Chiudi
Lorenzo Musetti ha sconfitto Gael Monfils nella prima giornata della tappa di Francoforte dell'Ultimate Tennis Showdown. Tutti gli incontri live su SuperTennis e SuperTenniX
19 ottobre 2024
Lorenzo Musetti ha sconfitto Gael Monfils nella prima giornata della tappa di Francoforte dell'Ultimate Tennis Showdown, che mette in palio complessivamente $1,665 milioni: al vincitore andrà un massimo di $421.800. Tutti gli incontri live su SuperTennis e SuperTenniX. "Mi darei un nove. Mi sono sentito bene in campo fin dall'inizio" ha detto Musetti dopo il 3-0 al francese (27-10; 17-12; 22-14). Musetti e Monfils sono inseriti nel Gruppo B insieme a Ben Shelton e Jan-Lennard Struff. Nel Gruppo A Ugo Humbert, Dominic Thiem, Denis Shapovalov e Thanasi Kokkinakis.
Oggi alle 13.30 Musetti tornerà in campo contro Shelton e alle 19.30 contro Struff. Domenica, poi, semifinali dalle 12.30 e finale alle 15.
I punteggi dei set fanno capire che le singole partite non seguono i tradizionali punteggi. Si giocano quattro set, o quarti, della durata di otto minuti ciascuno (i 3 minuti del cambio campo sono esclusi dal conteggio). Il primo a vincerne tre, vince la partita. Se dopo quattro set il punteggio è di due pari, allora se ne gioca un quinto con il format della "Sudden Death": vince il primo che ottiene due punti consecutivi per cui, di fatto, ogni punto escluso il primo è un match point.
Ogni quarto procede come un tie-break, con i giocatori che si alternano al servizio ogni due punti. Allo scadere degli otto minuti, si giocano i punti decisivi. Se lo vince il giocatore in vantaggio, il set si chiude. Chi è in svantaggio, però, ha la possibilità di pareggiare se infila tutti i punti che servono a colmare lo svantaggio senza perderne nessuno. Se ci riesce, allora si gioca un punto decisivo.
Ad esempio: se gli otto minuti scadono sul punteggio di 11 a 8, il primo giocatore che arriva a 12 vince il set. Se il tempo regolamentare scade con i due giocatori in parità, allora si gioca direttamente un punto decisivo.
Due ancora gli elementi da considerare. Innanzitutto non esiste la seconda di servizio, e poi ogni giocatore ha un bonus per set da giocare: "Il prossimo punto vale triplo". Si può usare solo nel tempo regolamentare, e il bonus si applica solo a chi ha scelto di giocare il jolly: se lo vince lui, il punto vale triplo, se lo perde solo uno.
Tra un punto e un altro devono passare non più di 15 secondi. La prima violazione costa un warning, dalla seconda un punto di penalità.
Il coaching è autorizzato, tranne quando il punto è in corso. I coach hanno il microfono e gli scambi con i giocatori devono avvenire in inglese. I giocatori possono anche parlare fra loro, ma non insultarsi, e il pubblico può essere coinvolto durante il gioco.
Ognuna delle tappe del circuito, che include anche un Masters finale, prevede sempre otto giocatori divisi in due gironi e qualificazione per i primi due alla Final 4 (semifinali e finale).
In caso di parità nei gironi, si considera il numero di vittorie e poi di partite vinte. in caso di parità fra soli due giocatori, l'ordine di gioco sarà determinato dall'head to head.
Se invece sono tre i giocatori a pari merito, allora la classifica sarà determinata nell'ordine da:
-quoziente set vinti
-quoziente punti
-sorteggio
Non ci sono commenti