Chiudi
Si sta formando il trio di arbitri che dovranno decidere del caso e le parti stanno scambiando memorie scritte. Prevista anche un'udienza. E' quanto emerge dalla nota del Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna dopo il ricorso della WADA contro l'assoluzione di Sinner, non squalificato dopo la positività al Clostebol
04 ottobre 2024
Il Trubunale Arbitrale di Losanna (TAS) ha annunciato che il procedimento dopo l'appello della WADA contro l'assoluzione di Jannik Sinner, non squalificato dopo le due positività al Clostebol dello scorso marzo, è iniziata.
Il TAS, si legge nella nota, "ha registrato il ricorso presentato presentato dalla World Anti-Doping Agency (WADA) contro la decisione del Tribunale Indipendente della International Tennis Integrity Agency (ITIA) che il 19 agosto ha assolto Jannik Sinner dopo le due Violazioni delle Regole AntiDoping per totale assenza di dolo o negligenza e non ha imposto alcuna squalifica (articolo 10.5 del Programma Anti-Doping dell'ITF (TADP)".
Nel ricorso al TAS, prosegue la nota, "la WADA chiede che la decisione sia cancellata e che Sinner sia ritenuto colpevole di due violazioni delle norme anti-doping in base agli articoli 2.1 o 2.2 del TADP, ma senza l'applicazione dell'articolo 10.5 (assenza di dolo o negligenza). La WADA chiede al TAS di imporre una squalifica da uno a due anni e di confermare la cancellazione dei risultati ottenuti da Sinner al BNP Paribas Open a Indian Wells negli USA", ovvero il torneo durante il quale Jannik è risultato positivo la prima volta.
"In obbedienza al Codice del TAS, ovvero le regole dell'arbitrato sportivo che guidano le procedure del tribunale, le parti si stanno scambiando memorie scritte e il panel di arbitri che decideranno sulla materia si va costituendo - prosegue la nota -. Una volta formato, il panel darà indicazioni procedurali per la prossima fase del procedimento, compresa la fissazione di un'udienza. Dopo l'udienza, i giudici emetteranno un verdetto contenente la sentenza e le motivazioni. Al momento, non è possibile indicare un range temporale per la decisione che sarà inappellabile con la sola eccezione della possibilità di presentare ricorso, per un limitato numero di ragioni, al Tribunale Federale Svizzero entro 30 giorni dalla sentenza".
Non ci sono commenti