-
Campioni internazionali

Wozniacki torna in campo a Montreal: le tappe chiave di una carriera da numero 1

Caroline Wozniacki ha annunciato attraverso i suoi profili social la sua intenzione di tornare in campo. Ha giocato la sua ultima partita all'Australian Open 2020. Ripercorriamo tutta la sua carriera

di | 29 giugno 2023

Caroline Wozniacki

null

"Negli ultimi tre anni sono rimasta lontana dal tennis, sono diventata madre, ho due figli di cui vado fierissima. Ma ho ancora obiettivi da raggiungere. Voglio dimostrare ai miei figli che puoi inseguire i tuoi sogni indipendentemente dall'età o dal tuo ruolo". Così Caroline Wozniacki ha annunciato la sua intenzione di tornare in campo. 

La danese, campionessa all'Australian Open 2018 e numero 1 del mondo per 71 settimane, ha giocato la sua ultima partita all'Australian Open 2020 contro la tunisina Ons Jabeur. "Abbiamo deciso in famiglia che è arrivato il momento [di riprovarci]. Sto tornando, non vedo l'ora" ha scritto ancora Wozniacki, protagonista anche di un servizio sulla rivista Vogue.

Wozniacki ripartirà da Montreal, dove nel 2010 aveva vinto il suo primo titolo Premier 5 della carriera. Gli organizzatori hanno annunciato che le concederanno una wild card. La danese ha poi intenzione di disputare lo US Open 2023 e l'Australian Open 2024. "Da lì in poi vedremo - ha detto nell'intervista a Vogue -, i Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono indubbiamente uno dei miei obiettivi".

CAROLINE WOZNIACKI, I MOMENTI CHIAVE DELLA CARRIERA

La sua è una storia di prime volte, che ha finito per dare sostanza allo slogan della campagna WTA "Strong is beautiful" per cui è stata scelta tra le testimonial nel 2011. Wozniacki ha debuttato nel circuito a Cincinnati nel 2005, otto giorni dopo aver compiuto quindici anni. Tre anni dopo, nel 2008, ha trionfato a Stoccolma: è il primo titolo WTA di sempreper una giocatrice danese. 

Da allora, ha conquistato almeno un titolo all'anno fino al 2018. In quindici anni di carriera, ha vinto complessivamente trenta tornei su tutte le superfici (terra rossa, erba, duro all'aperto e indoor) e chiuso otto stagioni da numero 1. Il più prestigioso resta l'Australian Open 2018, il primo Slam per una danese, in finale su Simona Halep.

Ha disputato complessivamente 55 finali e chiuso la carriera con un record vittorie-sconfitte di 598-296. Ha guadagnato oltre 35 milioni di dollari di soli montepremi e si è guadagnata, da parte del coach e opinionista tv Brad Gilbert, il soprannome di "Sunshine" per il suo bel carattere. 

Nel 2010, dopo il China Open di Pechino, è salita per la prima volta in vetta alla classifica mondiale. E' diventata la prima numero 1 del mondo danese di sempre, e la quinta giocatrice a occupare quella posizione senza aver vinto prima uno Slam nell'era Open. Per il quotidiano britannico The Guardian, Wozniacki è "una delle giocatrici più difensive ad essere mai arrivate al numero 1 del mondo".

Capace di chiudere da numero 1 le stagioni 2010 e 2011, Wozniacki è tornata in vetta dopo i trionfi alle WTA Finals 2017 a Singapore e a Melbourne a gennaio del 2018. Nessuna, prima di lei, era riuscita a tornare numero 1 del mondo dopo sei anni. Ma a ottobre di quell'anno ha scoperto di soffrire di artrite reumatoide, un fattore decisivo nel portarla ad abbandonare il Tour nel 2020. 

Nel mezzo, tra la diagnosi e il ritiro, ha sposato in Toscana David Lee, giocatore di basket che ha vinto il titolo NBA nel 2015 con i Golden State Warriors. Ora ha deciso di darsi un'altra chance, di riprendere quel filo interrotto nel 2020 e provare a scrivere un diverso finale.

CAROLINE WOZNIACKI: LA SCHEDA

Ranking

  • 71 settimane da numero 1 (decima nella WTA)
  • Due stagioni chiuse da numero 1: 2010, 2011
  • Otto stagioni chiuse in Top 10 (2009-14, 2017-18)

Titoli

  • 30 titoli su 55 finali in singolare
  • almeno un torneo vinto a stagione per 11 anni (2008-2018): solo Graf, Navratilova, Evert e Sharapova hanno fatto meglio

Slam

  • un trofeo, Australian Open 2018 in finale su Simona Halep
  • due finali perse, US Open 2009 e 2014

WTA Finals 

  • un titolo vinto a Singapore nel 2017, in finale su Venus Williams
  • una finale persa a Doha nel 2011 contro Kim Clijsters
  • sei partecipazioni complessive

Curiosità

  • Due volte vincitrice del WTA Diamond ACES Award (2011, 2015) assegnato alla giocatrice che nel corso della stagione fa di più per promuovere il gioco in campo e fuori
  • Votata WTA Newcomer of the Year 2008
  • Eletta per due mandati nel Player Council
  • Portabandiera della Danimarca alle Olimpiadi di Rio 2016; tre partecipazioni complessive ai Giochi
  • Campionessa junior a Wimbledon e finalista all'Australian Open nel 2006
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti