-
Atp

Sinner, il tennis del presente e del futuro

L'opinione su Jannik Sinner di Paolo Lorenzi, direttore degli Internazionali BNL d'Italia, Diego Nargiso e Giorgio Di Palermo, ospiti di Tennis Talk su SuperTennis

26 giugno 2024

Un punto di riferimento. Anzi il riferimento a cui i rivali attuali e futuri si troveranno a tendere. E' questo il valore di Jannik Sinner nel tennis maschile per Paolo Lorenzi, direttore degli Internazionali BNL d'Italia, Diego Nargiso e Giorgio Di Palermo, vice-presidente di Tennis Europe, ospiti negli studi di Tennis Talk su SuperTennis.

Lorenzi ha ricordato quanto dichiarato da Simone Vagnozzi, coach di Sinner, intervenuto in collegamento due settimane fa nel programma di approfondimento settimanale di SuperTennis.

 "Quando gli abbiamo chiesto chi potrebbe mettere in difficoltà Sinner, Vagnozzi non ha citato nessuno dei big attuali, ha parlato di Fonseca, di Mensik".

Lo sguardo, dunque, è già alle sfide del futuro, non a chi c'è già ma a chi potrà arrivare. "Mi fa pensare che il tennis dei big sia magari già superato per certi versi. I nuovi sono gli unici che possono portare un'accelerazione" ha analizzato Nargiso.

5A13C1E4-613F-4479-A421-593C88CADD22
Play

"Penso che stia mettendo un'asticella che sarà altissima per tutti gli altri - ha commentato Di Palermo -. Il tennis di Jannik ci sembra così perfetto, sicuro, consapevole, e soprattutto così incredibilmente giusto come atteggiamento". Rappresenta uno standard con cui tutti i rivali che aspirano a superarlo sono chiamati a misurarsi.

145D69C8-631A-4DE5-8287-4E855D12A19D
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti