Chiudi

-
Campioni internazionali

Race to Turin: Berrettini primo italiano, Fritz 'vede' le Finals

Berrettini è dodicesimo nella classifica basata sui risultati stagionali. Se dovesse vincere Wimbledon, non guadagnerebbe punti ma sarebbe virtualmente qualificato per le Nitto ATP Finals di Torino. Il titolo a Eastbourne proietta Fritz al nono posto, in piena corsa per la qualificazione

di | 27 giugno 2022

Il rovescio di Matteo Berrettini

Il rovescio di Matteo Berrettini

La stagione del tennis maschile entra nella fase cruciale. La Pepperstone ATP Race to Turin, la classifica basata sui risultati stagionali, vede in testa Rafa Nadal, arrivato per la prima volta a Wimbledon con la possibilità di inseguire ancora il Grande Slam.

Alle spalle di Nadal, Stefanos Tsitsipas ha scavalcato Carlos Alcaraz al secondo posto. Lo spagnolo, infatti, ha saltato il torneo del Queen's due settimane fa per un problema al gomito, poi ha giocato l'esibizione all'Hurlingham Club di Londra. Al contrario, Tsitsipas ha battuto Roberto Bautista Agut in finale a Mallorca e aggiunto 250 punti alla sua classifica grazie al primo titolo in carriera sull'erba, superficie dove aveva vinto appena la metà delle partite giocate prima del torneo.

Tsitsipas si è mostrato fiducioso in vista di Wimbledon anche se, dopo aver raggiunto gli ottavi nel 2018, ha perso al primo turno nelle sue due ultime partecipazioni.

Nella conferenza stampa pre-Wimbledon, Tsitsipas ha ammesso di volersi ispirare a Matteo Berrettini, primo italiano finalista ai Championships. "Dovrò avvicinarmi a quello che ha fatto lui l'anno scorso" ha spiegato Tsitsipas, omaggiando l'unico azzurro ad aver disputato due edizioni delle Nitto ATP Finals. 

Berrettini rimane il numero 1 d'Italia nella Race di questa settimana, al dodicesimo posto. L'azzurro è uno dei grandi favoriti per il titolo a Wimbledon che quest'anno, come noto, non assegnerà punti validi per la classifica. Ma trionfare ai Championships darà comunque un premio in vista delle Nitto ATP Finals, dove un posto è riconosciuto di diritto a un campione Slam che dovesse concludere la stagione tra il nono e il ventesimo posto nella Race (se dovessero essere più d'uno in questa condizione, il posto andrebbe al meglio classificato). Dunque, se Berrettini dovesse vincere Wimbledon resterebbe ovviamente dodicesimo ma sarebbe virtualmente qualificato per Torino.

Nella Top 20 anche Jannik Sinner, che ha esordito alle Finals l'anno scorso prendendo proprio il posto di Berrettini dopo l'infortunio agli addominali nel corso del primo match contro Alexander Zverev. L'altoatesino si mantiene in quindicesima posizione.

Nella classifica di questa settimana, che resterà immutata dopo Wimbledon dato che il torneo quest'anno non assegnerà punti, emerge un nuovo serio contendente per un posto alle Nitto ATP Finals di Torino. E' lo statunitense Taylor Fritz che ha conquistato a Eastbourne il suo secondo titolo stagionale ed è così salito al nono posto in questa classifica a 220 punti di distacco da Andrey Rublev, oggi ultimo direttamente ammesso alle Finals.

Fritz, già campione a Eastbourne nel 2019, quest'anno ha festeggiato il primo trionfo in un Masters 1000 a Indian Wells. In finale, ha interrotto la serie di 20 successi consecutivi a inizio stagione di Rafa Nadal, che però già soffriva degli effetti della frattura da stress alle costole. Fritz è diventato così il primo statunitense nell'albo d'oro del torneo dai tempi di Andre Agassi nel 2001.

PEPPERSTONE ATP RACE TO TURIN: LA TOP 15 - 27 giugno 

1 Rafael Nadal (ESP) - 5.620 punti
2 Stefanos Tsitsipas (GRE) - 3.920
3 Carlos Alcaraz (ESP) - 3.820     
4 Casper Ruud (NOR) - 3.065    
5 Alexander Zverev (GER) - 2.700    
6 Daniil Medvedev - 2.575 
7 Felix Auger-Aliassime (CAN) - 2.320   
8 Andrey Rublev - 2,280    
9 Taylor Fritz (USA) - 2.060
10 Novak Djokovic (SRB) - 1.970    
11 Hubert Hurkacz (POL) - 1.890
12 Matteo Berrettini (ITA) - 1.695
13 Marin Cilic (CRO) - 1.540
14 Cameron Norrie (GBR) - 1.540
15 Jannik Sinner (ITA) - 1.430 

Poche le variazioni nella Pepperstone ATP Doubles Team Race, la classifica per le coppie di doppio basata sui migliori risultati stagionali. Salgono al terzo posto i campioni in carica di Wimbledon, i numeri 1 del 2021, i croati Nikola Mektic e Mate Pavic. Dal primo successo del 2022 agli Internazionali BNL d'Italia hanno vinto quattro degli ultimi cinque tornei giocati.

PEPPERSTONE ATP DOUBLES TEAM RACE: TOP 10 - 27 giugno
1 Wesley Koolhof (NED)/Neal Skupski (GBR) - 4.250    
2 Marcelo Arevalo (ESA)/ Jean-Julien Rojer (NED) - 3.835  
3 Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO) - 3.035  
4 Marcel Granollers (ESP)/Horacio Zeballos (ARG) - 2.840  
5 Rajeev Ram (USA)/Joe Salisbury (GBR) - 2.710
6 Thanasi Kokkinakis (AUS)/Nick Kyrgios (AUS) - 2.450    
7 Matthew Ebden (AUS)/Max Purcell (AUS) - 1.825    
8  Juan Sebastian Cabal (COL)/Robert Farah (COL) - 1.785
8 Simone Bolelli (ITA)/Fabio Fognini (ITA) - 1.775    
10 Tim Puetz (GER)/Michael Venus (NZL) - 1.760


Non ci sono commenti
Loading...