Chiudi

-
Atp

Ranking ATP: 17 i Top 200 italiani. Sinner sempre più vicino a Torino

Con il rientro di Luciano Darderi diventano 17 gli italiani in Top 200 nel ranking ATP. Best ranking per Nardi. Nella Race Sinner quarto.

di | 21 agosto 2023

Jannik Sinner in azione a Cincinnati (Getty Images)

Jannik Sinner in azione a Cincinnati (Getty Images)

L'Italia si presenta alla settimana delle qualificazioni dello US Open con cinque Top 100 e 17 Top 200. Gli azzurri saranno protagonisti a Flushing Meadows già da martedì 22, quando partirà l'inseguimento al main draw: gli incontri delle qualificazioni saranno trasmessi in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, su SuperTennis. Gli appassionati potranno seguire i match anche sulle smart tv abilitate attraverso l'HbbTV o la piattaforma SuperTenniX, che è gratuita per tutti i tesserati FITP e disponibile invece solo attraverso un abbonamento per gli altri.

Per quanto riguarda i top player azzurri, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti occupano le prime due posizioni della classifica tra gli italiani, rispettivamente al numero 6 e 18 dei Pepperstone ATP Rankings. Altri due i Top 40: Matteo Berrettini (36, +2) e Lorenzo Sonego (38, +1). Chiude la lista dei Top 100 azzurri nel ranking ATP Matteo Arnaldi (62, -1).

La copertina degli ultimi sette giorni, per quanto riguarda il tennis maschile italiano, va sicuramente a Luciano Darderi. Arrivato l'anno scorso al best ranking di numero 168 l'italo-argentino è rientrato in Top 200 guadagnando 56 posizioni rispetto a lunedì scorso (194) grazie al titolo conquistato al Challenger di Todi.

"Gli ultimi mesi non sono stati facili, ero dispiaciuto di non poter giocare le qualificazioni degli US Open però mi sono rifatto con il titolo e così è più bello ancora. Il mio percorso è stato diverso da quello di tanti altri, non ho avuto molte wild card e ho giocato tanti ITF. Viaggiavo da solo perché non avevo tanti soldi, ricordo dieci settimane in Tunisia. Un cammino lungo che mi ha portato qui" ha detto dopo la vittoria.

Si è rilanciato anche Mattia Bellucci dopo un inizio di stagione segnato da sole tre vittorie nei primi sei mesi nei main draw, frutto di una programmazione più ambiziosa. Ha infatti tentato le qualificazioni a Delray Beach, Indian Wells, Miami, Banja Luka, Roma e Roland Garros. Al Challenger di Winnipeg ha sconfitto Alexis Galarneau e Gabriel Diallo, convocati nella nazionale canadese che affronterà l'Italia nel girone di Coppa Davis a Bologna a settembre con l'obiettivo di confermare il titolo vinto l'anno scorso. Per il mancino della MXP Academy, seguito da coach Fabio Chiappini, può essere la giusta occasione per rilanciarsi grazie al suo tennis offensivo e istintivo. 

Ha un motivo per festeggiare anche Luca Nardi, fermato negli ottavi a Winnipeg. Il marchigiano sarà numero 119 del mondo, il suo nuovo best ranking.

RANKING ATP, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (21-08-23)
1 (6) Jannik Sinner 4.645
2 (18) Lorenzo Musetti 2.005
3 (36) Matteo Berrettini 1.147 +2
4 (38) Lorenzo Sonego 1.115 +1
5 (62) Matteo Arnaldi 855 -1
6 (109) Marco Cecchinato 549 +2
7 (119) Luca Nardi 526 +3
8 (137) Giulio Zeppieri 442 +4
9 (138) Flavio Cobolli 442 +4
10 (140) Fabio Fognini 436 -15
11 (164) Andrea Vavassori 382 -4
12 (167) Matteo Gigante 374 -5
13 (169) Raul Brancaccio 371 -5
14 (173) Francesco Passaro 356 -3
15 (184) Mattia Bellucci 332 +14
16 (194) Luciano Darderi 319 +56
17 (197) Franco Agamenone 315 +2
18 (204) Riccardo Bonadio 310 +1
19 (216) Federico Gaio 295
20 (222) Andrea Pellegrino -1 

Per quanto riguarda le prime 20 posizioni della classifica ATP, il Masters 1000 di Cincinnati non ha cambiato gli equilibri in vetta. Carlos Alcaraz resterà numero 1 del mondo fino alla fine dello US Open, ma a New York si va verso il settimo avvicendamento: non se ne vedono così tanti dal 2018.

A Djokovic, che ha solo 20 punti di svantaggio, basterà superare il primo turno per tornare numero 1. E il serbo non perde all'esordio in uno Slam dall'Australian Open 2006.

Da segnalare il nuovo best ranking di Holger Rune, che nonostante il ritiro contro Mackenzie McDonald è salito di un posto e occupa la quarta posizione nei Pepperstone ATP Rankings. Il più cospicuo salto in avanti tra gli attuali Top 20 vede protagonista Alexander Zverev, semifinalista a Cincinnati, che guadagna cinque posizioni e si presenta all'ultimo Slam della stagione da numero 12 del mondo.

