Chiudi
Aumentano le chances di rivedere in campo Jannik Sinner al Foro Italico agli Internazionali BNL d'Italia da numero 1 del mondo.
di Alessandro Mastroluca | 16 marzo 2025
L'eliminazione in semifinale di Carlos Alcaraz a Indian Wells rinforza la posizione in classifica di Jannik Sinner. E' sempre più probabile, infatti, che l'azzurro torni in campo agli Internazionali BNL d'Italia, la grande festa in un Foro Italico mai così esteso, dopo l'accordo con la WADA ancora da numero 1 del mondo.
Oggi Sinner guida la classifica con 11.330 punti. Lunedì 17 marzo inizia la sua 41ma settimana da numero 1, come Andy Murray, ma è destinato a restare numero 1 almeno fino a Monte-Carlo e quindi di scavalcare sia lo scozzese sia Gustavo Kuerten (43) e che diventerà il tredicesimo giocatore con più settimane in vetta al ranking all'attivo in carriera da quando esiste la classifica computerizzata (1973).
Da qui alla vigilia degli Internazionali BNL d'Italia perderà i punti ottenuti nel 2024 a Miami, dove ha vinto il titolo (1.000); a Monte-Carlo, dove è arrivato in semifinale (400) e a Madrid, dove ha perso nei quarti (200). Al Foro, dunque, Sinner avrà 9.730 punti nel ranking ATP.
I due principali inseguitori, il numero 2 del mondo Alexander Zverev e il numero 3 Carlos Alcaraz, conservano poche chances, matematicamente parlando, di superarlo prima degli Internazionali BNL d'Italia. Vediamo gli scenari, tenendo conto che ognuno dei due può aggiungere punti soprattutto in tre Masters 1000 e un ATP 500 (Barcellona o Monaco di Baviera, previsti nella stessa settimana).
Dopo Indian Wells, Zverev avrà 7.945 punti. Prima di Roma ne perderà 650: 400 a Miami, 100 a Monte-Carlo e Madrid, 50 a Monaco di Baviera. Dunque, possiamo dire che il suo inseguimento a Sinner parte da un virtuale bottino di 7.295 punti. Questo significa che tra Miami e Madrid dovrà ottenere più di 2.435 punti per superare i 9.730 di Sinner.
Sarebbe dunque sicuro di passare Sinner vincendo tutti i tre Masters 1000, oppure vincendone due su tre e raccogliendo i restanti punti negli altri tornei. Potrebbe anche vincere a Monaco di Baviera e arrivare in finale in tutti i tre Masters 1000; oppure trionfare a Monaco e in uno dei Masters 1000, arrivando in finale e in semifinale negli altri due. Un compito tutt'altro che semplice, ma comunque matematicamente possibile.
Indian Wells, le sorprese della prima settimana
Se non dovesse giocare qualche torneo ATP 250 per darsi qualche chance in più, l'ipotesi che possa essere Alcaraz a scavalcare Sinner prima di Roma è praticamente naufragata dopo la sconfitta contro Draper a Indian Wells.
Lunedì Alcaraz avrà infatti 6.910 punti e ne perderà altri 400 prima di Roma: quindi parte virtualmente da 6.510 punti e ne deve ottenere 3.220 in quattro tornei che ne mettono in palio complessivamente 3.500. E' evidente che possa nutrire speranze, se non cambia la sua programmazione, solo vincendo il titolo a Miami, Monte-Carlo e Madrid.
Si fa sempre più concreta, dunque, la possibilità che Sinner diventi il quinto giocatore dal 1973 capace di salire in vetta al ranking per la prima volta e restarci almeno per 52 settimane consecutive dopo Roger Federer (237), Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75), Novak Djokovic (53).
Non ci sono commenti