Chiudi
Lorenzo inaugura il suo percorso al Masters 1000 di Shanghai direttamente al secondo turno contro Yu Hsiou Hsu, di Taipei. Dopo la finale di Pechino, Sinner e Medvedev godono di un giorno di riposo in più
di Alessandro Mastroluca | 06 ottobre 2023
E' il giorno di Lorenzo Musetti al "Rolex Shanghai Masters". Il carrarino debutta infatti oggi al penultimo ATP Masters 1000 della stagione dotato di un montepremi di 8.800.000 dollari, che si sta disputando sui campi in cemento del Qi Zhong Stadium della metropoli sulla costa centrale della Cina.
Il torneo, che ha saltato tre edizioni (2020, 2021 e 2022 per questioni legate alla pandemia da Covid-19), si ripresenta con un long-format - come da quest'anno anche gli Internazionali BNL d'Italia - spalmato su 12 giorni. Ogni sera alle 21 il match più bello di giornata sarà trasmesso in chiaro, gratis e per tutti, su SuperTennis.
Musetti, testa di serie numero 17 e numero 18 del mondo, affronta all'esordio Yu Hsiou Hsu di Taipei, n.184 ATP, proveniente dalle qualificazioni. Tra i due non ci sono precedenti.
Chi vince se la vedrà con l'australiano Thanasi Kokkinakis (n.69) che ha eliminato Fabio Fognini, o il polacco Hubert Hurkacz (n.17) che ha vinto entrambi gli scontri diretti.
Esordio al secondo turno anche per Jannik Sinner, che superando il match d'esordio potrebbe già matematicamente guadagnarsi la certezza della qualificazione alle Nitto ATP Finals. L'altoatesino è inserito nella parte bassa del tabellone, e tutti i match di secondo turno di quella metà di tabellone sono in programma oggi. Tutti tranne il suo e quello di Daniil Medvedev, campione in carica a Shanghai avendo battuto Zverev nella finale dell'ultima edizione, nel 2019. I due protagonisti della finale del China Open, l'ATP 500 di Pechino che è diventata la partita più vista nella storia di SuperTennis, possono godere di un giorno di riposo in più.
Dopo aver vinto il primo Masters 1000 della sua carriera ad agosto a Toronto, e aver celebrato a Pechino l'ascesa al posto di numero 4 del mondo dove nella storia del tennis italiano erano arrivati solo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta, Sinner punta a un gran finale di stagione.
All'esordio a Shanghai Jannik, numero 6 del tabellone, incontrerà lo statunitense Marcos Giron, n.80 ATP. Anche in questo caso si tratta di una sfida inedita. In caso di successo Sinner raggiungerebbe le 50 vittorie stagionali nel circuito ATP.
Non ci sono commenti