Chiudi
L'americano batte Wawrinka e centra la sua quarta finale del 2024 mantenendo vive le speranze di qualificazione per le Nitto ATP Finals. Dimitrov elimina Griekspoor
di Ronald Giammò | 19 ottobre 2024
"Perché continui?", hanno chiesto a Stan Wawrinka a caldo dopo il successo ai quarti del “BNP Paribas Nordic Open” contro Andrey Rublev, prima vittoria stagionale dello svizzero contro un top10. "Per giocare partite come questa", rispose Stan, trentanove primavere, 3 Slam in bacheca e una carriera all'ombra dei Big3. Non gli è riuscito il bis, e il suo percorso nell'ATP250 svedese si è chiuso in semifinale contro l'americano Tommy Paul, vincitore in due set col punteggio di 63 62.
Non sono bastati 8 ace a Stan per domare il gioco di Paul, giunto alla sua quarta finale stagionale in cui proverà a catturare il suo terzo titolo del 2024 dopo quelli ottenuti a Dallas e al Queen's. Più preciso, l'americano, più efficace nello scambio e più lucido quando chiamato ad annullare le tre chance di break concesse al suo rivale nei novanta minuti trascorsi in campo. E più versatile, quando si è trattato di modificare l'approccio al match e ricorrere al gioco a rete nel tentativo di smorzare i tentativi di rimonta dell'ex n.3 del mondo.
“Out of this world!” ??@stanwawrinka | @sthlm_open | #bnpparibasnordicopen pic.twitter.com/esJ3e1jeJM
— ATP Tour (@atptour) October 19, 2024
Final bound ??@TommyPaul knocks out Wawrinka 6-3 6-2
— ATP Tour (@atptour) October 19, 2024
@sthlm_open | #bnpparibasnordicopen pic.twitter.com/59rFb2OFFQ
Incassato un break in avvio di secondo set, Wawrinka ha provato a forzare i giochi sorretto dalla classe e dall'orgoglio quando Paul ha provato a metà parziale a chiudere definitivamente la contesa. Epilogo solo rimandato, facilitato dai gratuiti in cui è incappato lo svizzero (25 a fronte dei 16 messi a referto dal n.13 del mondo) per un risultato che non trova certo nel balzo in avanti nel ranking (+19) il suo significato e che invece conferma una volta di più le intenzioni di un vecchio campione, logoro nel fisico ma ancora intatto nella volontà di costruirsi e darsi ancora qualche chance, certo di avere in sé tennis e colpi tali con cui addolcire il suo tramonto.
Per Paul la rincorsa a un posto alle Nitto ATP Finals continua e la prossima tappa sarà contro il bulgaro Grigor Dimitrov - anch'esso a caccia del pass per Torino - che ha battuto in rimonta per 26 75 64 l'olandese Tallon Griekspoor, carnefice ai quarti della testa di serie n.2 del seeding, il norvegese Casper Ruud.
Non ci sono commenti