Chiudi
Nella classifica pubblicata stamane la prima delle azzurre è sempre Trevisan (n.25) che precede Cocciaretto (n.54): entrambe sono stabili rispetto a sette giorni fa. Stesso discorso per Paolini (n.64), Bronzetti (n.65) e Giorgi (n.68). La polacca Swiatek, dominatrice anche a Doha, è sempre più leader incontrastata del ranking davanti a Sabalenka e Pegula che scavalca Jabeur
di Tiziana Tricarico | 20 febbraio 2023
Nessuna variazione particolare per le prime dieci tenniste italiane nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA. Davanti a tutte c’è sempre Martina Trevisan: la 29enne mancina toscana - già eliminata nel WTA 1000 di Dubai - è stabile al numero 25. Alle sue spalle conferma la posizione anche Elisabetta Cocciaretto: la 21enne di Fermo - questa settimana in campo nel WTA 250 di Merida - è numero 54, sempre vicina alla zona “best ranking”.
Posizioni invariate anche per Jasmine Paolini, numero 64 (eliminata all’esordio a Dubai dopo aver superato le “quali” di Doha questa settimana), Lucia Bronzetti, numero 65, e Camila Giorgi, che risale al numero 68 (queste ultime due in gara a Merida).
Subito fuori dalla top 100 è stabile Sara Errani, numero 106, mentre fa un passo indietro Lucrezia Stefanini, che scende al numero 128. Nuovo primato personale confermato, invece, per Nuria Brancaccio, che guadagna tre posizioni e va ad accomodarsi sulla poltrona numero 210. Fa tre passi avanti anche Camilla Rosatello, ora numero 239, mentre ne fa uno indietro Matilde Paoletti, che scende al numero 298.
CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE (20-02-2023)
25. Trevisan, Martina (ITA) 1.558
54. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 1.005
64. Paolini, Jasmine (ITA) 897
65. Bronzetti, Lucia (ITA) 896
68. Giorgi, Camila (ITA) 865
106. Errani, Sara (ITA) 620
128. Stefanini, Lucrezia (ITA) 540
210. Brancaccio, Nuria (ITA) 319
239. Rosatello, Camilla (ITA) 277
298. Paoletti, Matilde (ITA) 206
Il WTA 500 di Doha della scorsa settimana ha determinato un unico cambiamento nell’élite mondiale. La dominatrice della top ten del ranking è la polacca Iga Swiatek: grazie al primo centro stagionale nel “500” di Doha, la 21enne di Varsavia porta a 4.800 punti il vantaggio sulla regina di Melbourne, la bielorussa Aryna Sabalenka, che ribadisce il primato personale. La finale raggiunta in Qatar permette alla statunitense Jessica Pegula di tornare sul terzo gradino del podio mondiale (eguagliando il “best ranking” firmato a fine ottobre) scavalcandola tunisina Ons Jabeur, quarta ma ferma ai box per infortunio davanti alla francese Caroline Garcia, quinta.
Sesta l’altra statunitense Coco Gauff davanti alla greca Maria Sakkari, settima, ed alla russa Daria Kasatkina, ottava. Al nono posto c’è la svizzera Belinda Bencic mentre chiude l’élite mondiale la kazaka Elena Rybakina, che conferma il primato personale. Questa settimana nel “1000” di Dubai - in calendario insieme al “250” di Merida - sono presenti ben 9 delle prime 10: all’appello manca solo Jabeur (infortunata).
CLASSIFICA WTA - TOP TEN ASSOLUTA (20-02-2023)
1. Swiatek, Iga (POL) 10.900 punti
2. Sabalenka, Aryna (BLR) 6.100
3. Pegula, Jessica (USA) 5.250
4. Jabeur, Ons (TUN) 5.111
5. Garcia, Caroline (FRA) 4.835
6. Gauff, Coco (USA) 4.091
7. Sakkari, Maria (GRE) 3.800
8. Kasatkina, Daria (RUS) 3.425
9. Bencic, Belinda (SUI) 3.315
10. Rybakina, Elena (KAZ) 2.860
Non ci sono commenti