Chiudi

-
Challenger

Arnaldi vicino ai top 40 nel suo primo anno da top 100. Record sfiorato

Soltanto Gianni Ocleppo ha chiuso la prima stagione nei top 100 con un ranking migliore di quello attuale di Matteo Arnaldi, prossimo a infrangere la barriera dei top 40. Ecco tutto l'elenco completo.

di | 24 ottobre 2023

Matteo Arnaldi esulta al China Open di Pechino (Getty Images)

Matteo Arnaldi esulta al China Open di Pechino (Getty Images)

Con la vittoria all'esordio di Vienna su Albert Ramos Vinolas, Matteo Arnaldi è virtualmente per la prima volta in carriera tra i primi 40 della race, la classifica che non solo qualifica i primi 8 per le Nitto Atp Finals di Torino ma che è la fedele proiezione di quello che sarà a fine il ranking di fine anno.
Arnaldi aveva chiuso il 2022 al numero 135 del mondo e 12 mesi dopo lo troviamo migliorato di quasi 100 posizioni. Un salto in avanti da record. Vediamo allora quanti sono i tennisti italiani ad aver chiuso la loro prima stagione da top 100 tra i primi 65 del mondo.
Un solo tennista è riuscito a fare meglio di Arnaldi ed è il piemontese Gianni Ocleppo che ha chiuso la sua prima annata da top 100 al numero 31 del mondo: era numero 108 a fine 1978 e diventò n° 31 a fine 1979. Arnaldi si colloca alle sue spalle e, a due settimane dalla conclusione della regular season, deve stringere i denti per difendere la posizione e non scivolare al terzo posto, attualmente di Paolo Canè che chiuse il 1986 da numero 44 del mondo (era 199 l'anno precedente).
Al quarto posto troviamo Filippo Volandri (n° 48 nel 2003 alla sua prima annata nei top 100) e al quinto il bolognese Omar Camporese (n° 49 nel 1989). Tra i primi 10 anche Lorenzo Sonego (n° 52 nel 2019), Matteo Berrettini (n° 54 nel 2018), Lorenzo Musetti (n° 59 nel 2921), Andrea Gaudenzi (n° 60 nel 1993) e Simone Colombo (n° 65 nel 1986). Queste sono le dieci migliori annate dei giocatori italiani nella prima stagione conclusa nei top 100.


Non ci sono commenti
Loading...