Chiudi
Sharapova ha segnato un'epoca del gioco. Insieme a Serena Williams, ha spinto il tennis femminile a vette di popolarità enormi. La russa, 36 titoli WTA e 21 settimane da numero 1, è un'icona glamour. Ha promosso se stessa e vinto con la stessa feroce tenacia.
di Alessandro Mastroluca e Tiziana Tricarico | 26 febbraio 2020
Maria Sharapova l'inarrestabile alla fine si ferma. Ha detto stop, come il big ben di Portobello in tv. Si ferma dopo cinque Slam, 36 titoli WTA in singolare, 21 settimane da numero 1 del mondo. Dopo aver dimostrato che la voglia di vincere, l'istinto della campionessa, la passione per la competizione, non si saziano all'aumentar dei montepremi.
Ha sempre giocato per dimostrare di essere la migliore, in tutti i campi, dal tennis al business delle caramelle. Insieme a Serena Williams, il nemico numero 1 dopo la finale di Wimbledon del 2004, ha fatto sì che il tennis femminile diventasse un evento, come ai tempi di Martina Navratilova e Chris Evert. Ha spinto il tennis femminile oltre la conoscenza degli appassionati, verso le copertine delle riviste patinate, senza che il gossip ne oscurasse la dimensione sportiva. Nemmeno quando il cantante dei Maroon 5 l'ha definita troppo fredda, e non parlava certo del suo atteggiamento sulle palle break.
Maria SHARAPOVA (RUS)
Non ci sono commenti