Chiudi
Dopo la sconfitta contro Felix Auger-Aliassime a Parigi-Bercy Gilles Simon ha dato addio al tennis.
di Alessandro Mastroluca | 04 novembre 2022
"Mi sento molto fortunato ad essere stato un giocatore professionista". Così Gilles Simon ha salutato lo sport che l'ha reso celebre. Il francese ha disputato l'ultima delle 898 partite di una carriera che ha fatto leva sull'intelligenza e la velocità di pensiero.
Nel tennis, dice, "devi essere fisicamente un buon atleta, forte tecnicamente e mentalmente e se manca anche solo una delle tre parti allora non avrai successo. Questo aggiunge pressione. E' uno sport difficile in cui devi essere onesto con te stesso se vuoi migliorare”.
Un messaggio importante e non banale da parte di "Gillou", che i grandi campioni del tennis hanno omaggiato in un video diffuso attraverso i profili social del torneo.
From those who know him best ??
— ROLEX PARIS MASTERS (@RolexPMasters) November 3, 2022
A heartfelt adieu, @GillesSimon84 ??#RolexParisMasters pic.twitter.com/vAyg33X6IV
In carriera, Simon ha chiuso sedici stagioni consecutive, dal 2006 al 2021, tra i primi cento del mondo. Ha ottenuto il best ranking nel 2009, quando è salito al numero 6 della classifica ATP. Tra i francesi, solo Noah, Forget, Grosjean, Leconte, Pioline e Tsonga hanno fatto meglio. Ma è il 2008 il suo anno migliore. Numero 29 ATP a inizio stagione, ha trionfato in dodici mesi a Casablanca, Indianapolis e Bucarest. Ha raggiunto la finale al Masters 1000 di Madrid, sul veloce indoor, dopo aver piegato Nadal al termine di una semifinale durata tre ore e 23 minuti. Ha poi centrato la semifinale al Masters 1000 di Toronto e alle Nitto ATP Finals, fermato in rimonta da Novak Djokovic.
Complessivamente ha vinto 14 titoli nel circuito ATP, il primo a Marsiglia nel 2007, l'ultimo a Metz nel 2018. Il successo più prestigioso rimane l'ATP 500 di Amburgo dove si è imposto nel 2011. "Gillou" ha partecipato anche al trionfo della Francia in Coppa Davis nel 2017, anche se con la maglia della nazionale ha vinto appena cinque singolari su 14.
Simon, quarto francese più titolato nell'era Open, ha raggiunto undici volte la seconda settimana negli Slam. Solo due volte, però, si è spinto ai quarti di finale. In entrambe le occasioni, è stato sconfitto in tre set: da Rafa Nadal all'Australian Open 2009 e da Federer a Wimbledon nel 2015.
Complessivamente, ha ottenuto in carriera 34 vittorie su 126 partite contro un Top 10. Due, tra questi, i successi ottenuti contro un numero 1 del mondo. Li ha firmati sempre nel 2008: a Toronto su Federer, battuto 26 75 64, e a Madrid su Nadal, fermato 36 76 76(6). Nel suo palmares anche una vittoria contro un numero 2 del mondo (Federer alle Nitto ATP Finals 2008) e due contro un numero 3 (Djokovic a Marsiglia nel 2008 e Wawrinka a Shanghai nel 2016).
Non ci sono commenti