio di Alexander Zverev e Andrey Rublev, inseriti nel Girone John Newcombe con Carlos Alcaraz e Casper Ruud.
Zverev e Alcaraz sono in corsa per chiudere da numero 2 del mondo. Sono staccati al momento di 505 punti, e alla Inalpi Arena ce ne sono in palio fino a 1.500 per chi dovesse conquistare il titolo da imbattuto: ogni vittoria nel round robin ne vale 200, il successo in semifinale 400 e un trionfo nella finale altri 500.
Alcaraz sta cercando di arrivare tra i primi due per il terzo anno consecutivo, mentre Zverev tenta di riuscirci per la prima volta.
Daniil Medvedev rischia la sua posizione di numero 4 perché il vantaggio su Taylor Fritz, che l'ha sconfitto all'esordio a Torino, si è ridotto a 330 punti. Fritz potrebbe diventare il primo statunitense a chiudere tra i primi quattro di fine anno dai tempi di James Blake, che fu numero 4 nel 2006.
A rischio anche la posizione di numero 6 di Novak Djokovic, che ha 3.910 punti e a fine torneo potrebbe scivolare fino alla nona posizione. Il numero 7 Casper Ruud (3.855), il numero 8 Andrey Rublev (3.760) e il numero 9 Alex de Minaur (3.745) sono tutti a meno di 200 punti da lui, quindi a ognuno di loro basterebbe una vittoria nel round robin per superare Djokovic.
Non ci sono commenti