Chiudi

-
Campioni internazionali

Osaka e Serena senza rivali nella classifica Forbes: le atlete più pagate del 2022

Osaka e Serena guidano la Top 25 delle tenniste più pagate del 2022 secondo la rivista Forbes. Ben 12 le tenniste.

di | 23 dicembre 2022

Naomi Osaka superstar a New York (Foto Getty Images)

Naomi Osaka superstar a New York (Foto Getty Images)

Naomi Osaka e Serena Williams guidano la classifica delle tenniste più ricche del 2022 stilata come ogni anno dalla rivista Forbes. Ben dodici le tenniste tra le prime 20 in questa graduatoria, e questo conferma il peso del tennis nello sport femminile.

Serena ha aperto la strada, ha guadagnato di soli montepremi 94,8 milioni di dollari, ovvero più del doppio della seconda nella classifica degli incassi WTA, e 450 milioni in totale, sponsor compresi.

Quest'anno Serena è seconda nella classifica delle atlete più ricche del 2022, e uno dei soli sei personaggi sportivi che hanno superato i 50 milioni di dollari di guadagni complessivi.

La graduatoria mostra la crescita dello sport femminile in termini di appeal commerciali. Lo confermano le otto atlete con più di 10 milioni di ricavi, il doppio rispetto all'anno scorso, e quattro di loro non avevano mai raggiunto questa soglia in passato. Fra loro la campionessa di sci freestyle Eileen Gu, che completa il podio, e le tre stelle della WTA Emma Raducanu, Iga Swiatek e Coco Gauff.

Se si guarda alla lista delle prime 25 sportive per guadagni, nel 2022 gli incassi complessivi, comprese tasse e commissioni per gli agenti, arrivano a 285 milioni di dollari con un significativo incremento rispetto ai 194 del 2021.

Vediamo la Top 10 e le altre tenniste nella classifica che la rivista Forbes calcola, "attraverso conversazioni con insider. I dati riflettono i guadagni da sponsorizzazioni, incarichi come testimonial, cessione di licenze per memorabilia, ritorni sugli investimenti. Non sono inclusi eventuali pagamenti per interessi maturati o dividendi. Sono invece calcolati i ricavi da eventuali cessioni di azioni".

I ritiri nel circuito Wta del 2022

LA TOP 10 DELLE ATLETE PIU' PAGATE DEL 2022

1. Naomi Osaka $51,1 milioni
Nonostante la lunga assenza e l'effetto negativo della bancarotta di uno dei suoi sponsor, la piattaforma di trading di criptovalute FTX, Osaka resta la più pagata fra le atlete del 2022. La giapponese è diventata anche imprenditrice: ha contribuito a fondare una linea di prodotti per la cura per la pelle, un'agenzia di management, una media company con LeBron James, e ha investito in una squadra di pickleball.

2 Serena Williams $41,3 milioni
Già prima del ritiro, preannunciato seppur nella forma della "evoluzione", Serena si è lanciata in un futuro nel mondo del business. Ha creato una compagnia che ha investito in oltre 70 start-up ed è fra i tre soci fondatori di Will Perform, un'azienda che produrrà prodotti per la cura della pelle e dei muscoli.

3 Eileen Gu $20,1 milioni
Capace di conquistare due ori alle Olimpiadi invernali di Pechino, la cinese Gu, che è nata a San Francisco ma ha scelto di rappresentare la nazione di sua madre, è modella per IMG e può vantare una lunga lista di sponsor. Ne fanno parte, tra gli altri, Red Bull, Therabody e Louis Vuitton. 

4 Emma Raducanu $18.7 milioni
Il "fenomeno Raducanu" è esploso con il suo trionfo a 18 anni allo US Open 2021. Da allora si sono moltiplicate le sponsorizzazioni con marchi come British Airways, Dior, Evian, HSBC, Porsche, Tiffany e Vodafone. Anche oggi che è numero 80 del mondo, il suo appeal è rimasto intatto, e il suo valore elevatissimo anche sui social.

5 Iga Swiatek $14,9 milioni
La numero 1 WTA, seconda giocatrice in attività con più Slam all'attivo (tenendo dunque Serena fuori da questa lista), ha guadagnato di soli prize money, più del doppio della seconda, Ons Jabeur. A settembre ha firmato per IMG.

Wta Finals, le immagini più belle

6 Venus Williams $12,1 milioni
Nel 2022 ha giocato quattro partite e le ha perse tutte. Ma ha una wild card per il WTA di Auckland e l'Australian Open nel 2023. E' fuori dalle prime mille del mondo, ma gli sponsor non l'hanno abbandonata. E ha tenuto oltre 30 interventi come speaker, ciascuno dei quali le è fruttato un assegno a cinque zeri.

7 Coco Gauff $11,1 milioni
Finalista in singolare e doppio al Roland Garros, ha esteso il contratto con New Balance e mantenuto un'ottica di lungo periodo nella scelta degli accordi di sponsorizzazione.

8 Simone Biles $10 milioni
Prima e unica ginnasta nella storia ad aver vinto cinque titoli mondiali nel concorso individuale, nel 2022 è apparsa in uno spot durante il SuperBowl (la finale di football NFL) e lanciato la sua linea di abbigliamento sportivo. Ha acquisito quote della Axonius, nel settore della cybersecurity, e ha ricevuto la più alta onorificenza civile negli USA, la Presidential Medal of Freedom.

9 Jessica Pegula $7,6 milioni
Figlia di Terry e Kim Pegula, miliardari proprietari dei Buffalo Bills, è la statunitense meglio classificata a fine 2022. Ha accordi di sponsorizzazione con Adidas, Yonex, Ready Nytrition e ha lanciato la sua linea di prodotti per la cura della pelle, Ready 24.

10 Minjee Lee $7,3 milioni
Campionessa di golf, seconda atleta per montepremi guadagnati nella LPGA nel 2022 anche grazie alla vittoria nello U.S. Women’s Open, vanta Aon tra i suoi sponsor insieme alla coreana Hana Bank.

LE ALTRE TENNISTE IN TOP 25
13 Leylah Fernandez $7 milioni.
15 Ons Jabeur $6,5 milioni
16 Paula Badosa $6,2 milioni
24 Caroline Garcia $5.2 milioni
24 Garbiñe Muguruza $5.2 milioni


Non ci sono commenti
Loading...