Chiudi
Nel 2018, Fiona Ferro è diventata la 43ma francese a entrare in top 100. A Palermo, ha raggiunto il sesto quarto WTA, il quinto di fila sulla terra rossa, il secondo al Country Club. La carriera e le curiosità sull'avversaria di Sara Errani
di Alessandro Mastroluca | 07 agosto 2020
E' rimasta in quotidiano contatto con il preparatore Pascal Supiot e il nuovo allenatore che la segue da fine 2019, Emmanuel Planque, riconoscibile per la stazza florida e i lunghi capelli che stanno virando dal nero al brizzolato.
Planque, che ha interrotto dopo meno di un anno il rapporto con il mancino creativo ma ancora incostante Corentin Moutet, sta proseguendo il lavoro di Huet. Dal 2018, infatti, l'ex top 100 l'ha fatta lavorare molto sul piano atletico, sugli appoggi, per riuscire a colpire in avanti, in anticipo perché, diceva, "guadagnare tempo è tutto nel tennis moderno".
Finalmente convinta delle sue possibilità, libera dai dubbi anche sulle superfici diverse dal rosso, Ferro sta ancora scoprendo dove finiscono i suoi margini di miglioramento.
Non ci sono commenti