Chiudi
Dopo quasi due anni di battaglia legale, Roger Federer torna proprietario del suo logo "RF" nato da un'idea di Mirka. Il marchio verrà sviluppato con Nike che aveva studiato il logo "Jumpman" per Michael Jordan
di Marco Mazzoni | 10 marzo 2020
Mentre il mondo del tennis è in fibrillazione, costretto a fermarsi “sconfitto” dalla tempesta Covid-19, Roger Federer ha appena incassato una significativa “vittoria” personale. Dopo quasi due anni di vertenza legale, il campione svizzero si è riappropriato del logo “RF”, diventato negli anni parte integrante della sua linea di abbigliamento sportivo e della sua stessa immagine.
La disputa sulla proprietà e diritti d'uso del logo esplose nella primavera del 2018, quando Federer non rinnovò il contratto con il suo storico marchio di abbigliamento Nike, passando alla giapponese Uniqlo con un ricchissimo accordo decennale, ben 30 milioni di dollari a stagione. Quell'estate Roger scese in campo sul Centre Court di bianco vestito, con il logo rosso del brand nipponico sul petto, ma senza la “propria” sigla “RF”. Una mancanza che non passò inosservata. Il motivo? “Il logo “RF” è rimasto a Nike al momento” rispose Roger alla stampa, “ma sono certo che tornerà mio prima o poi, anzi spero il prima possibile, augurandomi che Nike sia gentile e disponibile nel passaggio”.
Nella celebre immagine con Nadal a Shanghai 2017, Federer mostra il logo RF
Non ci sono commenti