-
Campioni internazionali

WTA Legends: Serena-Henin, la prima rivalità degli anni Duemila

Per "WTA Legends" riviviamo la finale degli Internazionali d'Italia 2002: Serena Williams sfida Justine Henin, che l'ha sconfitta a Berlino una settimana prima. Appuntamento su SuperTennis alle 11, con replica domani alle 21.15

di | 02 gennaio 2021

Individuare la più forte giocatrice a non aver mai vinto gli Internazionali BNL d'Italia è difficile, forse impossibile. Tra le possibili candidate rientrano, con ogni probabilità, Martina Navratilova e Justine Henin. La belga è una delle sette giocatrici rimaste al numero uno del mondo per oltre cento settimane. Ha chiuso la carriera con 43 titoli e raccolto oltre 20 milioni di dollari di montepremi. A Roma ha giocato solo un anno, nel 2002, e ha raggiunto la finale dopo aver sconfitto in semifinale la sua grande rivale Kim Clijsters, che nel primo set ha servito in vantaggio 5-3. Ritrova Serena Williams, che ha battuto in tre set una settimana prima al torneo di Berlino. 

LO SCENARIO

E' un'edizione memorabile degli Internazionali d'Italia. Rispetto a un anno prima, il pubblico è aumentato del 35%. La belga dal rovescio elegante e letale conquista i tifosi di Roma. La finale del 2002 è un confronto di stili, appassionante e coinvolgente. Un esempio della rivalità destinata a segnare il primo decennio degli anni Duemila.

La ventenne Henin e la ventunenne Serena si incontrano per la quarta volta in carriera. Prima della sconfitta a Berlino, Serena ha vinto le prime due sfide nel 2001, sempre sul duro: allo US Open e al Masters femminile di Monaco. Il torneo di Roma avrà per il secondo anno consecutivo una vincitrice al primo trionfo al Foro. Una campionessa giovane che proietta gli Internazionali d'Italia nel futuro. 

10 anni dopo: tutti i successi di Justine Henin

LA PARTITA

Henin non è al meglio, gioca con la gamba sinistra incerottata e ne paga le conseguenze. Manca un dritto a campo aperto sulla palla break del possibile 6-5 nel primo set, un rovescio sul terzo set point di un parziale sfumato al tiebreak. Decisivi poi i suoi errori che mettono l'avversaria nelle condizioni di firmare il break cruciale per il secondo set. Serena supera la paura per una caviglia distorta sul 3-3 e trionfa dopo un'ora e diciassette minuti di bel tennis.

"Sono una drogata di gelato, è la cosa che più mi piace qui in Italia, ma ancora non sono riuscita a mangiarne uno" commenta Serena subito dopo la partita. Ha appena festeggiato il suo quattordicesimo titolo WTA, il primo sulla terra battuta, che la proietta al numero 3 della classifica: in quel momento, il suo best ranking.

Gli Internazionali d'Italia diventano il quarto torneo vinto almeno una volta dalle due sorelle Williams dopo lo US Open, la Grand Slam Cup e Miami.

COSA SUCCEDERA' DOPO

La vittoria di Roma anticipa una grande estate per Serena, che vincerà il suo primo Roland Garros e il suo primo Wimbledon, battendo Henin in semifinale e in finale Venus. Sarà così, per la prima volta, numero 1 del mondo. A settembre, conquisterà il titolo anche a Tokyo e Lipsia, battendo ancora Henin in semifinale. Perderà però contro Kim Clijsters la sfida per il titolo ai WTA Tour Championships.

La finale di Roma spinge Justine Henin al numero 5 del mondo. Non recupera però la piena efficienza atletica e al Roland Garros esce a sorpresa al primo turno contro l'ungherese Kapros, numero 179 del ranking. Dopo la semifinale ai Championships, centra il quarto a Montréal e gli ottavi allo US Open. Nel finale di stagione, raggiunge la semifinale a Zurigo e vince il torneo di Linz, uno dei 43 titoli in singolare in carriera.

Numero 1 del ranking per 117 settimane, Henin vanta un record di 525 vittorie e 115 sconfitte in singolare WTA. Otto le ha subite contro Serena Williams in 14 scontri diretti.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti