Chiudi

-
Atp

Tsitsipas-Ruud, cosa c'è in palio nella finale di Monte-Carlo

La presentazione della finale di Monte-Carlo. Tsitsipas e Ruud puntano all'undicesimo titolo in carriera, ma c'è molto altro da sapere e scoprire nelle pieghe della sfida

14 aprile 2024

A Monte-Carlo, restano in corsa i due giocatori con più partite vinte sulla terra battuta nel circuito ATP dal 2020: Casper Ruud, numero 8 del mondo, che ne ha vinte 98 e da allora vanta anche il record di titoli (9) e finali (14) su questa superficie); e Stefanos Tsitsipas (73 successi), numero 12 del mondo e due volte campione a Monte-Carlo.

Nel circuito maggiore, Ruud è avanti 2-1 nel bilancio degli scontri diretti dopo il successo su Tsitsipas in semifinale a Los Cabos a febbraio (2-2 il bilancio complessivo).

TSITSIPAS PER IL TRIS A MONTECARLO

Tsitsipas punta al terzo titolo nel Principato dopo la doppietta del 2021-2022. Vincendo, diventerebbe il quinto giocatore con almeno tre titoli all'attivo nel torneo nell'era Open dopo Rafael Nadal (11), Bjorn Borg (3), Thomas Muster (3) e Ilie Nastase (3). Per riuscirci dovrà battere il terzo Top 10 nel suo percorso dopo i successi su Alexander Zverev al terzo turno e Jannik Sinner in semifinale. In carriera gli è riuscito solo due volte, al Masters 1000 di Toronto nel 2018 e alle Nitto ATP Finals 2019.

In caso di successo, Tsitsipas festeggerà l'undicesimo titolo ATP in 28 finali (10-17 il record finora) e il centesimo successo ATP sulla terra battuta in carriera. Sarebbe il sesto giocatore nato dopo il 1990 con almeno 100 partite vinte nel circuito ATP sia sul rosso sia sul cemento.

Numero 9 nella PIF ATP Live Rankings, diventerebbe numero 7 del mondo se dovesse vincere il titolo.

RUUD PER IL PRIMO MASTERS 1000

Anche Ruud punta al titolo numero 11 in carriera (10-10 il record vittorie sconfitte in finale). Dopo aver firmato contro Djokovic il primo successo su un numero 1 del mondo, insegue il trionfo di maggior prestigio della carriera, il primo in una categoria di tornei superiori ai 250.

Se dovesse battere Tsitsipas, diventerebbe il primo scandinavo a vincere un Masters 1000 sul rosso dai tempi del successo dello svedese Magnus Norman nel 2000 agli Internazionali BNL d'Italia, e il primo scandinavo a vincere Monte-Carlo dopo Mats Wilander dal 1987. E raggiungerebbe Sinner in testa alla classifica per partite vinte nel 2024 nell'ATP Tour (25).

Ruud potrebbe diventare il terzo giocatore a vincere il primo Masters 1000 in carriera da inizio 2023 dopo Andrey Rublev a Monte-Carlo e Jannik Sinner a Toronto nel 2023. Arriva, però, da una striscia di quattro finali perse (2023 Roland Garros e Bastad; 2024 Los
Cabos e Acapulco).


Non ci sono commenti
Loading...