Chiudi

-
Campioni internazionali

Lorenzo Sonego al Fan Village: la promessa a SuperTennis per la Davis

Lorenzo Sonego è stato ospite dello studio di SuperTennis al Fan Village delle Nitto ATP Finals. Il torinese è stato convocato al posto di Jannik Sinner, infortunato, per le Finals di Coppa Davis. "Mi sarebbe dispiaciuto guardarla da casa" ha detto.

di | 13 novembre 2022

"Mi dispiace per Jannik Sinner che è un elemento fondamentale per la nostra nazionale, ma sono contento per me". Lorenzo Sonego, ospite nello studio di SuperTennis al Fan Village delle Nitto ATP Finals a Torino, non si nasconde. Chiamato da Filippo Volandri al posto di Sinner, costretto a dare forfait per un infortunio alla mano, Sonego ammette che non sarebbe stato contento di guardare le fasi finali da casa.

E agli appassionati promette: in caso di vittoria canterà, o addirittura ballerà, sulle note de "Il mio amore è nato a Malaga, successo di Joao Gilberto famoso in Italia nella versione di Fred Bongusto.

Sonego dovrà imparare le parole, ma prima dovrà cambiare i piani e accelerare la preparazione per andare a Malaga pronto anche a scendere in campo il 24 novembre contro gli Stati Uniti. Peraltro proprio la stessa nazionale che ha affrontato al suo esordio assoluto in Coppa Davis un anno fa al Pala Alpitour di Torino. "Mi allenerò al meglio questa settimana per arrivare al top in Coppa Davis" ha detto Sonego, in vacanza in questi giorni. "Farò doppia sessione, mattina e pomeriggio, tutti i giorni, poi partiremo il prossimo weekend per Malaga".

Il 2022 non è stata una stagione facile, anche se nel finale è tornato a brillare conquistando il titolo a Metz senza cedere nemmeno un set. "Mi son tolto un peso che mi portavo da tutto l'anno, non ho avuto i risultati che mi aspettavo. Era un torneo molto difficile, ma lì ho giocato con grande continuità. Sono contento del mio finale di stagione" ha detto.

"Quest'anno ho capito molte cose, magari dalla prossima stagione potrei fare qualcosa di diverso sul piano della programmazione" ha spiegato. E' ancora incerto, spiega, se dopo l'Australian Open sia meglio andare in Sudamerica o restare in Europa per i tornei sul veloce al coperto dove ha dimostrato di poter fare molto bene anche l'anno scorso, come ha dimostrato la finale all'ATP 500 di Vienna raggiunta dopo aver inflitto a un Novak Djokovic spento la più severa sconfitta della sua carriera. Il coach Gipo Arbino, ha rivelato, propende per questa seconda ipotesi.

Di sicuro, la preparazione invernale si concentrerà sopratutto sul lavoro fisico. "E' questa la priorità per poter giocare tutto l'anno, tutti i tornei, ad alto livello" ha detto. La programmazione della prossima stagione si concentrerà sui tornei di singolare. Ma Sonego è consapevole che migliorare la sua classifica gli consentirà anche di entrare nei tabelloni di doppio dei grandi tornei come i Masters 1000. E in questa specialità, in coppia con Andrea Vavassori, può togliersi soddisfazioni sempre più grandi. 

49AAFC7A-F62C-4C99-AB8A-71FDED5006F2
Play

"Con Andrea mi sono sempre trovato bene. Stiamo crescendo tanto, giocando insieme riusciamo a capire molte cose e ad essere sempre più in sintonia. Lui mi aiuta in certi momenti e io in altri - ha detto Sonego nell'intervista a SuperTennis -. Io mi concentro tanto sul singolo per cui non è scontato giocare i doppi. Ma in futuro spero di giocare di più in doppio con lui perché abbiamo la qualità per fare grandi risultati". 

In questo modo può darsi magari un'opzione in più per realizzare il suo grande sogno, giocare almeno una volta le Nitto ATP Finals a Torino, la città dove è nato. Una città che ha abbracciato in maniera sempre più convinta le Nitto ATP Finals. "Adesso è veramente bella, incredibile. Ho visto tanti appassionati, tanti bambini con le palline in mano per vedere i giocatori e gli autografi. Torino è la mia città, vorrei vederla tutti i giorni così".


Non ci sono commenti
Loading...