Chiudi

-
Atp

Ranking ATP: Darderi in Top 40, Cobolli avvicina la Top 50

Luciano Darderi guadagna altre sette posizioni rispetto alla scorsa settimana. Cobolli firma il nuovo best ranking al numero 53

di | 26 maggio 2024

Flavio Cobolli (foto Sposito/FITP)

L'Italia si presenta al Roland Garros 2024 con quattro giocatori in Top 40. Continua infatti l'ascesa di Luciano Darderi che in due settimane ha guadagnato 14 posizioni in classifica. Grazie alla semifinale a Lione, persa contro l'argentino Tomas Martin Etcheverry che ha ottenuto la 50ma vittoria ATP, Darderi è salito fino alla posizione numero 40 (+7).

Migliora il best ranking anche Flavio Cobolli (53, +3) grazie alla prima semifinale in carriera raggiunta a Ginevra. Il romano sarebbe entrato in Top 50 se fosse riuscito a completare contro Casper Ruud la sua prima vittoria in carriera contro un Top 10.

Parigi può diventare il teatro della storia per Jannik Sinner, che ha la concreta possibilità di diventare il primo italiano numero 1 del mondo. Succederà se: 

-Arriva almeno in finale, indipendentemente dal risultato di Djokovic
-Arriva in semifinale e Djokovic non vince il torneo
-Arriva ai quarti, agli ottavi, al terzo turno o al secondo turno e Djokovic perde prima della finale
-Djokovic perde al massimo ai quarti di finale

PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (27-05-2024)
1 (2, =0) Jannik Sinner 8.770 punti
2 (30, +1) Lorenzo Musetti 1.370
3 (35, +1) Matteo Arnaldi 1.165
4 (40, +7) Luciano Darderi 1.092
5 (49, +1) Lorenzo Sonego 991
6 (53, +3) Flavio Cobolli 940
7 (72, -2) Luca Nardi 748
8 (93, -2) Fabio Fognini 648
9 (97, -1) Matteo Berrettini 630
10 (125, =0) Stefano Napolitano 512
11 (134, -1) Francesco Passaro 493
12 (138, -1) Matteo Gigante 489
13 (148, =0) Giulio Zeppieri 420
14 (159, +1) Andrea Pellegrino 372
15 (170, =0) Andrea Vavassori 355
16 (173, =0) Mattia Bellucci 349
17 (202, -8) Stefano Travaglia 301
18 (205, +1) Francesco Maestrelli 296
19 (227, +1) Franco Agamenone 272
20 (254, +3) Enrico Dalla Valle 236

Nessun cambiamento nella Top 10 rispetto alla scorsa settimana. Solo due le variazioni tra i primi 20 del mondo: guadagna una posizione Ugo Humbert (16) e ne incrementa due Alexander Bublik grazie alla semifinale a Lione (17).

Da segnalare la scalata in classifica di Tomas Machac, che a Ginevra ha battuto Djokovic prima di vincere il primo titolo ATP: grazie a questo risultato ha guadagnato 10 posizioni e firmato il nuovo best ranking (34). Ne scala 16 il francese Hugo Gaston (88) ma lo "scalatore" della settimana è senza dubbio il francese Giovanni Mpetshi Perricard che è passato da numero 117 a 66 (+51) grazie al primo titolo ATP in carriera vinto a Lione, la città dove è nato.

PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 (27-05-2024)
1 (=0) Novak Djokovic (SRB) 9.860
2 (=0) Jannik Sinner (ITA) 8.770
3 (=0) Carlos Alcaraz (ESP) 7.300
4 (=0) Alexander Zverev (GER) 6.305
5 (=0) Daniil Medvedev 6.295
6 (=0) Andrey Rublev 4.700
7 (=0) Casper Ruud (NOR) 4.425
8 (=0) Hubert Hurkacz (POL) 3.885
9 (=0) Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.700
10 (=0) Grigor Dimitrov (BUL) 3.555
11 (=0) Alex de Minaur (AUS) 3.490
12 (=0) Taylor Fritz (USA) 2.980
13 (=0) Holger Rune (DEN) 2.700
14 (=0) Tommy Paul (USA) 2.655
15 (=0) Ben Shelton (USA) 2.500
16 (+1) Ugo Humbert (FRA) 2.285 
17 (+2) Alexander Bublik (KAZ) 2.110 
18 (=0) Karen Khachanov 2.090
19 (-3) Nicolas Jarry (CHI) 2.075
20 (=0) Sebastian Baez (ARG) 1.990


Non ci sono commenti
Loading...