
Chiudi
Jannik Sinner inizia questa settimana il suo secondo anno da numero 1 del mondo nel ranking ATP. Musetti avvicina la Top 5, Cobolli entra in Top 25. Best ranking per Gigante
di Alessandro Mastroluca | 09 giugno 2025
Nonostante la dolorosa sconfitta contro Carlos Alcaraz nella finale più lunga di sempre al Roland Garros, Jannik Sinner mantiene 2.030 punti di vantaggio su Carlos Alcaraz, che rimane imbattuto nelle finali Slam giocate in carriera (5). Alcaraz, che aveva vinto il Roland Garros anche nel 2024, non ha aggiunto punti in classifica rispetto al ranking precedente, pubblicato prima del torneo. Sinner, battuto per la decima volta su sedici incontri conclusi al quinto set, ne ha guadagnati 500.
Diventato il 10 giugno 2024 il primo italiano numero 1 del mondo nella storia del tennis maschile, è il quinto giocatore ad essere rimasto 52 settimane in vetta nel suo primo periodo di permanenza da n.1 dopo Jimmy Connors, Lleyton Hewitt, Roger Federer e Novak Djokovic. Come abbiamo analizzato qui, resterà numero 1 del mondo almeno fino al lunedì successivo alla finale di Wimbledon. Dunque è già oggi sicuro di raggiungere le 58 settimane da numero 1 di Jim Courier, 12mo per tempo di permanenza in vetta alla classifica tra i 29 giocatori che ci siano arrivati almeno una volta dal 1973.
Il Roland Garros ha certificato anche lo status di top player di Lorenzo Musetti, che ha guadagnato un'altra posizione in classifica, è numero 6 questa settimana, distante appena 70 punti dall'ingresso in Top 5. Se riuscirà a confermare o migliorare i due ottimi risultati raggiunti sull'erba l'anno scorso, finale al Queen's e semifinale a Wimbledon, l'Italia potrebbe presto vantare per la prima volta due giocatori tra i primi cinque del mondo.
GIGANTE, CHE SALTO - Nella prima settimana del Roland Garros, Matteo Gigante ha dato spettacolo battendo Stefanos Tsitsipas, uscito dalla Top 20 per la prima volta dal 2018. Ha firmato così la sua prima vittoria contro un Top 20 e il miglior risultato in un torneo ATP: non aveva infatti mai vinto due partite di fila nel circuito ATP. Grazie al terzo turno raggiunto a Parigi, il mancino ha guadagnato 37 posizioni in classifica e raggiunto il nuovo best ranking al numero 130.
La finale del secolo
PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 (09-06-2025)
1 (=0) Jannik Sinner (ITA) 10.880 punti
2 (=0) Carlos Alcaraz (ESP) 8.850
3 (=0) Alexander Zverev (GER) 6.385
4 (+1) Jack Draper (GBR) 4.800
5 (+1) Novak Djokovic (SRB) 4.630
6 (+1) Lorenzo Musetti (ITA) 4.560
7 (-3) Taylor Fritz (USA) 4.485
8 (+4) Tommy Paul (USA) 3.510
9 (+1) Holger Rune (DEN) 3.440
10 (-1) Alex de Minaur (AUS) 3.285
11 (=0) Daniil Medvedev 3.100
12 (+1) Ben Shelton (USA) 3.080
13 (+3) Frances Tiafoe (USA) 3.015
14 (=0) Arthur Fils (FRA) 2.935
15 (=0) Andrey Rublev 2.920
16 (-8) Casper Ruud (NOR) 2.905
17 (+2) Jakub Mensik (CZE) 2.322
18 (=0) Francisco Cerundolo (ARG) 2.285
19 (-2) Grigor Dimitrov (BUL) 2.205
20 (+1) Ugo Humbert (FRA) 2.195
PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (09-06-25)
1 (=0) Jannik Sinner 10.880 punti
6 (+1) Lorenzo Musetti 4.560
25 (+1) Flavio Cobolli 1.970
28 (+2) Matteo Berrettini 1.720
41 (-5) Matteo Arnaldi 1.265
45 (-1) Lorenzo Sonego 1.165
48 (-3) Luciano Darderi 1.119
72 (-4) Mattia Bellucci 861
98 (-3) Luca Nardi 645
117 (-10) Fabio Fognini 486
130 (37) Matteo Gigante 452
141 (-2) Francesco Passaro 418
173 (=0) Andrea Pellegrino 320
183 (+2) Federico Arnaboldi 304
248 (-19) Francesco Maestrelli 224
287 (+7) Federico Cinà 184
290 (-8) Lorenzo Giustino 180
300 (+4) Stefano Travaglia 172
318 (-19) Enrico Dalla Valle 166
337 (-24) Andrea Vavassori 155
RACE TO TURIN
Carlos Alcaraz ha ampliato il suo vantaggio nella PIF ATP Live Race To Turin. Dopo il titolo al Roland Garros, ha 1.790 punti su Jannik Sinner nella classifica basata sui risultati stagionali, che rappresenta dunque un indicatore sempre aggiornato sulla corsa al posto di numero 1 del mondo di fine stagione.
Alcaraz e Sinner sono entrambi in ottima posizione per qualificarsi alle Nitto ATP Finals, in programma dal 9 al 16 novembre alla Inalpi Arena di Torino. Nella Race c’è solo una differenza di 1.025 punti tra il terzo classificato, Alexander Zverev (2.925 punti) — due volte campione dell’evento di fine stagione — e l’ottavo classificato, Tommy Paul (1.900 punti). In piena corsa anche Lorenzo Musetti, quinto (2.600 punti), che potrebbe qualificarsi per la prima volta.