Chiudi
Jannik Sinner scelto come ambassador dei volontari delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026
20 settembre 2024
Jannik Sinner è stato scelto come ambassador dei volontari delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il tennista azzurro sarà la prima delle 18 mila persone reclutate per l'organizzazione dei Giochi. Jannik, infatti, è stato campione italiano di slalom gigante a sette anni e ha mantenuto la passione per lo sci, che pratica nel tempo libero: lo conferma anche l'amicizia che si è venuta a creare con la campionessa Lindsay Vonn.
Da bambino, ha raccontato la sua prima maestra “Lee” Egarter nel libro "Diventare Sinner" edito da Giunti in collaborazione con FITP, "Jannik si allenava per lo slalom e per il gigante, e gli allenamenti erano in funzione delle gare che ci aspettavano nel fine settimana. Non si facevano solo pali: facevamo anche sciata libera. Uno schema organizzativo classico era che un allenatore andasse a piazzare i pali, preparando il tracciato, mentre l’altro sciava con i ragazzi sul campo libero. (...)
Lo sci richiede tanta coordinazione e rapidità di reazione, specie nello slalom. Devi essere veloce sulle gambe e tanti muscoli devono lavorare insieme. Devi saper gestire gli spostamenti di peso del corpo, da una gamba all’altra, velocemente. Ci sono aspetti molto simili tra sci e tennis, anche la pressione quando vai a fare le gare. C’è da gestire l’agitazione che normalmente capita di avere prima della partenza. Anche questo può essere utile per abituarsi alla tensione che ci può essere in una partita di tennis, specie nei momenti importanti, i più complessi da gestire.
Jannik era un bambino che rideva sempre, uno che faceva anche scherzi ai compagni. Ma durante l’allenamento era sempre molto attento. Si vedeva che ci teneva a migliorarsi. (...) già quando aveva cinque o sei anni, un’età alla quale di solito le correzioni che fai, le indicazioni che dai entrano da un orecchio ed escono dall’altro. Come mentalità era proprio avanti rispetto agli altri. Voleva vincere, voleva essere il migliore e si applicava per questo".
Since I was a child, sport has always been a fundamental part of my life.?
— Milano Cortina 2026 (@milanocortina26) September 19, 2024
Winter sports, in particular, hold a special place in my heart: I learned to ski when I was just a child, and ever since, snow and ice, the adrenaline of the slopes, and the allure of the mountains have… pic.twitter.com/b7pUKs3hiK
Sinner è il primo giocatore in ordine di tempo ad essersi qualificato per le Nitto ATP Finals. E' anche il primo italiano nella storia del torneo, dal 1970, a prendervi parte per la terza volta.
In stagione ha vinto sei titoli, record per un italiano, compresi i primi due Slam della sua carriera, Australian Open e US Open. E' il quarto giocatore in oltre mezzo secolo a conquistare i primi due Slam in carriera nello stesso anno e il terzo più giovane nell'era Open a vincere almeno 23 partite nei major in un anno dopo Pete Sampras (23-2, 1993) e Rafael Nadal (24-2, 2008).
Non ci sono commenti