Chiudi
Grande festa agli Internazionali BNL d'Italia per Jannik Sinner. Peraltro solo un en plein di Carlos Alcaraz a Monte-Carlo, Barcellona, Madrid e Roma può impedirgli di restare numero 1 almeno fino alla fine del Roland Garros
di Alessandro Mastroluca | 08 aprile 2025
Matteo Berrettini fa un favore a Jannik Sinner. La sua vittoria su Alexander Zverev, infatti, consegna all'altoatesino la certezza matematica di essere il primo italiano a giocare da numero del mondo agli Internazionali BNL d'Italia.
Alexander Zverev, l'unico che matematicamente prima di questa partita avrebbe potuto scavalcarlo prima degli Internazionali BNL d'Italia, chiude il torneo di Monte-Carlo con 7.595 punti. Ne può aggiungere al massimo 900 vincendo Madrid e Roma, visto che ne deve scalare 1.100 ottenuti l'anno scorso nei due tornei. Anche vincendo l'ATP 500 di Monaco di Baviera, chiuderebbe gli Internazionali BNL d'Italia con appena meno di 9 mila punti.
Dopo Roma, Carlos Alcaraz potrebbe superare Sinner, ma solo facendo un en plein di punti tra Monte-Carlo, Madrid, Roma e l'ATP 500 di Barcellona.
Sono comunque altissime a questo punto le possibilità che Sinner, salito ufficialmente per la prima volta sulla vetta del ranking ATP il 10 giugno 2024, raggiunga le 52 settimane ininterrotte nel suo primo periodo da numero 1 del mondo.
Dal 1973, prima di lui ci sono riusciti solo in quattro; capace di salire in vetta al ranking per la prima volta e restarci almeno per 52 settimane consecutive dopo Roger Federer (237), Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75), Novak Djokovic (53).
Non ci sono commenti