Chiudi

-
Campioni internazionali

Ranking WTA: Barty senpre regina, Bertens si riprende la top ten

Nella classifica pubblicata stamane dalla WTA l'australiana precede Osaka e Halep in un'élite mondiale dove l'unica variazione è il ritorno dell'olandese Bertens. Stabile Giorgi, sempre la prima delle azzurre (n.81). La "scalatrice" della settimana è la rumena Cirstea (+9), vincitrice al "250" di Istanbul del secondo titolo in carriera 13 anni dopo il primo

26 aprile 2021

Ashleigh Barty vincitrice del titolo a Stoccarda 2021 (foto Getty Images)

Nonostante un WTA 500 (Stoccarda) e un 250 (Istanbul) c'è una sola variazione nella top ten del ranking femminile pubblicato stamane dalla WTA, per giunta a favore di una giocatrice che nella settimana appena conclusa non ha giocato. In testa c'è sempre Ashleigh Barty, al comando per la sessantaseiesima settimana consecutiva (la settantaquattresima complessiva): dopo il successo nel "Porsche Grand Prix OPen" sulla terra rossa indoor di Stoccarda, l'australiana ha ora 1.855 punti di vantaggio sulla giapponese Naomi Osaka mentre sul terzo gradino del podio c'è sempre la rumena Simona Halep, con 750 punti di distacco dalla nippo-americana.

Al quarto posto c'è la statunitense Sofia Kenin, insidiata da vicino dall'ucraina Elina Svitolina, mentre in sesta posizione c'è la canadese Bianca Andreescu che precede la finalista di Stoccarda, la bielorussa Aryna Sabalenka, settima (best ranking eguagliato), la statunitense Serena Williams, ottava, e la ceca Karolina Pliskova, nona. Ritrova un posto nell'élite mondiale, invece, l'olandese Kiki Bertens, decima, rientrata due settimane in occasione della Billie Jean King Cup dopo un altro stop per i postumi dell'operazione al tendine d'Achille sinistro.

Ad un passo dalla top ten c'è l'elvetica Belinfa Bencic, staccata di appena 90 punti, mentre l'altra ceca, Petra Kvitova, uscita dalle prime dieci dopo la mancata conferma del titolo a Stoccarda - aveva vinto nel 2019: lo scorso anno il torneo non si è disputato a causa della pandemia -, è scivolata in dodicesima posizione (a 245 punti di distanza dalla decima poltrona).

Sorana Cirstea con il trofeo di Istanbul 2021

Nella top 100 la "scalatrice" della settimana è la rumena Sorana Cirstea che, grazie al secondo titolo in carriera vinto nel WTA 250 ad Istanbul - a 13 anni di distanza dal primo trofeo conquistato a Tashkent nel 2008 - guadagna 9 posizioni risalendo in 58esima posizione, lei che in carriera ha sfiorato la top 20 (n.21 ad agosto del 2013).

Ma Istanbul ha regalato progressi in classifica anche alla francese Fiona Ferro, nonostante il ritiro nei quarti contro Cirstea, che risale al numero 49 guadagnando 8 posizioni, ed alla giovane ucraina Marta Kostyuk, 18enne di Kiev, che grazie al piazzamento in semifinale (stoppata proprio da Cirstea), scala anche lei 8 posti e si assesta al numero 77, firmando il best ranking.

CLASSIFICA WTA - TOP TEN

1. Barty, Ashleigh (AUS) 0 9.655
2. Osaka, Naomi (JPN) 0 7.800
3. Halep, Simona (ROU) 0 7.050
4. Kenin, Sofia (USA) 0 5.915
5. Svitolina, Elina (UKR) 0 5.835
6. Andreescu, Bianca (CAN) 0 5.265
7. Sabalenka, Aryna (BLR) 0 5.205
8. Williams, Serena (USA) 0 4.850
9. Pliskova, Karolina (CZE) 0 4.660
10. Bertens, Kiki (NED) +2 4.405

Kiki Bertens (Foto Getty Images)

Camila Giorgi mantiene la leadership azzurra nell'ultima classifica WTA: la 29enne di Macerata è stabile al numero 81. Posizione invariata anche per Martina Trevisan, che grazie ai suoi primi quarti Slam al Roland Garros a metà dello scorso ottobre è approdata tra le prime cento per la prima volta in carriera, ora proprio al numero 100, mentre fa un passo avanti Jasmine Paolini, 103esima.

Scendono di un gradino sia Elisabetta Cocciaretto, numero 112 (ad un passo dal best ranking), che Sara Errani - che con il terzo turno agli Australian Open, partendo dalle qualificazioni, a febbraio la 33enne romagnola si è riavvicinata alla top 100 -, numero 113.

Stabile Giulia Gatto Monticone, numero 170, mentre fa tre passi indietro Martina Di Giuseppe, numero 215. Perde due posizioni Bianca Turati, numero 262, mentre sale 8 gradini Jessica Pieri, ora n.287. Fa un passo indietro, infine, Lucia Bronzetti, numero 289.

CLASSIFICA WTA - ITALIANE TOP TEN

81. Giorgi, Camila (ITA) 0 990 punti
100. Trevisan, Martina (ITA) 0 844
103. Paolini, Jasmine (ITA) +1 793
112. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) -1 746
113. Errani, Sara (ITA) -1 739
170. Gatto-Monticone, Giulia (ITA) 0 432
215. Di Giuseppe, Martina (ITA) -3 328
262. Turati, Bianca (ITA) -2  256
287. Pieri, Jessica (ITA) +8 230
289. Bronzetti, Lucia (ITA) -1 227


Non ci sono commenti
Loading...