

"Chiederò al Consiglio Comunale di conferire a Jannik la cittadinanza onoraria: è un simbolo incredibile per il tennis e per Torino", ha annunciato il sindaco Stefano Lo Russo
17 novembre 2024
L’effetto Sinner ha fatto bene a tutta la città di Torino. I suoi successi alle Nitto ATP Finals hanno stimolato la passione per lo sport in tutta la città e reso l'evento ancora più centrale nella vita del capoluogo piemontese. "Chiederò al Consiglio Comunale di conferirgli la cittadinanza onoraria: oltre a essere stato un simbolo incredibile per il tennis lo è anche per Torino", ha annunciato il sindaco Stefano Lo Russo in occasione della conferenza stampa conclusiva, a cui ha partecipato anche il presidente della Regione, Alberto Cirio.
Entrambi hanno sottolineato come la credibilità che gli enti locali si sono guadagnati grazie all'organizzazione delle Nitto ATP Finals ha consentito a Torino di diventare sede anche di altre grandi manifestazioni sportive, con ulteriori benefici: da qui è partita una tappa del Tour de France 2024, da qui scatterà la Vuelta de Espana sempre di ciclismo del 2025, qui si disputeranno le gare di pattinaggio velocità ai Giochi Olimpici invernali del 2030.
Senza l'effetto Sinner e il buon esempio presentato al mondo durante le Nitto ATP Finals non sarebbe stato possibile.
Finale Sinner-Fritz: rivivi la diretta della partita (Tricarico)
Sinner: "Non avrei potuto giocare meglio" (Grassi)
L'elogio di Fritz: "Sinner impressionante al servizio"
Vagnozzi: "Jannik eccezionale in quel che fa quando non lo vedete" (Tricarico)
Jannik trionfa a Torino: la gallery
ATP: Sinner firma il successo italiano numero 98
Sinner come Lendl: trionfa senza cedere nemmeno un set (Mastroluca)
Sinner maestro in 6 ore e 52 minuti: tutti i record (Marianantoni)
Le Nitto ATP Finals restano in Italia fino al 2030
Il bilancio di una settimana indimenticabile
Binaghi: "Le Nitto ATP Finals crescono in ogni aspetto"
"Sinner cittadino onorario di Torino": la proposta del sindaco
Non ci sono commenti