0E669FA0-FE50-4DD8-8A8C-4F13C413E8DE
Play

Dando uno sguardo più complessivo alla Top 100, l'unico giocatore che guadagna più di 20 posizioni è l'australiano Max Purcell che ha raggiunto il primo quarto di finale in un Masters 1000 a Cincinnati. Benché sconfitto da Carlos Alcaraz nonostante 61 discese a rete, ha guadagnato 23 posizioni ed è entrato per la prima volta in Top 50 (47). Best ranking anche per il connazionale Alexei Popyrin, che prosegue la sua ascesa lanciata in estate con il titolo a Umago (40, +18). Best ranking anche per Alejandro Davidovich Fokina (21, +2), Nicolas Jarry (24, +2), Mackenzie McDonald (39, +4: debutta in Top 40), Luca Van Assche (65, +3), Yosuke Watanuki (88, +2) e Facundo Diaz Acosta (93, +1).

RANKING ATP, LA TOP 20 (21-08-23)
1 Carlos Alcaraz (ESP) 9.815
2 Novak Djokovic (SRB) 9.795
3 Daniil Medvedev 6.260
4 Holger Rune (DEN) 4.790 +1
5 Casper Ruud (NOR) 4.715 +2
6 Jannik Sinner (ITA) 4.645
7 Stefanos Tsitsipas (GRE) 4.580 -3
8 Andrey Rublev 4.515
9 Taylor Fritz (USA) 3.605
10 Frances Tiafoe (USA) 3.050
11 Karen Khachanov 2.845
12 Alexander Zverev (GER) 2.670 +5
13 Alex de Minaur (AUS) 2.595 -1
14 Tommy Paul (USA) 2.570 -1
15 Felix Auger-Aliassime (CAN) 2.375 -1
16 Cameron Norrie (GBR) 2.075 -1
17 Hubert Hurkacz (POL) 2.035 +3
18 Lorenzo Musetti (ITA) 2.005
19 Grigor Dimitrov (BUL) 1.690
20 Francisco Cerundolo (ARG) 1.600

686C75B6-CA20-498F-B8E4-D06A9A4D1CC4
Play

RACE TO TURIN, SINNER A UN PASSO DALLE NITTO ATP FINALS

Jannik Sinner rimane quarto nella Pepperstone ATP Live Race to Turin, dunque sempre più vicino alla prima qualificazione diretta alle Nitto ATP Finals. L'altoateasino le ha giocate anche nel 2021, nella prima edizione torinese del torneo, ma solo come riserva subentrando all'amico Matteo Berrettini. Sinner, considerato tra i possibili candidati per il titolo allo US Open, dà appuntamento ai tifosi al Pala Alpitour dal 12 al 19 novembre. 

Durante il Masters 1000 di Cincinnati, Novak Djokovic si è matematicamente qualificato per la sedicesima volta in carriera. Il suo volto ha illuminato la Mole Antonelliana per celebrare questo traguardo. Il serbo è il secondo giocatore già sicuro di un posto alle Finals. L'altro è Carlos Alcaraz che l'ha sconfitto /che ha sconfitto in finale a Cincinnati.

Il Masters 1000 in Ohio ha spinto in alto Alexander Zverev, battuto da Novak Djokovic in semifinale. Il tedesco occupa l'ottava posizione nella Race e sarebbe ora l'ultimo dei giocatori direttamente qualificati per le Finals. 

L'altro semifinalista, il polacco Hubert Hurkacz arrivato a un punto dal successo contro Carlos Alcaraz, ha guadagnato due posizioni ed è sedicesimo.

Nitto ATP Finals: la biglietteria - I biglietti e gli abbonamenti per l’edizione 2023 delle Nitto ATP Finals sono disponibili online ai link https://tickets.nittoatpfinals.com/it e https://www.ticketone.it/artist/nitto-atp-finals

Pepperstone ATP Live Race To Turin, la Top 20 (21-08-2023)
1 Carlos Alcaraz (ESP) 7.455
2 Novak Djokovic (SRB) 6.945
3 Daniil Medvedev 5.390
4 Jannik Sinner (ITA) 4.185
5 Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.525
6 Andrey Rublev 3.280
7 Holger Rune (DEN) 3.045
8 Alexander Zverev (GER) 2.670 
9 Taylor Fritz (USA) 2.650
10 Casper Ruud (NOR) 2.580 
11 Alex de Minaur (AUS) 2.325
12 Tommy Paul (USA) 2.255
13 Karen Khachanov 1.900
14 Frances Tiafoe (USA) 1.850
15 Cameron Norrie (GBR) 1.770
16 Hubert Hurkacz (POL) 1.730 +2
17 Francisco Cerundolo (ARG) 1.535 
18 Tallon Griekspoor (NED) 1.390 
19 Grigor Dimitrov (BUL) 1.375 
20 Jan-Lennard Struff (GER) 1.367 


Non ci sono commenti
Loading...