
Chiudi
Il terzo torneo WTA in Messico è entrato in calendario nel 2023, l'anno del successo di Camila Giorgi
di Alessandro Mastroluca | 22 febbraio 2025
Il Merida Open Akron, terzo torneo WTA in Messico, dopo due edizioni come WTA 250 è stato promosso tra i 500 dopo la cancellazione del torneo di San Diego. L'evento, che ha preso il posto in calendario dell'Abierto Zapopan, va in scena allo Yucatán Country Club.
La sede
Lo Yucatan Country Club, a metà strada tra l'antica città maya di Merida e il porto di Progreso, si estende per 820 acri. Comprende una vasta area residenziale e un campo da golf, da cui si può ammirare il sito archeologico di Dzibilchaltún, sede anche della prima sede latino-americana della Jack Nicklaus Academy of Golf.
Soprannominata "la Città Bianca" per le diffusissime facciate in pietra calcarea bianca, la capitale dello stato messicano dello Yucatan ha fatto da cornice nel 2023 al trionfo di Camila Giorgi che ha sconfitto in finale Rebecca Peterson.
Nel 2024, poi, Zeynep Sonmez ha vinto il suo primo titolo WTA ed è diventata la prima campionessa turca nel circuito maggiore dal 2016 quando Cagla Buyukakcay vinse il titolo a Istanbul.
Nel 2023 Camila Giorgi ha vinto a Merida il 77esimo titolo vinto da una tennista italiana nell’Era Open. Nel cammino Giorgi ha eliminato l’egiziana Sherif, la spagnola Parrizas Diaz, la statunitense Sloane Stephens dominata con un doppio 6-0, la ceca Siniakova e in finale la svedese Peterson, l’unica a strapparle un set. Ha festeggiato così il suo quarto e ultimo titolo in carriera dopo i “250” di s’-Hertogenbosch 2015 (erba) e Linz 2018 (veloce indoor) ed il “1000” di Montreal 2021 (cemento).
In quell'edizione da segnalare anche i quarti di finale raggiunti da Elisabetta Cocciaretto.