Chiudi

-
Atp

Ranking ATP: Nardi, che balzo!

Nuovo best ranking per Luca Nardi che guadagna 12 posizioni ed è numero 67 del mondo questa settimana. Best ranking anche per Arnaboldi. Torna in Top 10 Tsitsipas, debutta in Top 20 Machac

di | 03 marzo 2025

La grinta di Luca Nardi (Getty Images)

La grinta di Luca Nardi (Getty Images)

E' Luca Nardi il personaggio della settimana per quanto riguarda il tennis italiano. Il quarto di finale raggiunto all'ATP 500 di Dubai, il suo primo in carriera nel circuito maggiore, gli ha permesso di guadagnare 12 posizioni in classifica: nessuno, tra i migliori 20 italiani nei PIF ATP Rankings, ha fatto meglio. Il marchigiano è numero 67 del mondo questa settimana, il suo best ranking.

Progressi in Top 100 anche per Lorenzo Musetti (16, +1), Matteo Berrettini (29, +1) forte del secondo quarto di finale consecutivo in un ATP 500, e Francesco Passaro (90, +1). Restano complessivamente undici gli italiani in Top 100 alla vigilia del Masters 1000 di Indian Wells, il primo della stagione di cui verrà sorteggiato il main draw nella notte italiana. Mattia Bellucci (n. 70) è la prima testa di serie delle qualificazioni, a cui partecipano anche Fabio Fognini, Matteo Gigante e Giulio Zeppieri.

Nuovo best ranking anche per Federico Arnaboldi, che guadagna due posizioni rispetto alla scorsa settimana e sale alla numero 214.

4206BC0B-EE4E-4B5F-AD75-0A527F60A767
Play

I due ATP 500 della settimana hanno prodotto non pochi cambiamenti significativi in classifica. Spiccano il ritorno in Top 10 di Stefanos Tsitsipas, dopo il primo titolo in carriera in un ATP 500 a Dubai, e l'ingresso in Top 20 di Tomas Machac (20, +5) che ad Acapulco si è tolto di dosso l'etichetta di giocatore con la miglior classifica ancora senza un titolo ATP all'attivo in singolare. Il 24enne, che solo 12 mesi fa era numero 65 del mondo, è diventato il primo ceco in Top 20 dal giugno 2018, dopo Tomas Berdych.

In Top 20 festeggia il nuovo best ranking anche Ben Shelton (12, +2). Hanno raggiunto la miglior posizione in classifica in carriera anche Alex Michelsen (32, +2) e Brandon Nakashima (33, +9), semifinalista ad Acapulco.

Ma i cambiamenti più significativi, per quanto riguarda i giocatori attualmente in Top 100, riguarda chi è fuori dai primi 50: Zizou Bergs (53, +3); il francese Quentin Halys che a Dubai è arrivato in semifinale dopo la prima vittoria contro un Top 10 (59, +18); gli argentini Ugo Carabelli (61, +8) e Santiago Comesana (66, +1); Learner Tien, che è entrato in Top 70 grazie al quarto di finale ad Acapulco (68, +15); il belga Raphael Collignon (92, +6) sconfitto dal croato Borna Coric nella finale del Challenger di Lugano.

PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 (3-3-2025)
1 (=0) Jannik Sinner (ITA) 11.330 punti
2 (=0) Alexander Zverev (GER) 8.135
3 (=0) Carlos Alcaraz (ESP) 7.510
4 (=0) Taylor Fritz (USA) 4.900
5 (=0) Casper Ruud (NOR) 4.045
6 (=0) Daniil Medvedev 3.930
7 (=0) Novak Djokovic (SRB) 3.900
8 (+1) Andrey Rublev 3.480
9 (+2) Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.405
10 (-2) Alex de Minaur (AUS) 3.335
11 (-1) Tommy Paul (USA) 3.330
12 (+2) Ben Shelton (USA) 2.880
13 (=0) Holger Rune (DEN) 2.820
14 (-2) Jack Draper (GBR) 2.810
15 (+1) Grigor Dimitrov (BUL) 2.745
16 (+1) Lorenzo Musetti (ITA) 2.650
17 (+1) Frances Tiafoe (USA) 2.485
18 (+3) Felix Auger-Aliassime (CAN) 2.455
19 (-4) Ugo Humbert (FRA) 2.375
20 (+5) Tomas Machac (CZE) 2.330

RANKING ATP, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (3-3-2025)
1 (=0) Jannik Sinner 11.330 punti
16 (+1) Lorenzo Musetti 2.650
29 (+1) Matteo Berrettini 1.620
35 (-2) Matteo Arnaldi 1.390
37 (-2) Lorenzo Sonego 1.376
40 (-1) Flavio Cobolli 1.295
60 (-1) Luciano Darderi 945
67 (+12) Luca Nardi 862
70 (=0) Mattia Bellucci 840
90 (+1) Francesco Passaro 658
95 (-2) Fabio Fognini 629
214 (+2) Federico Arnaboldi 261
217 (-17) Matteo Gigante 256
232 (-1) Andrea Vavassori 239
249 (+2) Stefano Napolitano 219
255 (-1) Andrea Pellegrino 216
260 (-1) Francesco Maestrelli 211
269 (-1) Lorenzo Giustino 200
277 (+3) Stefano Travaglia 190
309 (-14) Enrico Dalla Valle 168    


Non ci sono commenti
Loading...